Promozione
13 Giugno 2024
PROMOZIONE • Alessandro Pacifico e Martino Capelli, tra gli obiettivi di due brianzole
Due tasselli, forse uno, e il puzzle delle panchine sarà completo. Nel frattempo, però, c'è una scatola da 1000 elementi sparsi e da riordinare, quella degli acquisti e delle cessioni, che scombussola il calciomercato del Girone B di Promozione ormai da settimane. Un mischione tra colpi e conferme già ufficializzati e alcuni molto chiacchierati, dalla provincia di Lecco alla Brianza più orientale, passando per il comasco.
Dopo la separazione da Castagna, che ha fatto il salto di categoria andando alla Manara, la panchina dei comaschi è una delle due che manca all'appello e che, come quella del Biassono, ha attirato su di sé varie indiscrezioni riguardo il possibile arrivo di un tecnico dalla Prima o Seconda Categoria. Voci, ovviamente, ma una si starebbe facendo spazio in direzione Ponte Lambro, ovvero quella che vedrebbe in Michele Forcisi il prossimo allenatore degli orange. Cresciuto nelle giovanili della Baranzatese, l'ex Melzo e Palazzolo Milanese è reduce da una grandissima stagione al timone della Polisportiva di Nova, condotta al terzo posto in campionato, al primo turno playoff e alla finale di Coppa Lombardia Seconda Categoria, persa 2-1 con i bresciani della Pontogliese, e la sua avventura in Brianza sembrerebbe giunta a una fine.
Un profilo che tra Giovanissimi, Allievi, Prima e Seconda Categoria vanta un curriculum composto principalmente da campionati inferiori rispetto alla Promozione, ma la Pontelambrese ha già dimostrato di non aver paura ad accettare una scommessa in panchina. Lo stesso Castagna, infatti, nell'ultima stagione ha svestito i panni da bomber e con i comaschi ha vissuta la sua prima esperienza in assoluto da allenatore, raggiungendo un ottimo quinto posto in campionato e qualificandosi ai playoff.
La prima a sistemare il discorso panchina annunciando la conferma di Furgeri, la prima a chiudere il discorso conferme. I giallorossi, infatti, ripartiranno da ben 15 giocatori dell'ultimo campionato: Lorenzo Matera (quest'anno out per l'infortunio rimediato alla fine della scorsa stagione), Cristiano Vono, Enea Riboldi, Sergio Carbone, Claudio Spadoni, Luca Giani, Mattia Segato, Mattia Accascio, Marco Breda, Manuel Manno, Diego Panzeri, Gabriele Vergani, Francesco Gariboldi, Cristian Bonissi e Davide Vismara.
Uno dei primi nomi in entrata, invece, potrebbe essere quello di Martino Capelli, centrocampista classe 2000 reduce da due stagioni alla Baranzatese da 3437 minuti totali, spalmati su 26 e 27 partite. L'esordio in Promozione, invece, è datato 2018/2019, la prima di quattro stagioni con la maglia dell'Universal dopo essere cresciuto tra Bruzzano, Bollatese e Olmi, per un totale di 93 presenze coi grandi.
L'altra società tra le più attive in ottica mercato, sia che si tratti di conferme che di acquisti. Ad Agrate, infatti, oltre ai vari Simone Carollo, Manuel Farina, Andrea Borghi, Guido Landi, Giacomo Sala, Niccolò Cerrina, Alberto Sala, Alessio D'Erchie e Dario Bollini, restano anche Simone Commissario e Andrea Brusati. In entrata, invece, dopo il terzino destro Cristiano Bonalume, sono già stati ufficializzati gli arrivi da Tribiano di Andrea Fugazza, difensore del ’99 con 23 presenze alle spalle nel campionato di Eccellenza e ben 112 in carriera in Promozione, e Aldric Tchetchoua, centrocampista del ’94, seguiti dall'innesto di Luca Pavan, centrocampista del '98 proveniente dall'Eccellenza veneta, vissuta in maglia Camisano.
Sempre in entrata, infine, un obiettivo sembrerebbe essere Alessandro Pacifico, ala destra classe 2005 scuola Alcione, attualmente impegnato con l'Under 19 Nazionale degli orange, a caccia della seconda finale Scudetto consecutiva e di una rivincita dopo lo psicodramma di Sesto Fiorentino della scorsa stagione, quella conclusa con la sconfitta proprio in finale con i campani del Portici.
I lecchesi del confermato Gabriele Polonioli hanno una missione chiara: trovare il prossimo bomber. Il GrentArcadia ha dovuto fare i conti infatti con varie partenze, tra cui quella di Gabriel Lozza, decisivo con i suoi gol nel girone di ritorno per raggiungere la salvezza e diretto a Calolziocorte insieme ai centrocampisti Carlo Ripamonti e Christian Viganò. Con le valigie in mano ci sarebbero poi anche Sergio Caredda, Marcellin Assamoi, Andrea Redaelli, Alberto Pozzi, Mirko Biagi e Daniele Rovida.
In entrata, invece, il mercato sembra già chiuso con gli acquisti di Luca Sala, centrocampista classe '99 scuola Renate e Olginatese che lascia la Vibe Ronchese dopo quattro stagioni, Marco Manara, difensore del 2001 ex Olginatese, Manara e Mariano, prima di affermarsi come uno dei giocatori più impiegati in quel di Colico (2148 minuti in 26 partite), Luca Visconti, bandiera del Calolziocorte da 31 presenze nell'ultimo campionato, Riccardo Costantino, attaccante del '98 che vanta già numerose esperienze tra Cavenago, Casati, Cinisello, Muggiò, Seregno e Pro Lissone, Kirelos Moyans, ex Cisanese, Grenta, Bellagina e infine Olgiate Aurora, e Andrea Finiguerra, altro volto noto nel lecchese tra Olginate, Nibionno e Valmadrera.
Sistemate le certezze (Perego in panchina, Bianco e Sibio ancora in campo), le novità sono tante, a tal punto da far parlare di un vero e proprio restyling per voltare pagina dopo l'ultima retrocessione dall'Eccellenza. Gli amaranto, salutati giocatori del calibro di Sare e Barillà (insieme a Cisano Bergamasco), o Tironi (al Lemine), ripartono dalle prestazioni di Fabio Todeschini, esterno fondamentale negli ultimi 5 anni targati Vibe Ronchese, Riccardo Colombo, tra i fautori della promozione del Civate, Andrea Capocasale, ex Cisanese e Aurora Olgiate, Isaac Baho, bomber da 11 gol con il Costamasnaga, Alessandro Pozzi, esterno del 2001 ex Fanfulla di rientro dopo due anni in America, Federico Venturelli, portiere classe 2004 cresciuto con la Folgore Caratese ed esordiente nel mondo dei grandi con la Pontelambrese, e Stefano Riva, difensore ex Vibe e Manara tornato al Missaglia per salvarlo in Prima Categoria.
Annunciato il duo Fumagalli-Mastrolonardo, sintomo di una società che punta ad alzare l'asticella dopo la salvezza raggiunta nella sua prima stagione in categoria, il Lesmo è pronto a rinnovarsi. Sono tante infatti le uscite in programma, da quelle di Stefano Nova, Carmelo Urso e Giacomo Zappa, tutti già approdati a Lissone, a quelle di Riccardo Citterio, Edoardo Schiavina, Simone Colombo, Cristiano Corbetta, Marco Pirola e Marco Sironi. In entrata, invece, un nome caldo sembra essere quello di Nicolò Lolli, attaccante da 23 gol in 30 partite con l'All Soccer nell'ultima stagione e con un curriculum che non ha bisogno di presentazioni, a tal punto da aver attirato in precedenza anche le attenzioni della Manara in Eccellenza.
Eccellenza o Promozione, questo è il dilemma. La risposta? Claudio Nava, a prescindere da tutto. D’altronde l’ultima stagione targata Casati Arcore è stato un successo su tutti i fronti. Sotto la guida dell’allenatore arrivato dalla Concorezzese, che nel frattempo ha annunciato Marco Bertoni come suo nuovo tecnico per il post-Raspelli - dopo aver sondato Davide Draisci, Francesco Natobuono e Giuseppe Cuppari - , i biancoverdi hanno raggiunto i playoff del Girone B e li hanno vinti, qualificandosi per il triangolare con vista Eccellenza, il tutto con un riconoscimento importante: il Premio Giovani. La Casati ha così deciso di confermare il tecnico in panchina in vista della prossima stagione, da giocare in Eccellenza o in Promozione? Al momento la seconda, ma se una tra Magenta e Ciliverghe vincerà i playoff per la Serie D allora sarà la prima.