Cerca

Presentazioni

Il Professore del centrocampo, la Scheggia del Canavese e tanti talenti: la Mathi ci riprova

Con 8 nuovi acquisti di livello, la società valligiana riconferma il tecnico Calabrò e inaugura la stagione ponendosi qualche obiettivo più intrigante

CALCIOMERCATO, PRIMA CATEGORIA PIEMONTE, ACQUISTI MATHI LANZESE

Andrea Ruscio, Cristian D'Agostino e Luca Fabbian sono alcuni dei nuovi acquisti della Mathi Lanzese

Come ormai da tradizione, anche quest'estate la Mathi Lanzese si è ritrovata ai primi di luglio per presentare la squadra che prenderà parte al prossimo campionato di Prima Categoria piemontese. Reduce da una stagione dai due volti, che ha regalato solo la soddisfazione di una salvezza anticipata, la formazione valligiana si appresta a ripartire con energia ma senza eccedere nei proclami. D'altro canto non può passare inosservata l'ultima annata: cominciata sotto l'egida di Massimo Bollone, la compagine ha riscontrato qualche problema di feeling con l'allenatore e a gennaio ha invertito rotta in panchina. L'arrivo di Natalino Calabrò ha ridato entusiasmo alla piazza, riportando anche a casa il Direttore Sportivo Mattia Viraschi, due elementi cardine su cui la società del patron Franco Nello punta fortemente.

Come già accaduto nella passata stagione, la Mathi è una delle prime società a svolgere la presentazione della squadra presso l'impianto sportivo casalingo di Via Selva Commendator Giovanni. Il Presidente Franco Nello ha accolto i nuovi e i già conosciuti volti della squadra e, all'interno di una sala ricca di fotografie da cui trasuda la storia di una società ultracentenaria, pone gli obiettivi della prossima stagione:

«Do' il benvenuto a tutti i ragazzi nuovi, mi auguro di farvi divertire e di farvi stare bene. Vorremmo fare un campionato diverso rispetto a quello dell'anno scorso, fare qualcosa in più. Spero che Mattia (Viraschi, il Direttore Sportivo ndr) abbia preso le pedine giuste per creare un bel gruppo ma alla base di tutto spero solo che vi divertiate...e io mi diverto solo quando vinco».

Ambizioni elevate da parte del Presidente degli Orange che si rispecchiano anche nelle parole del tecnico Natalino Calabrò, pronto ad iniziare una nuova avventura sulla panchina della gloriosa piazza. L'allenatore è subentrato a stagione in corsa, a seguito dell'esonero di Massimo Bollone alla diciannovesima giornata: già nella partita di esordio era riuscito ad ottenere una vittoria in trasferta a Vische, dopo cinque sconfitte consecutive. Dopo la prima gioia sono arrivati altri cinque risultati utili consecutivi con pareggi decisivi contro squadre che si contendevano la testa del girone come l'Autovip, la Bosconerese e il Fiano Plus. Campionato concluso al nono posto condito da 36 punti totali e una salvezza guadagnata con qualche giornata d'anticipo. I presupposti per far bene e migliorare il lavoro già svolto sono concreti e l'allenatore degli Orange pone anche degli obiettivi di classifica:

«Sono una persona ambiziosa e voglio fare qualcosa in più, mi piacerebbe davvero lottare per i primi 5 posti. Credo che sia un ambizione giusta per una squadra gloriosa come la Mathi. In testa ci deve essere solo un obiettivo: venire al campo, divertirsi e fare bene per arrivare in alto. Abbiamo creato un bel gruppo, i nuovi arrivati devono essere un'aggiunta per raggiungere qualcosa di importante». Il tecnico ha anche annunciato che il Capitano sarà Ivan Rotolo, difensore centrale caposaldo della Mathi da diverse stagioni, mentre il ruolo di Vice sarò ricoperto da Daniele Di Carlo, portiere di assoluto valore, due giocatori simbolo dello spogliatoio e esempio per i più giovani.

Molti dei ringraziamenti del Presidente Franco Nello vano al lavoro del Direttore Sportivo Mattia Viraschi, al suo secondo anno di esperienza nel settore e in società. Per poter rispettare gli obiettivi richiesti dalla società, il giovane dirigente si è prontamente impegnato ad assicurare rinforzi di qualità, fondendo giocatori esperti ad altri più giovani e di grande prospettiva. Uno dei nomi più interessanti è Mattia Ruscio, esterno molto veloce (da qui l'epiteto "scheggia del Canavese") classe 2001 che torna a vestire la maglia degli Orange dopo averlo fatto negli Esordienti. L'esterno è fresco vincitore della Seconda Categoria con il Ciriè, squadra che con molta probabilità affronterà nella prossima stagione. Sempre da Ciriè e con la medaglia al collo è ufficiale l'arrivo di Niccolò Etzi, difensore classe '98 che ha iniziato la passata annata con la maglia dell'Ardor San Francesco, terminandola poi con i nerazzurri. Altro innesto che manda un chiaro segnale a tutte le future avversarie è il centrocampista Cristian D'Agostino. Il "Professore", con più di 100 reti all'attivo tra giovanili e prime squadre, arriva da un'ultima metà di stagione giocata al Leinì (per motivi di lavoro) e andrà a rafforzare il reparto di metà campo di Calabrò con le sue indubbie qualità tecniche. Sempre in mezzo al campo, poi, si lavora per ritrovare la giusta continuità da Dennis Russo, mezz'ala storica di casa Cafasse che nell'ultima stagione non è riuscito lasciare il segno a Corio.

Sono 7 in totale i colpi di mercato ufficializzati alla presentazione, a quelli già citati si aggiungono Vincenzo De Rosa, sempre proveniente dal Ciriè, e Andrea Russo, quest'ultimo pilastro difensivo del San Maurizio nella passata stagione. Infine, due giovani completano il pacchetto: Luca Fabbian e Nicola Piscitelli. Il primo, ex Venaria, era uno dei centrocampisti più interessanti del panorama giovanile fino a un paio di anni fa e ha voglia di riaffermarsi dopo una stagione complessa. Il secondo, invece, è un campione regionale, nonché Nazionale, che arriva in prestito dalla Volpiano Pianese, trequartista classe 2005 che vuole già rendersi protagonista nella sua prima esperienza in prima squadra.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter