FULGOR CHIAVAZZESE VALDENGO - Costantino Iannacone è in pole position per allenare la nuova prima squadra dopo la fusione
Chi avrebbe mai immaginato che due storiche realtà calcistiche del Biellese, la Fulgor Valdengo e la Chiavazzese, avrebbero unito le forze per creare una nuova potenza calcistica? Eppure, è proprio ciò che è accaduto. La neonata Fulgor Chiavazzese RV è pronta a scrivere nuove pagine di storia, portando con sé un carico di ambizione, professionalità e passione che promette di fare scintille.
LE RADICI DELLA NUOVA REALTÀ La Fulgor Valdengo e la Chiavazzese non sono due nomi qualsiasi. Entrambe le squadre hanno sfiorato l’accesso ai playoff nel campionato di Promozione della stagione 2023-2024, dimostrando di avere tutte le carte in regola per competere ad alti livelli. Ma non è solo la prima squadra a brillare: i settori giovanili delle due società hanno ottenuto risultati straordinari, con la Chiavazzese che ha trionfato nei Provinciali con l’annata 2010 e la Fulgor Ronco Valdengo che ha dominato con le annate 2008 e 2009.
UN PROGETTO AMBIZIOSO La fusione non è solo una questione di numeri e risultati. È un progetto che mira a creare un modello di crescita personale e sportiva, mettendo al centro i giovani talenti. Con circa 180 ragazzi già coinvolti, la Fulgor Chiavazzese RV punta a competere a livello regionale e a fare il salto di categoria in Eccellenza. Un obiettivo ambizioso, ma alla portata di una squadra che ha già dimostrato di avere il fuoco sacro della vittoria.
LA LOGISTICA DELLA NUOVA SQUADRA La nuova società non ha lasciato nulla al caso. La sede operativa sarà a Chiavazza, in Piazza XXV Aprile, mentre le partite ufficiali si disputeranno su due campi: l’Eraldo Furno Marchese di Valdengo per la prima squadra e il sintetico di Viale Venezia di Chiavazza per il settore giovanile. Una scelta strategica che permetterà di sfruttare al meglio le strutture disponibili e di offrire ai ragazzi un ambiente ideale per crescere e migliorare.
I PROTAGONISTI DELLA FUSIONE Tra i protagonisti questa fusione ci sono volti noti del calcio biellese, come i direttori sportivi Amedeo Acquadro della Fulgor Valdengo e Vilmo Rosso della Chiavazzese. E il futuro della Fulgor Chiavazzese RV si preannuncia brillante. Con una base solida e un progetto chiaro, la nuova società è pronta a scalare le classifiche e a diventare un punto di riferimento per il calcio biellese. Le ambizioni sono alte, ma con il giusto mix di talento, passione e professionalità. Una fusione che non solo unisce due realtà calcistiche di successo, ma che promette di portare una ventata di novità e di entusiasmo nel panorama sportivo locale.
Commentascrivi/Scopri i commenti
Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter
...
Sprint e Sport - I migliori della settimanaLe notizie più lette della settimana
Testata iscritta al Tribunale di Torino al n. 36/2016 del 14/9/2016 registro informatizzato (già iscritta al n.1178 del 30/7/1957) - Direttore responsabile: Claudio Verretto - Società editrice: Lettera 22 scarl - Via Alessandro Roccati 20 - Partita Iva 08329370012. CCIAA: Torino. REA: TO-964286. Mail: amministrazione@sprintesport.it
Amministrazione trasparente: la testata fruisce dei contributi diretti editoria L. 198/2016 e d.lgs 70/2017 (ex L. 250/90). ISSNA Stampa: 1594-5529. ISSN WEB 2465-128. Fondo di garanzia Legge 662/96