Cerca

Prima Categoria

I Granata regnano sul Nord con sette colpi, il prodigio da 20 gol in 4 mesi tornerà a casa?

Mentre nell'eporediese si attende la fusione ufficiale, è scoppiato il Valzer degli attaccanti tra novarese, biellese e verbano

CALCIOMERCATO PRIMA CATEGORIA PIEMONTE, JACOPO APICELLA, ANDREA BIONDA, FABIO SGHEDONI

Jacopo Apicella al Carpignano, Andrea Bionda potrebbe tornare a Gravellona, mentre Fabio Sghedoni se ne va direzione Fondotoce

Nuovo capitolo del calciomercato estivo made in Prima Categoria, che questa volta sorvola il Nord del Piemonte. Tra quelli che saranno i futuri Girone A e Girone B sono tanti i movimenti, molti ancora da svelare in realtà, per due raggruppamenti che si prospettano sempre più equilibrati che non sembrano poter preannunciare delle corazzate "spaccacampionato".

Nell'eporediese è cominciata la ristrutturazione dell'Ivrea Banchette. In attesa di formalizzare la fusione con il Colleretto, opzione che porterebbe inevitabilmente anche delle novità sul fronte mercato, il Direttore Sportivo Yuri Barisone è al lavoro per colmare le tantissime uscite. Al momento il tecnico Davide Piotto può ripartire da pochi giocatori rimasti, tra i quali Alex Wynants, Jacopo Pavan e Jarno Ruffino; questo perché, forse anche con il vento della fusione, si è resa necessaria una rivoluzione interna per ricominciare un nuovo ciclo, ambendo al ritorno in Promozione che è sfuggito già per due anni. I candidati in prossimità di arrivo sono numerosi, si parla soprattutto di nomi della zona in uscita dalle rispettive società: Marco Cervato e Nicolò Noro del Bajo La Serra, Matteo Quilico Scagliot da La Vischese e qualche giovane di valore (si parla di Alessandro Peretti da Ivrea). Solo ipotesi al momento, a cui sicuramente se ne aggiungeranno molte altre nei prossimi giorni, fino alla ufficialità previste per il consueto 1 Luglio.

Grossi movimenti si registrano anche più ad Est, in casa Carpignano. I novaresi sono reduci dalla miglior stagione della propria storia in termini di punti ottenuti in Prima Categoria (42) e vogliono proseguire con quanto di buono mostrato nel girone di ritorno. Per dare continuità è stato confermato l'allenatore Nicolò Cibrandi, ma il Ds Roberto Carta non ha nascosto la necessità di dover rinnovare l'organico in qualche reparto. Hanno quindi lasciato i granata Mattia Spanu, Klaus Anchis, Daniel Fuiorea, Luca Zuliani (prossimo al trasferimento fuori regione), i ritirati Mirko Celeste, Riccardo Seidita e Nazzareno Cibrandi e, a malincuore, anche il portiere Matteo Pedrina, che coglierà al volo la chiamata d'Eccellenza del Borgosesia. Sono già stati annunciati invece i nuovi volti per provare a centrare un piazzamento Playoff. Dalla Serravallese arrivano l'esperto e forte difensore Davide Dedin e l'attaccante Jacopo Apicella, autore di 22 gol totali nell'ultima stagione; dal Gaglianico ecco l'esperto centrocampista Francesco Schellino, dal Sizzano il difensore Lorenzo Finotti e dal Gattinara il 2005 ex Borgosesia e Omegna Riccardo Cirillo, terzino sinistro. Torna alla casa base Daniele Mori, fermo da un anno, mentre il colpo a sorpresa potrebbe essere Francesco Pinton, esterno offensivo di appena vent'anni ex River Sesia, cresciuto tra Sparta Novara e Gozzano e con un trascorso anche nella Primavera 3 della Pro Patria. All'appello manca sicuramente un portiere, visto l'addio di Pedrina, e un altro giocatore offensivo.

A proposito di Serravallese, sarà ancora Stefano Cesano l'allenatore e saranno molti i cambiamenti. Le uscite citate di Apicella e Dedin sono state improvvise, mentre quelle di Matteo Cattaneo (Quaronese), Aymane Mhreti, Antonio Mirabile, Federico Manca rispondo ad una logica di riduzione numerica della rosa, da 25 a 22 giocatori massimo. In attesa di trovare un attaccante da doppia cifra, intanto, sono ormai notizia di qualche giorno i quattro innesti dalla Valdilana di Riccardo Mancin, Giacomo Dondi, Stefano Cerutti e Gianluca Cavalli, mentre dalla Dufour Varallo sbarca Simone Mughetto, già allenato in passato dal tecnico.

Tornando nel novarese, il Sizzano anche ha deciso di ripartire dal proprio allenatore storico, Matteo Paladin. Come a Carpignano, anche in questo caso si è dovuto fare i conti con delle uscite rilevanti: a fare rumore, in particolare, quelle dell'attaccante Andrea Delfino, che con 12 gol era reduce dalla miglior stagione realizzativa a livello personale, e del citato difensore Lorenzo Finotti accasatosi a Carpignano, mentre erano già certi i ritiri di due leader come Mattia Ganci e Roberto Cupia. Il lavoro del Ds Giorgio Provenzi al momento si starebbe concentrando sul reparto difensivo, dove sono già stati ingaggiati due portieri nuovi di zecca: come primo ci sarà il classe '94 Marco Ramazzotti, mentre secondo sarà Andrea Paio, proveniente dalla Terza Categoria novarese.

Salendo verso Nord, si registra movimento anche lungo le sponde del Lago. Il Gravellona San Pietro è reduce da una stagione strabiliante sotto tutti i punti di vista, con la Prima Squadra che ha raggiunto Playoff e semifinale di Coppa Piemonte. Vista la continua crescita, Daniele Agostini è stato confermato in panchina per l'ottava stagione consecutive (due in Juniores ndr) e l'idea della dirigenza resta quella di provare a ripetersi. Le uscite sono importanti, tra l'attaccante Matteo Gallizia, il roccioso difensore Andrea Scaramozza e il leader offensivo Fabio Sghedoni (quest'ultimi verso il Fondotoce neopromosso), ma non per questo si è arenato il lavoro del Direttore Sportivo Dino Guarducci. Pare infatti prossimo al rientro dal prestito un vero colpo da novanta, Andrea Bionda, attaccante che ha trascorso il girone di ritorno a Verbania (Eccellenza) dopo aver segnato 18 gol nei primi quattro mesi della stagione. 

Ancora più in su, infine, sono alte le aspettative riposte sulla Virtus Villadossola. Da questa primavera, infatti, la società biacoblù ha riottenuto il proprio Stadio "Felino Poscio" dopo cinque anni di "esilio", riconquista che da' una botta di entusiasmo non indifferente all'ambiente. L'ultima travagliata stagione non ha minato la fiducia nutrita verso il tecnico, Manolo Giampaolo, mai messo in discussione dalla dirigenza; anzi, il Direttore Sportivo Hernan D'Angelo ha riconfermato l'allenatore, così come l'ossatura portante della squadra, compreso il bomber dell'ultimo Girone A Matteo Palfini (26 gol + 3 in Coppa). Non ancora ufficiale, ma molto vicino, qualche giocatore proveniente dalla Cannobiese, tra cui spicca il portiere Fabrizio Allioli.

A proposito di Cannobiese, invece, in casa biancorossa è stata ufficializzata ormai da un paio di settimane la figura del nuovo allenatore, l'ex Omegna Robert Pettinaroli. Il tecnico è stato convinto da programma e struttura societarie, ritenute "un fiore all'occhiello", e ora aspetta solo i dovuti rinforzi dal mercato. Questo il compito del Ds Giuliano Saccaggi, che ha trovato già in Aldo Poletti il nuovo estremo difensore, portiere classe '99 del Baveno di assoluto valore per la categoria. Altrettanto importante è l'inserimento in rosa dell'esperto Andrea Cotroneo, difensore centrale proveniente dalla Virtus Villadossola, così come il rientro dal prestito biennale a Feriolo del 2004 Marco Limido. In uscita da segnalare solo Marco Saltalamacchia, che diventerà Vice di Pettinaroli, Kevin Bolfe e Alessio Barbieri, attaccante che dovrebbe tornare in Promozione ad Omegna. Attesa per il centravanti.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter