Dilettanti
09 Giugno 2024
Mino Giuliani e Claudio Rizzo sono alcuni dei nuovi allenatori della Prima Categoria
Nelle stesse ore in cui viene ufficializzato l'approdo di Antonio Conte al Napoli, continuano incessanti gli annunci dei nuovi allenatori di Prima Categoria. Quattro i nuovi annunci della settimana: due nomi rispondono ad identikit piuttosto insoliti per la categoria, gli altri dei ritorni immediati nello stesso girone che avevano calcato fino a poche settimane fa. Due le conferme, ormai all'appello mancano una manciata di panchine che verranno definite entro sette giorni.
Partiamo con il ravvisare che, dopo tre salvezze consecutive, le strade tra Raffaele Massari e il Barracuda si sono divise e la società ha deciso di provare ad invertire la tendenza con il subentro al suo posto di Mino Giuliani. Il tecnico in questione ha allenato l'Under 15 del Beppe Viola con ottimi risultati nella passata stagione, vanta una lunga esperienza nei settori giovanili torinesi e ha anche avuto delle brevi esperienze in prima squadra con Atletico Torino, AS Torino Calcio e Orbassano. La chiamata del Barracuda rappresenta una prima volta da inizio stagione per Giuliani, che potrà finalmente organizzare la rosa a proprio piacimento.
Rimanendo nel capoluogo, invece, era chiaro che si stessero muovendo le acque in casa River 1951. Il passaggio di Tony Cagliostro a Ciriè era stato solo la punta dell'iceberg di una rivoluzione più grande attuata all'interno della società del patron Luigi Pelella, che di fatti ha presentato il nuovo Direttore Tecnico, Daniele Procopio. Reduce dall'esperienza sulla panchina della Druentina Under 19, il tecnico avrà un ruolo di collante tra le varie categorie, con l'obiettivo di ristrutturare l'area tecnica del River e di riportarlo agli storici albori. Al suo fianco ha già ufficializzato l'ex Caselle Giuseppe Ussia, nel ruolo di Team Manager della Prima Squadra, mentre l'allenatore è ancora un'incognita. Doveva essere Walter Melfa il nome giusto, ma l'ex Brunetta avrebbe avuto un ripensamento dell'ultima ora che lo ha fatto desistere. In tema mercato arrivano già importanti alcune conferme, mentre fondamentale sarebbe mantenere il difensore ex Serie D Renato Ientile.
Facendo un passo verso quello che, plausibilmente, sarà il futuro Girone E, c'è fermento in casa Villastellone. Dopo l'addio di Gianpiero Opsi (nuovo Ds della Pro Villafranca ndr), la gestione tecnica dell'intera società è passata nelle mani di Massimiliano Albicenti, direttore sportivo ex San Mauro che negli ultimi mesi aveva anche collaborato con il BSR Grugliasco. Con la volontà di mettere mano innanzitutto su Scuola Calcio e Settore Giovanile della società, il dirigente ha scelto come nuovo allenatore Claudio Rizzo. Ex Garino, il tecnico era stato alla guida dell'Orbassano nella scorsa stagione, prima di incorrere in un esonero sorprendente a metà del girone di ritorno; torna quindi subito in corsa in una piazza importante, con l'obiettivo di confermarsi nelle zone nobili della classifica.
Anche il San Bernardo ha definito il quadro per la prossima stagione. Dopo giorni di intensi colloqui, il Direttore Sportivo Matteo Cappello e la società annunciano l'innesto di Antonio Rega come allenatore della squadra. Un incastro di mercato curiosissimo quello verificatosi: dopo l'addio di Lovera per motivi personali, il SanBe si era buttato alla ricerca di un sostituto ed è cascata a pennello negli stessi giorni la separazione consensuale tra Rega e la Pro Polonghera. Il tecnico di origini napoletane sbarca quindi in Via del Bruccio con grandi motivazioni, sull'onda di quanto di buono fatto da ambo le parti nell'ultima annata, e salvo stravolgimenti andrà ad allenare proprio il figlio Roberto che lo aveva castigato in campionato.
PRESENTAZIONE NUOVO ALLENATORE - Antonio Rega in posa con tutto il direttivo del San Bernardo
In tema riconferme solo un paio di segnalazioni invece. Il Cit Turin conferma per il quarto anno di fila Francesco Pace alla guida della prima squadra, tecnico che veste gli stessi colori ormai da quasi 15 anni dopo aver fatto tutta la trafila tra Scuola Calcio e Settore Giovanile. Infine, resta anche Eros Mollica in casa Vigone: nonostante il brutto epilogo nei Playoff, il Direttore Sportivo Alessandro Ballì ha riposto piena fiducia nell'allenatore che ha riportato i biancorossi ai vertici della categoria e spera che, trovando continuità, il rendimento della squadra possa addirittura crescere.