Cerca

Promozione

La neopromossa fa acquisti da categoria superiore, un bomber da 300 gol per il paese di 2000 abitanti

Piovono ufficialità e grandi acquisti in tutte le province: sale l'attesa per la stagione 2024/2025, ormai ufficialmente iniziata

CALCIOMERCATO DILETTANTI PIEMONTE CALCIOMERCATO PROMOZIONE PIEMONTE

CALCIOMERCATO DILETTANTI PIEMONTE • Tuveri al Gattinara, Chiodi al Lesna Gold, Messineo al Sommariva Perno

Prosegue senza sosta il calciomercato della Promozione. Inizia Luglio e le big dei 4 gironi, in attesa di ulteriori sviluppi dai gironi, studiano le mosse giuste per sognare in grande.


GIRONE A

Nel Girone A è caccia ai vincitori del campionato con la maglia del Baveno, dal momento che il gruppo di Ivan Sottini (incredibilmente non confermato), con la fusione con lo Stresa, verrà smantellato. Cataldo e Gessa hanno le valigie pronte in direzione Omegna, mentre Danzo, De Ponti, Aglio e Pastorelli hanno estimatori in casa Juve Domo. Lasciato inspiegabilmente libero anche Ramalho, bandiera del club da più di 10 anni. Non sta certo a guardare nemmeno il LG Trino, che anche grazie all’arrivo del nuovo ds Tony Baglio (ex Ceversama), si assicura il difensore centrale Ndiaye e il centrocampista Ciraulo (un ritorno il suo). Tra le società più attive anche il neo promosso Gattinara che va addirittura a pescare dal Briga, atteso dal ripescaggio in Eccellenza. Presi il centrocampista Renolfi e l’esterno Tuveri. Dal retrocesso Valduggia arriva invece un altro esterno come Bertona. Tutta da scoprire infine la nuova Fulgor Chiavazzese, che comunque ha già messo nel mirino diversi giocatori. Praticamente fatta per il difensore centrale Isuf Pici (dall’Arona) e per il trequartista Leonardo Ottino (dal Ceversama). Dopo la fine dell’avventura con il Bulè Bellinzago il difensore Alessandro Canino è nel mirino del Città di Casale.


GIRONE B

Prende forma una nuova era in casa Druentina. L’addio di Diego Melchionda dopo una stagione tranquilla a metà classifica ha portato la società di Passalacqua a riflettere su un possibile cambio drastico e così è stato. Marco Tota torna Direttore Generale e, come già scritto settimane fa, a curare la parte sportiva saranno Alberto Piazza come DS e Christian Zullo come allenatore e Direttore Tecnico, entrambi con un ruolo chiave anche nella gestione del settore giovanile. L’inizio di luglio porta con sé tante altre novità: del vecchio blocco rossoblù non rimarrà nessuno (molti hanno già trovato squadra), mentre a comporre lo zoccolo duro della nuova rosa saranno i fedelissimi di Zullo, che passeranno in massa dalla Torinese alla Druentina. I nuovi innesti al momento sono solo due, in attesa che arrivino altri movimenti in entrata: per la difesa è stato prelevato dal Lucento l’esperto Alessio Lamantia, centrale classe ’98 con all’attivo 69 presenze (e 8 gol) in Promozione e soprattutto 135 presenze (e 2 gol) in Eccellenza. Sono state intavolate poi delle trattative con il Cafasse Balangero, ma solo una è andata in porto, ovvero quella che ha portato a Paolo Giusiano, attaccante del 2004 reduce da 31 presenze e 6 gol a Cafasse tra campionato e coppa.


GIRONE C

L’apertura ufficiale del mercato è dietro l’angolo, ma i dirigenti non sono rimasti con le mani in mano. Lo Scarnafigi – dopo tante conferme – ha già trovato l’accordo con Luca Mistretta, centrocampista classe 2006 ex Centallo, nonché uno dei profili più interessanti dello scorsa Juniores Regionale. Biancorossi a lavoro anche per sostituire il bomber Jehmri – trasferitosi in Eccellenza, al Dronero – con un altro grande profilo in attacco. Incetta di acquisti per il Busca, che nel giro di una settimana ha ufficializzato ben 6 entrate: Lorenzo Duvina (centrocampista, 1995) dal Villafranca, Luca Fraccon (difensore, 1995) dal Carmagnola, Francesco Costa (difensore, 2003) e Gabriele Bodino (attaccante, 2005, miglior marcatore campionato Under19) dal Cuneo Olmo, Alessandro Brondino (centrocampista, 2006) dal Bra, Filippo Faccia (attaccante, 2007) dal Caraglio. Pioggia di (altre) conferme ed entrate a Sommariva Perno: Simone Cordero, Luca Marchisio e Matteo Gandino restano “in casa” e vengono raggiunti dall’immortale Carmelo Messineo, Matteo Falco (portiere, 2003), Tommaso Campanella e Federico Diodati (2005 da Cherasco), Cesare Voghera e Cristian Rainero (2006 provenienti da Roretese e Albese) ed Alessandro Chiesa (2007 dal Bra).


GIRONE D

Arquatese scatenata: il neo tecnico Raimondi vuole alzare l’asticella e conferma, tra i tanti, i big Merlano, Firpo e Zaia fra i tanti. Arrivano invece in biancoblù gli ex Castellazzo Kolaj e M’Hamsi, il portiere Ignat, Dennis Brasolin dalla Valenzana, Christian Ricci ex U19 del Derthona, il difensore scuola Genoa Alloisio e Andrea Barisone, attaccante ex Juve, Alessandria, Vogherese e Derthona. Tornando a Torino, il Lesna Gold di Filoni e del nuovo-vecchio Direttore Generale D’Agostino, ex Real Orione che al Lesna è stato una manciata di anni fa, stanno lavorando assiduamente per provare a rinforzare una squadra che lo scorso anno ha sfiorato la zona playoff. Tante le trattative sul tavolo: Luca Begolo sarà il nuov capitano nella prossima stagione, per via dell’addio clamoroso di Ciccomascolo, costretto a smettere causa lavoro. Diverse le conferme, tra cui Barbagallo, Benedetti, Caponetto, Spione, Linsalata e Tursi. Arrivano Obayd dal Real Orione, Novallet dal Venaria, Altieri dall’Orione, Onjefu dal Fiano, l’attaccante Chiodi dal Caselette che nell’ultima stagione ha segnato 26 gol, il fantasista ex Carrara e Atletico Clori, i fuoriquota Albertini ex Pianezza, Andaloro dal Lascaris e Di Giovine dalla CBS (2005).

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter