News
30 Giugno 2024
Il 16 giugno il taglio del nastro con i familiari del compianto Maurio Laudi
Nelle ultime settimane le voci in casa del KL Pertusa si erano rincorse, ed erano voci che raccontavano di una società sull'orlo di una crisi di nervi. E non era certo un caso che il direttivo si fosse sostanzialmente dimesso lasciando nello sconforto quanti in questa stagione avevano lavorato e contribuito per la causa del Kl Pertusa. Una buona causa che tuttavia vede ancora in fase di definizione i rimborsi di molti che hanno partecipato alla Prima squadra. A partire naturalmente dal tecnico Alessio Ragazzoni che l'ultimo incasso è datato 2023, e più precisamente a novembre. Poi tanta buona volontà ma niente quattrini.
La buona notizia è di questa settimana quando si è riunita l'assemblea dei soci che ha eletto un nuovo consiglio direttivo: Giorgio Manavella resta presidente, Franco Aimonetti (il Geo) confermato tesoriere della società. Poi, a fare sostanzialmente da contorno alle figure storiche del club, ci sono: Andrea Manavella, Maria Metti, Giovanna Bongioanni, Giovanni Chimera e Alberto Murgia.
L'assemblea dei soci ha inoltre deliberato il nuovo statuto che è stato aggiornato, così come vuole la riforma dello sport, e depositato alla Agenzia delle Entrate. Un passaggio, questo, indispensabile per iniziare la nuova stagione e ricostruire le squadre. Ora chiaramente resta da capire come ricomporre lo strappo all'interno del club mentre pare assodato, con la conferma del presidente, che sarà lui a ricapitalizzare la società onde evitare che i vecchi tesserati (quelli con il contratto sportivo) mettano in mora la società impedendogli di proseguire l'attività. In parole povere bisogna mettere mano al portafogli. Questo tocca ai presidenti.
Anche se, come in questo caso, la squadra era appena retrocessa dal campionato di Promozione e tutti, tecnico compreso, avevano già in mano la maglia dell'STS e stavano facendo la presentazione. Quando si dice "attaccamento alla maglia", anzi no, "verso un nuovo progetto".
---------------
Dopo la pubblicazione dell'articolo il Direttore Sportivo Luca Del Boccio ci ha contattato per una precisazione, eccola.
Parlo a nome dello staff che ha gestito il gruppo, dal team manager Maurizio Pace, all’allenatore Alessio Ragazzoni.
Per quanto riguarda i compensi arretrati il Dott. Maurizio Pace, come comunicato (a mezzo pec del maggio 2024 al momento delle dimissioni dal Direttivo) si è assunto la responsabilità della liquidazione dei rimborsi mancanti a decorrere da settembre ed a stretto giro. Pertanto “i presidenti” o la società "KL Pertusa” che mettono mano al portafoglio è frase assolutamente inappropriata.Sul passaggio “tutti, tecnico compreso, avevano già in mano la maglia dell'STS e stavano facendo la presentazione. Quando si dice attaccamento alla maglia"; il sottoscritto ed il tecnico Alessio Ragazzoni, in data 24/5 (esattamente a 5 giorni di distanza dall’ultima partita ufficiale) sono venuti a conoscenza di un Direttivo Straordinario dove si nominavano altre persone alla direzione sportiva e della prima squadra/U19. Nessuno della società KL Pertusa mi ha chiesto cosa volessi fare in futuro; avendo appreso la notizia del Direttivo Straordinario (circa altre scelte), ho mandato le mie dimissioni a fine maggio; nei giorni successivi e nel mese di giugno sono stato contattato da svariate società per una collaborazione futura, scegliendo infine l’STS, ma questo a stagione conclusa. Detto ciò, faccio un grande in bocca al lupo alla società KL Pertusa dove reputo sia stato fatto un enorme lavoro in 3 anni e con la quale sono rimasto in buonissimi rapporti.
Commenti all'articolo
alessioragazzoni
30 Giugno 2024 - 23:22
Non si usa più controllare la verità di quel che si scrive? Le proposizioni sarcastiche di chiusura sono vergognose ed assolutamente errate. E questo è comprovabile. Evidente che non si apprezzi nemmeno il silenzio, il rispetto e la correttezza. Non accetto di passare per quel che appare da questo articolo decisamente improprio, fazioso e falso come chi ha dato queste informazioni