Cerca

Promozione

Tutto si è fatto meno che annoiarsi quest'anno: dopo una grande salvezza, ora si punta a qualcosa in più

Presentata la nuova Afforese del confermato Francesco Pelle, squadra pronta per la seconda avventura nel campionato di Promozione

Afforese

«Obiettivo? Fare meglio dell'anno scorso in cui ci siamo salvati all'ultimo, seppur direttamente». Piedi per terra, schiena dritta e sguardo in avanti in casa Afforese, con la società gialloblù di via Assietta che ha presentato lo scorso lunedì la nuova stagione al ristorante La Brughiera di Senago. 

Negli occhi e nel cuore ancora quella data storica: 7 maggio 2023, il giorno della storica Promozione, arrivata subito dopo un altro salto, quello dalla Seconda alla Prima. Nel futuro la stessa categoria, onorata e difesa in una stagione in cui tutto si è fatto, meno che annoiarsi. L'Afforese ha segnato tanto (solo 4 i gol realizzati in meno del Cinisello, secondo), animata dall'indole offensiva del suo tecnico Francesco Pelle. Concede però anche molto; per disattenzioni, per la sfortuna che ha colpito con l'infortunio a Raccagni, per quel naturale scotto d'inesperienza che deve pagare una neopromossa. Ciò che conta però è il trend, perché l'Afforese gira penultima alla fine del girone di andata, ma quando si arriva al traguardo è salva senza passare dalla tagliola dei playout. 

Quel «fare meglio dell'anno scorso» cui fa riferimento il ds Gianfranco Vitali si può tradurre quindi in un consolidamento in categoria: «Abbiamo ridotto la rosa a un numero più essenziale, facendo delle scelte mirate, prendendo giocatori nei ruoli fondamentali» prosegue Vitali. Consolidamento che passa quindi attraverso un'ottimizzazione e una razionalizzazione delle risorse umane e tecniche affidate sempre al condottiero Pelle, simbolo ormai di questa squadra e di questa società. 

Afforese che continua a lavorare a trecentosessanta gradi curando non soltanto la squadra, ma anche e sopratutto le giovanili e il settore di base: «Continueremo anche per quest'anno la collaborazione con il Milan, manterremo lo status di Scuola Calcio di Terzo livello, avremo un Under 18 regionale. Abbiamo tanta richiesta e una grande utenza - conlcude Vitali - l'obiettivo adesso è quello di innalzare sempre di più il livello qualitativo».

LA ROSA DELLA PRIMA SQUADRA

Thomas Bartezaghi (05), Giuseppe Tito Belnome (03), Luca Borsato (03), Alessandro Caputo (92), Matteo Centonza (05), Alessandro Federici (04), Andrea Fiore (05), Marco Gandini (96), Valerio Giordano (95), Simone Guidi (02), Jacopo Lombardi (00), Davide Lossani (96), Matteo Marinoni (88), Omar Messaoudi (98), Simone Pagni (98), Stefano Perazzini (05), Filippo Primavera (01), Andra Proli (04), Alessio Raccagni (94), Daniele Righetto (06), Luca Ripamonti (00), Alessandro Rudello (01), Luca Ruggeri (89), Mattia Scartinelli (95), Giacomo Serralunga (01), Guido Vergara (97).

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter