Cerca

News

Dopo 2 trionfi di fila il centrocampista è il pezzo pregiato del mercato

Il giocatore torinese, giramondo del pallone, è al centro delle attenzioni di numerosi club dopo campionati e Coppe vinte

SARNESE ECCELLENZA - NICOLO' CORTICCHIA

SARNESE ECCELLENZA - Nicolò Corticchia con il club campano ha vinto campionato e Coppa di Eccellenza

Chi è Nicolò Corticchia? Per chi mastica calcio e segue con passione le categorie minori, il nome del centrocampista torinese classe 1993 (ex giovanili Juventus) non è certo una novità. Con poco meno di 100 presenze tra i professionisti e una carriera costellata di successi, Corticchia è il prototipo del giocatore che ogni allenatore vorrebbe avere in squadra nell'ultimo periodo tra Eccellenza e Serie D. Ma cosa rende questo giocatore così speciale da accendere il mercato ogni estate?



DUE CAMPIONATI, DUE TRIONFI
Non è un caso che Corticchia sia sulla bocca di tutti. Dopo aver vinto il campionato di Eccellenza con L'Aquila nella stagione 2022-2023, il centrocampista ha replicato l'impresa con la Sarnese in Campania nella stagione appena conclusa. Non solo ha contribuito con 4 reti al successo, ma ha anche alzato al cielo la Coppa Italia di categoria. Un doppio trionfo che ha messo in luce le sue doti di leader e trascinatore.



UN CURRICULUM DI SPESSORE
La carriera di Corticchia è un viaggio attraverso il calcio italiano, dalle serie minori ai campionati professionistici. Dopo gli inizi nel settore giovanile della Juventus ha vestito le maglie di club storici come Vicenza, Como, Savona, Paganese, Racing Roma e Fondi, accumulando gettoni e reti presenze tra i professionisti. Ma non si è fermato qui: anche in Serie D ha lasciato il segno con Bra (in due riprese distinte), Vastese e Castelnuovo, e ha vinto un altro campionato di Eccellenza con il Chieti.



UN MERCATO IN EBOLLIZIONE
Secondo i classici rumors di radiomercato del primo periodo estivo non sarebbero pochi i club ad aver messo gli occhi su Corticchia. Tra Serie D ed Eccellenza, squadre come Heraclea, Renato Curi Angolana, L'Aquila, Varese e Sanremese sono pronte a fare carte false per assicurarsi le prestazioni del centrocampista torinese. Ma cosa rende Corticchia così appetibile La risposta è semplice: Nicolò Corticchia è un giocatore completo. Dotato di una visione di gioco superiore, è in grado di dettare i tempi della manovra e di inserirsi con tempismo in zona gol. Ma non è solo tecnica: la sua grinta e la sua determinazione lo rendono un vero e proprio gladiatore del centrocampo, capace di fare la differenza in entrambe le fasi di gioco.



UN LEADER NATO
Non è un caso che Corticchia sia spesso scelto come capitano delle squadre in cui milita. La sua capacità di trascinare i compagni e di mantenere alta la concentrazione nei momenti cruciali è una dote rara, che lo rende un punto di riferimento dentro e fuori dal campo. E questo non è passato inosservato agli occhi dei direttori sportivi di mezza Italia. Quale sarà la prossima tappa della carriera di Corticchia? Le opzioni non mancano, e il centrocampista torinese può permettersi di scegliere il progetto che più lo affascina. Una cosa è certa: chiunque riuscirà a strapparlo alla concorrenza, avrà fatto un vero e proprio colpo di mercato.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter