News
30 Giugno 2024
CALCIOMERCATO ECCELLENZA PIEMONTE • Shtjefni verso Volpiano, Samina alla Biellese, Igbinakenzua in trattativa con l'Alba Calcio
Altri giorni di mercato intenso in Eccellenza, dove chiaramente si resta col fiato sospeso per la questione del vincolo sportivo, prorogando il termine dello stesso al 30 giugno 2025. Situazione complessa per le annate 2001, 2002 e per quelli nati nel secondo semestre del 2000, che finché la FIGC non chiarisce a chi è rivolta la proroga si ritrovano ancora bloccati nei propri vincoli e impossibilitati nell’accasarsi altrove.
Nel mentre il mercato prosegue, a partire dal Girone B, con le cuneesi (Centallo e Cuneo Olmo su tutte) dedite soprattutto alle conferme. Entrambe manterranno i big della stagione appena passata, mentre quella che sembrerebbe pronta a cambiare un po’ di più è la Pro Dronero che, dopo l’acquisto di Matteo e Vittorio Tosi, oltre a quello di Jehmri per l’attacco, è pronta a riabbracciare Lorenzo Piazzolla, portiere classe 2004 transitato in biancorosso già nella stagione 2022/23 e reduce da un’esperienza in D al PDHAE. Rallentano il flusso del mercato Acqui e Carmagnola, mentre la Valenzana Mado accelera il proprio mercato con Christian Ventre (dal Castellazzo), Simone Baralis (dal Felizzano), Antonio Rosti, Tommaso Redi (dal San Domenico Savio) e Alessio Ciletta (dal Pinerolo).
In attesa dell’ufficialità su Salvatore Telesca in panchina, l’Alba Calcio sta provando a portare con sé Trevor Igbinakenzua, talento del 2005 della cantera del Lucento pronto ad essere il nuovo pilastro della mediana langarola; per il Pinerolo del confermato Rignanese c’è invece Riccardo D’Ippolito, centrocampista classe 2000 in uscita dal Borgaro. Mosse importanti invece in provincia di Asti. Inizia a piazzare i primi colpi la Pro Villafranca del nuovo DS Opsi: rimangono tutti i big, fatta eccezione per Reka (possibile approdo al San Domenico Savio) e Vergnano, mentre i nomi nuovi sono la punta Kevin Kankam, in arrivo dal Lucento, il centrocampista Giovanni Bacco, campione dell’Eccellenza con l’Alba nel 2023 e in arrivo dalla Luese, e l'attaccante tutto fare Remo Masoello, in arrivo dal San Domenico Savio. Scossone clamoroso, invece, in casa San Domenico Savio: Marco Patti era certo della conferma, così come era pronto a decollare il mercato gialloverde, ma è in atto una vera e propria rivoluzione, con l’addio del tecnico e con il sempre più probabile arrivo, in un ruolo più da “manager” inglese che da tecnico, di Camillo Cascino, già allenatore gialloverde dal 2021 al 2023.
Si sale verso nord in quello che può essere il futuro Girone A: rimanendo nel torinese e in attesa di sapere il proprio destino, il Lascaris di Marcello Meloni chiude un altro colpo: Cristian Affinito, classe 1994 uscito un po’ fuori dai radar negli ultimi anni (ultima esperienza alla Biellese) e pronto a rientrare in carreggiata. In uscita invece Nicolò Mulatero (20 presenze e 5 gol in stagione) pronto a diventare un nuovo giocatore della Volpiano Pianese: il DS Tommaso Gallo, oltre a Mulatero, pronto a puntellare il centrocampo con il talento offensivo di Gabriele Shtjefni, classe 2000 tra i migliori della stagione del Saluzzo di Telesca, promosso in Serie D e non confermato in granata per la prossima stagione. Uno sguardo ancora sulle due retrocesse dalla D: il PDHAE, tra i grandi protagonisti del mercato di giugno, chiude anche per tre centrocampisti, ovvero Riccardo Valsecchi (dalla Rivarolese), Andrea Benassi (dalla Luese Cristo) e Simone Clerici (dall’Alicese Orizzonti). Nessun acquisto invece per il Borgosesia di Cretaz, che punterà sui giovani già presenti in rosa, mentre la Biellese, oltre al già ufficializzato Artiglia, è in chiusura per i colpi Klodian Samina per la difesa (ex Pro Novara) e Stefano Capellupo per il centrocampo (ex Gozzano).