Cerca

Prima Categoria

Un portiere dalla D, un mediano da Playoff e "il vento dell'Est": il mercato entra nel vivo

Svelato il nome dell'ultima panchina vacante della categoria, tantissimi i movimenti e tante le squadre in cerca di riscatto

Un portiere dalla D, un difensore dall'Eccellenza e "il vento dell'Est": il mercato entra nel vivo

Ihor Nyshick al Livorno, Andrea Rubino al River, Luca Galli al Carpignano

Continua incessante il calciomercato della Prima Categoria piemontese, che, come annunciato dal nostro giornale, verrà seguita interamente nei suoi sette gironi dalla prossima stagione sportiva. Le notizie delle ultime ore sono tantissime, frutto delle sopravvenute ufficialità.

Innanzitutto, segnaliamo che il River 1951 ha risolto il proprio nodo in panchina, arruolando come allenatore l'ex CNH Pierluigi Somma, che torna ad allenare in Prima a distanza di 6 anni dall'ultima volta. Seguono il tecnico dall'Iveco anche il bomber Emanuele Lombardo, che punta al record di 350 gol in carriera, il difensore Simone Basso e il terzino Matteo Passarello, mentre da Caselle è reso noto anche il roccioso difensore Andrea Rofa, che fatal destino l'unico gol della scorsa stagione lo aveva segnato proprio al River. Colpo vero della domenica è invece Andrea Rubino, centrocampista metodista che nell'ultima stagione è stato tra i protagonisti della cavalcata verso i Playoff del Vallorco.

Nel Girone A, il Carpignano ha risolto il dilemma portiere dovuto alla partenza di Pedrina (destinazione Borgosesia). Il suo successore sarà un Numero Uno altrettanto importante, Luca Galli: estremo difensore in forza a Stresa e Bulè nella passata stagione, il classe 2001 vanta diverse presenze in Eccellenza con il Borgomanero, in D con il Borgosesia ed è cresciuto nelle giovanili tra Inter, Suno e Novara.

Nel Girone B scatenato il Livorno Bianzè, pronto a riscattare la mancata qualificazione ai Playoff. La società granata ha salutato i veterani scuola Bianzè Christian Rega, Pierre Valrosso, Salvatore Parrinello e anche il centrocampista Emanuel Strenuo, autore di 11 gol nell'ultimo campionato e pronto al salto in Promozione. La rosa è stata arricchita con 6 acquisti per il momento: dal Gattinara arrivano Francesco Cistaro e "il vento dell'est" Ihor Nishchyk, dal Banchette il centrocampista Alberto Enrico, dalla Vischese il difensore Paolo Pellicano e dal Trino Antonio Francinelli - e forse anche Edoardo Osenga in prestito. Dulcis in fundo, tornerà sicuramente utile alla causa anche Samuele Beretta, classe '90 conosciuto ai più per la sua grande carriera tra D ed Eccellenza, oltre che per aver fatto la trafila nel settore giovanile di Inter, Pavia e Pro Sesto. Rimanendo in tema vercellese, la Crescentinese orfana di Mattia Canuto avrebbe messo gli occhi proprio sugli uscenti da Livorno, e intanto si è assicurata un signor portiere tra i pali, l'ex Virtus Vercelli Matteo Cairola. Rafforzato ulteriormente il reparto offensivo di casa Pro Palazzolo con l'ingresso di Andrea Petrillo, attaccante rodato per la categoria, reduce da 21 gol in Seconda con la maglia dell'Accademy Pro Vercelli.

Nel Girone C si scopre il Fiano Plus, di cui si aveva certezza solo dei tanti addii al momento. Dall'Union Val Susa ecco il terzino sinistro Alberto Signoriello, dalla Nuova Lanzese si trasferisce il difensore centrale Matteo Lekaj e sempre dai cugini di Lanzo rientra l'attaccante campione regionale Alessandro Fioccone ('06). Si registra poi anche un doppio colpo in entrata dal Carrara, l'attaccante Kevin Merico ('03) e il centrocampista Matteo Palano ('04), entrambi con un trascorso nei settori giovanili di squadre professioniste. Dulcis in fundo le punte di diamante della sessione estiva rossoblù: per l'attacco firma Andrea Panero, bomber ex Robassomero che andrà a sopperire (anche fisicamente) alla partenza di Terence Onjefu, mentre in porta preso il portiere del Centrocampo Angelo Cammisa.

Sempre dallo stesso raggruppamento continua a muoversi la Bosconerese. Dopo Barioli, Gallo Marchiando e Armato, il Ds Pedretti ha reso noti altri tre innesti. In primis è stato risolto il nodo portiere con l'ingaggio di Alberto Fornaro, nell'ultima stagione a Banchette. Da Caselle arriva invece un duttile esterno, Christian Calabrese, che può operare sia come terzino che come laterale offensivo. Infine, un'opportunità colta al volo è stata Samuele Distefano, attaccante in uscita dalla Nolese, falcidiato dagli infortuni nell'ultima annata e pronto a ritrovare la giusta vena realizzativa in categoria.

Nel Girone D, sguardo in casa Olympic Collegno. Arriva l’ufficialità sui primi colpi di mercato, tutti innesti giovani che andranno a completare una rosa già profonda del tecnico Michael Maccioni. Partendo dalle fondamenta il primo nome è quello di Alessandro Ferrara, portiere classe 2004 di proprietà del Carrara, che arriva da una stagione di poche presenze dall’Atletico Torino e che cercherà il riscatto personale con la maglia Orange. Sempre dalla squadra torinese arriva in prestito il centrocampista Mirko Amatulli, 17 gettoni in Promozione con l’Atletico, che andrà a compensare il ritiro di Michelangelo Matteucci e le sue 9 reti stagionali. Tanta voglia di rivalsa dopo una retrocessione anche nei tre innesti dal Real Orione: Riccardo Bucca, Riccardo Arduca e Federico Arduca. Il colpo a sorpresa è Alex Staiano, attaccante classe 2003 che arriva dalla GO Grugliasco, terza società della città militante in Terza Categoria. Cresciuto nelle giovanili del Lesna Gold e del Bsr Grugliasco, è alla sua seconda avventura in categoria dopo averla assaggiata con il Piossasco nelle stagioni segnate dalla pandemia e ha già convinto il tecnico nelle prime amichevoli. Ci sono anche due conferme con due riscatti di prestiti, quelli di Vittorio Mastromatteo e Alessandro Turi. Obiettivo resta la salvezza.

Diverse le ufficialità sponda Pianezza, la società ha dovuto ricostruire la squadra dopo un finale di stagione con una salvezza in extremis condita dall’addio del tecnico Andrea Mantegari e di gran parte della squadra. Il nuovo DS Paolo Filippone è ripartito con sole tre conferme dalla scorsa stagione: Michele D’Elia, Tommaso Trisolino e Gabriele Finizio rientrato dal prestito al Venaria. Alla sua prima esperienza nel settore, il Direttore Sportivo ha costruito una rosa di 18 giocatori in poche settimane e prospetta ancora alcuni acquisti. Il primo nome è quello di Marco Boetto che con questa ufficialità non giocherà al Cit Turin ma vestirà la maglia rossoblù. Il secondo portiere sarà Samuel Crescenzo, portiere 2006 in forza alla Juniores che farà il salto in prima squadra. In arrivo dalla categoria c’è Jonathan Martucci, difensore del Garino che può trovare maggiore spazio nell’undici del neotecnico Giampiero Beretti. Gli altri innesti sono tutti dalla Promozione, i due in arrivo dallo Spazio Talent sono i centrocampisti Davide Rizzi e Lorenzo Carta. Dal KL Pertusa è ufficiale Giuseppe Bellovino classe ’92, il centrocampista Alessandro Iacovone reduce da una stagione ricca di infortuni e Alecsandru Cumpat, giovane attaccante classe 2003 dall’Atletico Torino. Il quadro dei primi innesti si conclude con Ibrahim Serour, giovane attaccante cresciuto nella Pro Eureka con già 4 gettoni in Eccellenza e una vera scommessa con il nome di Giuseppe Catalano. Centrocampista classe ’99 in arrivo da Milano che si è trasferito da un anno a Torino per motivi di studio e ha un passato da giocatore nella Promozione lombarda

Lo Sporting Club continua a svelare le proprie carte, gli ultimi due annunci danno seguito all'esodo di massa proveniente da Villastellone che ha investito anche Garino. E i due colpi messi a segno dal DS Davide Mollo sono proprio due ex rossoblù: Andrea Serrao e Lorenzo Zeni, innesti che aggiungo valore alla formazione moncalierese e che presuppongono ambizioni importanti anche dopo la fine del ciclo.

Nel Girone E, infine, il duello più movimentato riguardo l'asse Moncalieri-Candiolo. In casa biancoazzurra è tornato Alessandro Principato, questa volta nelle vesti di Direttore Sportivo, e con lui seguono i vari fuoriusciti da Candiolo che già erano stati al Testona: Edoardo Pavia, Matteo Sollazzo e Alberto Morardo. Per l'attacco sono stati ingaggiati l'attaccante ex Trofarello Luca Morra e il 2005 del Pozzomaina Lorenzo Mainardi, mentre sempre dai grigiorossoblù spunta la posta che porta al centrocampista Fabio Saracco. Colpo interessante in entrata riguarda anche il terzino ex Lucento Marco Juricic, ultimamente al Vianney in Seconda, mentre in uscita si segnalano gli addii di Gardin (Pinerolese), Gritella, Castelli, Di Biase, Zichitella, Perna, La Prova e Maggiolo. Il Candiolo invece ha dovuto fronteggiare una grande rivoluzione, indissolubilmente legata al ritorno di Principato a Moncalieri. L'allenatore ex Beppe Viola Andrea Faccini si è portato dietro due veterani del calibro di Domenico La Morte e Samuel Marchionni, ha accolto dal Mirafiori Alessio De Matteis e Andrea Cirillo, e infine ha completato il reparto avanzato con Martin Romano dal Villastellone.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter