Eccellenza
11 Giugno 2024
ECCELLENZA SARONNO • Stefano Locati, in uscita dalla Solbiatese
Scrivanie bollenti, chi va e chi viene e anche qualche evento extracampo da non tralasciare. Il caldo stenta ad arrivare ma ci pensa il mercato dell'Eccellenza Girone A ad accendere i primi fuochi estivi. E in questa settimana ci pensa il nuovo Saronno di Varaldi a piazzare due colpi da capogiro.
Dopo una stagione partita bene ma finita senza la conquista di una post-season, il Saronno vuole assolutamente essere protagonista. Il mercato dell'anno scorso fu roboante, ora Varaldi chiede pedine cruciali e di peso. Richiesta subito esaudita: Sala lascia l'attacco e va al Luciano Manara, il sostituto sarà l'ex Solbiatese e Club Milano Stefano Locati. Un amore sbocciato negli ultimi 7 giorni, quando a Solbiate è stato comunicato al centravanti che non sarebbe stato nei piani dei nerazzurri. Gli amaretti non hanno perso tempo e subito hanno tentato l'affondo, riuscendoci. Una sola sorpresa? Assolutamente no. A Magenta i gialloblù si stanno giocando ancora l'accesso in D, ma qualsiasi sia l'esito, Lorenzi non avrà a disposizione Jordan Pedrocchi nella prossima stagione, perchè l'ex Castellanzese diventerà anch'egli una nuova pedina nello scacchiere biancoceleste di Varaldi. Non solo l'ex Club e il centrocampista, gli Amaretti sarebbero infatti pronti a chiudere anche per Giacomo Mammetti, reduce dalla salvezza con la Vergiatese.
Parlando di Solbiate Arno, Tricarico continua a plasmare la sua creatura, stavolta i movimenti arrivano da davanti. Giuseppe Torraca e Dennis Scapinello restano dei confermatissimi nello scacchiere nerazzurro. La partenza di Locati lascia un buco nell'attacco dell'ex allenatore del Saronno, che presto potrebbe essere riempito da un nome esotico: si tratta di Gianluca Ciriello, centravanti goleador del Brian Lignano che ha segnato anche contro i nerazzurri in Coppa il gol inutile al fine della qualificazione al ritorno a Lignano Sabbiadoro, con una pregevole punizione. Il nome caldo è il suo per l'attacco nerazzurro.
La Base 96 prosegue e continua sulla politica del rinnovo: firmano un nuovo contratto anche Galimberti, Gasparin e a breve dovrebbe arrivare anche il rinnovo di Gomez. Da Castano Primo arriva il primo rinforzo per l'attacco rossoverde: si tratta di Nacho Moretti, attaccante argentino. Arienti invece lascia Seveso ed è pronto per una nuova avventura: il classe '99 infatti è un nuovo giocatore della Lentatese. Insieme a lui firma per la new entry di categoria anche il portiere ex Vergiatese e Castanese Menegon: le lusinghe della Caronnese infatti non hanno sortito effetto, l'ormai ex neroverde difenderà i pali della porta di Fossati.
A proposito della nuova squadra di Ferri, arrivano anche le prime (quasi scontate) conferme: il leader Corno, il terzino Napoli e la sorpresa Galletti rinnovano il contratto con la squadra rossoblù. Anche Flavio Becerri, dopo un'annata molto sfortunata a causa degli infortuni, resterà a Caronno Pertusella per giocarsi le sue carte.
Spostandosi nella zona "pavese" della Lombardia, un grande portiere lascia il campionato: si tratta di Paolo Guerci, che fa lo stesso percorso compiuto da Domenico Grasso un anno e mezzo fa e vestirà i colori del Nibbiano Valtidone. Attenzione anche ad altri movimenti in uscita come quello del tecnico Paolo Barbieri, al momento lontano da una conferma, e l'attaccante Ferraro: l'ex Sestese piace proprio alla squadra di Gennari e alla Solbiatese, che per l'appunto cerca un nuovo centravanti di categoria.
Dopo la salvezza dalle parti dell'Alfredo Milano inizia un nuovo progetto, con la speranza che questa volta sia vincente, e le premesse non sono poi così male: sfumato l'obiettivo Andrea Mira, andato alla Tritium, la squadra di Sesto Calende punta tutto su un altro regista e strappa Stefano Pellini dall'Ardor Lazzate. Un colpo importante per il centrocampo varesotto che mette l'ex Solbiatese al centro del progetto, e del campo. Al fianco del cervello ci sarà anche una buona dose di muscoli proveniente sempre dal Varesotto, più precisamente da Besozzo: Filippo Cuoghi lascia infatti il retrocesso Verbano per unirsi alla causa della squadra di Gennari. Chi invece guiderà, ancora una volta, i biancocelesti dalle retrovie sarà Matteo Della Volpe: il leader classe '97 viene confermato dalla dirigenza di Sesto Calende e disputerà il suo terzo anno con la stessa maglia.
Dopo una salvezza strappata non senza brividi il Meda vuole fare un passo in più l'anno prossimo e puntella l'organico, il sostituto dell'ormai ex leader Laribi arriva dal girone B, più precisamente da Muggiò: le chiavi del centrocampo infatti passano in mano di Enrico Di Cesare, classe 1994. Non solo esperienza ma tanto talento che si aggiunge alle fila dei Cinghiali: dalla Sestese arriva Matteo Galli, mentre la porta quest'anno sarà difesa dall'ex Calolziocorte Jacopo Aiello, reduce dalla retrocessione proprio dei biancogranata. Anche conferme dalle parti di Meda, dal momento che i bianconeri hanno comunicato la permanenza di 3 pedine fondamentali lo scorso anno: si tratta di Orsi, Martino e Lanzarini.
Per quanto riguarda la formazione protagonista dell'altro playout del girone A, l'Accademia Pavese, arrivano due partenze pesanti: il figliol prodigo Laraia spicca il volo ed è pronto a lasciare il nido, così come l'altro talento Gambazza. Per quanto riguarda la panchina, le ultime indiscrezioni danno il profilo di Gianluca Gaudio ancora in pole position per guidare la prima squadra anche in Promozione, visto l'ottimo finale di stagione conclusosi con tanta sfortuna e la retrocessione.