Prima Categoria
27 Giugno 2024
Alessandro Elca verso Piedimulera, Riccardo Poi indiziato numero uno per il Momo, Enrico Cervato verso Banchette
La notizia della scadenza del vincolo ritardata di un anno ha messo in apprensione tantissimi Direttori Sportivi della Prima Categoria. Le società di pertinenza sono infatti quelle che maggiormente operano nel settore dei 2002, 2001 e 2000, giocatori non più fuoriquota relegati ai margini di categorie superiori, ma pronti per fare la differenza appena sotto. Molte notizie dell'ultima settimana di calciomercato sono state congelate per il momento (come alcune di quelle passate), a pochi giorni dal fatidico 1 Luglio che tante verità avrebbe voluto svelare. Qualche colpo si è comunque registrato, o anche solo qualche accostamento illustre di "vecchi volponi" del gol.
Dopo i colpi svelati dal Carpignano, si accende definitivamente il calciomercato del Girone A. Nel novarese una deòlle principali rivali potrebbe essere ancora il Trecate, che però attende speranzoso l'esito dei ripescaggi. Tanto che, dopo aver confermato l'allenatore Roberto Pasquadibisceglie e l'ossatura portante della rosa che ha conquistato il secondo posto, il DS Gaetano Barbieri ha puntato subito sui potenziali fuoriquota da integrare per un'eventuale Promozione, giovani che comunque sono già di proprietà della società biancorossa (prestiti vari) e che potrebbero tornare altrettanto utili in Prima Categoria. Non sono mancate comunque le sorprese dell'ultima ora: su tutte la partenza del portiere Andrea Chiovenda, che si somma alle uscite di Simone Magnaghi e Mattia Cordiano. L'addio dell'estremo difensore ha scoperto un tassello cruciale, che comunque sarà colmato dagli arrivi di Riccardo Verrigni (Momo), Nicholas Scarlatti (Pernatese) e Davide Saggini (Union Novara), quest'ultimo che farà per lo più parte dello staff come preparatore. Ulteriore ingresso da segnalare, al momento, è quello del difensore Enrico Vada, ex Cameri e Pernatese che torna a Trecate dove già era stato nella Promozione 2017-18.
Attenzione però, il prossimo anno tornerà a far parte dell'organico di Prima Categoria il Momo, compagine abituata a ben figurare nella competizione. Con la piccola speranza di riuscire a trattenere il portiere Verrigni, la neoretrocessa si rafforza intanto sul fronte offensivo. La bomba di mercato è un attaccante da oltre 300 gol in carriera, Riccardo Poi. Dopo l'ultima stagione trascorsa a metà, tra Bagnella e i campioni del Gattinara, l'attaccante classe '84 ha ancora qualcosa da dire in ambito provinciale e vuole assolutamente riscattare i "soli" 10 gol dell'ultimo anno solare. Ma non sarà l'unico tassello offensivo: in dirittura d'arrivo c'è anche Andrea Delfino, che avevamo dato in uscita da Sizzano appena qualche giorno fa, un altro attaccante dalla doppia cifra assicurata che fa presagire ad un tandem pazzesco. Per provare a tornare subito in Promozione, mirati sono gli innesti di Vladimir Perucca (Trecate) e Marco Abello (River Sesia), che tornano dove erano già stati un paio di stagioni fa, quando furono solo i Playoff a fermare i blues, sempre con il tecnico Claudio Miserotti.
In Val D'Ossola, invece, i fari sono tutti puntati sul Piedimulera. Il Ds Fausto Fenoglietti ha incondizionatamente confermato Marco Poma come allenatore, forte di un girone di ritorno strabiliante che aveva permesso ai biancoblù di centrare i Playoff. A differenza del Trecate, le possibilità di ripescaggio sono piuttosto esigue, malgrado la società fosse interessata al discorso, e dunque i movimenti si sono focalizzati su esperti della categoria. Non ci sono ancora ufficialità in merito, ma i nomi sondati sarebbero quelli di Alessandro Elca, Davide Odini (entrambi Ornavassese), Alessandro Gnata (Feriolo), Enea Corvino (Carpignano) e Michele Spanò (Crodo). Risuona chiaramente l'accostamento di bomber Elca, giustificato in primis dalla partenza del prolifico attaccante Alex Audi, coinvolto nel percorso opposto che lo dovrebbe condurre ad Ornavasso. Oltre a lui si segnala in uscita anche il portiere del 2000 Youssef Rizzetto.
Nel Girone B continua a sferrare colpi il Gaglianico, che affianca a bomber Bertotti le qualità offensive di Daniel Esanu, proveniente dal Ponderano. Stessa traiettoria biellese la percorre Emanuel Cagnoni, difensore che lascia il bianconero dopo dieci anni esatti di militanza. Rientra invece alla casamadre Roberto Martescu, difensore classe 2002 cresciuto nel settore giovanile biancoazzurro e sbocciato in Promozione tra Città di Cossato e Fulgor Valdengo. Occhio ai movimenti anche dell'Ivrea Banchette, squadra letteralmente smantellata a maggio. L'opera del Ds Barisone è in via di completamento con 11 acquisti in via di ufficializzazione, svincoli permettendo. Oltre ai già citati Noro, Cervato, Peretti e Quilico Scagliot, la società rossoblù sta per piazzare i difensori Marco Baudino dalla Rivarolese, Jacopo Raffa e Alessandro Corradin dal Vallorco e i centrocampisti Andrea Campanella dal Bajo e Andrea Lanza dal Ponderano. Annunciati anche arrivi da quel che fu Colleretto, tra cui il portiere Nicolò Landorno e il centrale difensivo Luca Barbagallo.
Tra le righe si citava anche un altro esodo, quello da Vallorco, un'uscita di massa che ha fatto un favorino a molte squadre della zona. A fiondarsi su alcuni curognatesi è stata anche la Bosconerese, che ha ritoccato il proprio reparto difensivo con il centrale Pietro Barioli e il terzino sinistro Simone Gallo Marchiando. Ufficializzato in gialloblù anche Francesco Armato dalla Nolese, giocatore che preferisce giocare in mediana ma che ha dimostrato di poter essere anche un jolly arretrato.
NUOVO VOLTO BOSCONERESE - Il tecnico Luca Chiaroni presenta Francesco Armato
Nel Girone E, invece, la settimana trascorsa porta in dote tre ufficialità riguardanti il Villastellone. Gli ex River Yuri Battaglia, Domenico Petracca e Fabrizio De Rossi sposano il progetto targato Max Albicenti, i primi tre innesti che saranno a disposizione del tecnico Claudio Rizzo in vista della prossima stagione. Azzerate dunque le voci delle malelingue che circolavano nelle ultime ore, la società si dimostra viva e pronta a ripartire con entusiasmo.