PONTE SAN PIETRO ECCELLENZA - Adriano Ferreira Pinto gioca nello stesso club ormai dal 2014
Chi ha detto che le bandiere non esistono più nel calcio moderno? Adriano Ferreira Pinto, il carismatico capitano del Ponte San Pietro, smentisce questa affermazione con una determinazione che fa invidia ai giovani talenti. La notizia è ufficiale: Ferreira Pinto, classe 1979, continuerà a vestire la maglia del Ponte San Pietro anche nella stagione 2024-2025. Un annuncio che riempie di gioia i cuori dei tifosi e che conferma la solidità di un legame che dura da ben 11 anni. E che non ha scalfito nemmeno la recente retrocessione del club in Eccellenza dopo 15 anni di Serie D.
UN LEGAME INDISSOLUBILE Il comunicato ufficiale del Ponte San Pietro mette tutto nero su bianco: «A.C. Ponte San Pietro è lieta di comunicare la prima conferma per la stagione 2024-2025, quella di Adriano Ferreira Pinto. Il nostro capitano rimarrà con la nostra società per l’undicesimo anno consecutivo. A lui vanno gli auguri di tutta la famiglia blues per una stagione ricca di soddisfazioni». Parole che risuonano come una melodia dolce per i tifosi, che vedono nel loro capitano un simbolo di lealtà e passione.
UN ESEMPIO DI LONGEVITÀ E DEDIZIONE Ma cosa rende Ferreira Pinto così speciale? La sua carriera è un esempio di longevità e dedizione. A 44 anni, l'ala brasiliana continua a correre sulla fascia come se il tempo non fosse mai passato. La sua esperienza è una risorsa inestimabile per la squadra, e la sua presenza in campo è sinonimo di sicurezza e leadership. Ferreira Pinto non è solo un giocatore, ma un vero e proprio mentore per i giovani che si affacciano al mondo del calcio. Il classe 1979 è arrivato in Italia nel 2001 per vestire la maglia del Lanciano, dopodichè si è trasferito al Perugia dopo 3 anni, infine un'annata al Cesena e ben 7 stagioni all'Atalanta. E Bergamo è diventata proprio la sua patria, con l'avventura al Ponte San Pietro iniziata nel 2014.
LA STAGIONE 2024/2025: OBIETTIVI E AMBIZIONI Con Ferreira Pinto ancora al timone, quali sono gli obiettivi del Ponte San Pietro per la prossima stagione? La squadra punta a migliorare i risultati ottenuti negli ultimi anni e a consolidarsi come una delle realtà più solide del campionato. La presenza del capitano sarà fondamentale per raggiungere questi traguardi, grazie alla sua capacità di motivare i compagni e di fare la differenza nei momenti cruciali. Che sia in campo o in un ruolo dirigenziale, il suo contributo sarà sempre prezioso per il club. Nell'ultima stagione il suo «score» è stato di 25 presenze e 2 reti, a dimostrare ancora la sua grande voglia di stare in campo.
UN LEADER DENTRO E FUORI DAL CAMPO Ma Ferreira Pinto non è solo un grande calciatore, ma anche un esempio di umanità e generosità. I proventi del suo libro "Volevo solo giocare a calcio" sono stati devoluti in beneficenza, un gesto che dimostra quanto il calcio possa essere uno strumento di solidarietà e cambiamento sociale.
Commentascrivi/Scopri i commenti
Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter
...
Sprint e Sport - Lombardia GiovaniliTutte le ultime notizie dal mondo delle giovanili lombarde
Testata iscritta al Tribunale di Torino al n. 36/2016 del 14/9/2016 registro informatizzato (già iscritta al n.1178 del 30/7/1957) - Direttore responsabile: Claudio Verretto - Società editrice: Lettera 22 scarl - Via Alessandro Roccati 20 - Partita Iva 08329370012. CCIAA: Torino. REA: TO-964286. Mail: amministrazione@sprintesport.it
Amministrazione trasparente: la testata fruisce dei contributi diretti editoria L. 198/2016 e d.lgs 70/2017 (ex L. 250/90). ISSNA Stampa: 1594-5529. ISSN WEB 2465-128. Fondo di garanzia Legge 662/96