Cerca

Prima Categoria

Il Ferguson gialloblù resta per la Settima stagione, l'ex Saluzzo dice si e poi cambia idea

A Mirafiori si scrive la storia, il Bricherasio ha già trovato il sostituto, svelate anche le guide tecniche di Sporting e Villarbasse

PRIMA CATEGORIA PIEMONTE, CALCIOMERCATO, DANILO CAREGLIO, ANTONIO CAPRI, ALESSANDRO GRIPPO

Danilo Careglio (a sx) al Bricherasio, dopo l'addio di Alessandro Grippo (a dx). Antonio Caprì (al centro) riconfermato a Mirafiori

Vado via, anzi resto, anzi vado via. Aleggiava ancora più di qualche dubbio sulle panchine di alcune società della Prima Categoria piemontese, soprattutto in tema di riconferme di allenatori reduci da buoni risultati. Due novità tanto attese giungono dal periferia nord del capoluogo, mentre c'è chi ha dovuto fare i conti con l'improvvisa scelta di lasciare senza molto preavviso.

Partiamo da Torino città, da due piazze che hanno fatto molto bene nell'ultima stagione, ma che per motivi diversi dovevano ancora riorganizzarsi. A dispetto di quanto circolato il Mirafiori alla fine ha confermato Antonio Caprì, tecnico che all'apparenza sarebbe dovuto andare via a fine stagione e che, infatti, aveva ricevuto avances da parte di alcune rivali. Per Caprì sarà la settima stagione in gialloblù, quella probabilmente dove ci si aspetterà una consacrazione definitiva in Prima e un ritorno in Promozione, visti i Playoff sfumati nei mesi passati. Il tecnico si è detto molto contento della riconferma, con un pizzico di amarezza per l'eliminazione della regola dei fuoriquota; da confermare ora il gruppo di giocatori che hanno comunque conquistato 60 punti e che si sono dimostrati una grande famiglia. Plot twist finale è che, invece, a lasciare Mirafiori è il Direttore Sportivo Ruis Zenuni.

Invece, lo Sporting Club ha deciso di aprire un nuovo ciclo con Mario Buonomo, tecnico che nelle recenti stagioni aveva allenato Candiolo e Moderna Mirafiori. Non sarà di certo facile prendere l'eredità di Filippo Boccardo, ma per Buonomo lo Sporting non può che rappresentare una scelta stimolante, per provare a consacrare la piccola realtà nell'élite della categoria.

Lo scossone improvviso arriva poi da Bricherasio. Appena venti giorni fa c'era stata la conferma inequivocabile per Alessandro Grippo, ma nell'ultimo fine settimana è cambiato tutto. Allarmato dalla possibile partenza di alcuni pezzi grossi della squadra (si parlerebbe di Risso, Falco e dei fratelli Bonan), il tecnico avrebbe espresso i propri malumori al nuovo Direttore Sportivo, il capitano appena ritiratosi Luigi Solito, per poi decidere di cambiare nella giornata di sabato comunicandolo al dirigente storico Mauro Bersani, dopo non aver ricevuto risposte da Solito.

Domenica, con una storia sui social, Grippo ha per altro rivelato il suo imminente ritorno a Saluzzo, sempre nell'Under 19 Nazionale che già aveva diretto dal 2019 al 2022. 

La situazione non rappresenta il massimo per una società in piena rifondazione come il Bricherasio, che proprio in queste settimane ha rinominato il proprio consiglio direttivo, eleggendo l'imprenditore locale Danilo Turina come Presidente. Nonostante quanto accaduto, Solito non si è comunque minimamente scomposto e ha subito rimpiazzato Grippo con un nome di prestigio: torna infatti nel Girone E Danilo Careglio, ex storico condottiero di Revello e Perosa che nell'ultimo anno era stato al Valle Po. L'allenatore era stato molto vicino all'Orbassano nelle ultime settimane, ma, mancato l'accordo, è bastato un blitz del Ds per portarsi a casa la prima scelta. Obiettivo ora riuscire a confermare un gruppo che tanto bene ha fatto nell'ultima stagione.

Probabilmente nello stesso girone potrebbe confluire anche il Villarbasse retrocesso dalla Promozione, che intanto ha optato per confermare come allenatore il giovane vice-presidente Federico Scassa, classe 1993 reputato quasi come un talismano per la società. Per lui sarà di fatto la terza esperienza sulla panchina arancioblù, dopo che aveva traghettato la squadra in occasione delle ultime due retrocessioni. In ottica mercato la società ha preferito rimandare ogni discorso al 1° Luglio, anche se sembra fatta per l'arrivo di Pier Claudio Promio dal Tetti Rivalta, attaccante andato in doppia cifra nelle ultime due stagioni che ritornerebbe in casa Villar a distanza di tre anni dall'ultima volta.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter