Cerca

Promozione

Prima la salvezza da brividi, ora la rivoluzione: ecco il nuovo Valle Olona

Si riparte dall'accoppiata Minniti-Galluzzo e da una rosa totalmente cambiata

Mocchetti Valle Olona

PROMOZIONE VALLE OLONA • Riccardo Mocchetti, ex Sangiuliano preso dall'Arconatese

Ripartire da zero, con una squadra fondamentalmente nuova e un nuovo volto in panchina. Il Valle Olona vuole riscattare quello che è stato un anno da brividi, che però ha avuto il suo lieto fine con la salvezza conquistata all'ultima giornata dopo l'incredibile rimonta avvenuta nel finale di campionato e - per farlo - si affida a Fabio Minniti, tecnico che l'anno scorso è andato a un passo dall'Eccellenza con l'Accademia BMV.

LA PRESENTAZIONE

Una serata, quella di giovedì scorso, in cui il Valle Olona presenta le rose e gli obiettivi sia della prima squadra, che della sua Under 19, fresca di un ottimo settimo posto nell'ultimo campionato di Regionali Fascia B. «Il presidente e il direttore sportivo hanno posto obiettivi chiari, che sono quelli di fare meglio dell'anno scorsoe di salvarci il prima possibile. - commenta Minniti, nuovo tecnico della prima squadra - Abbiamo fatto una squadra giovane, con tanti innesti che provengono dal nostro settore giovanile, mentre altri mi hanno seguito dall'Accademia Bmv, il che mi rende felice. C'è voglia di fare bene, per un motivo o per l'altro è stata cambiata quasi tutta la rosa e si è dovuto ripartire da zero».

SLIDING DOORS

Dal punto degli obiettivi personali, Minniti non si nasconde: «Voglio confermare di poter competere al massimo con gli allenatori consolidati e consacrati in queste categorie, in primis con chi mi ha preceduto, Massimo Rovellini, che reputo tra i più bravi. Poi, l'obiettivo è ottenere dei risultati divertendosi, che credo sia importante». Dal punto di vista strettamente sportivo, invece, l'allenatore aggiunge: «Proverò ad ottenere la salvezza il prima possibile, poi, come l'anno scorso, vedremo tutto ciò che arriva in più».

Parlando di com'è avvenuto il suo approdo sulla nuova panchina, l'allenatore dichiara: «Il ds - Marco Galluzzo - mi cercava da molto, già da prima che andassi all'Accademia BMV, quando lui era ancora a Tradate, poi alla fine quest'anno la cosa è andata a buon fine. Io all'Accademia avevo comunicato che il percorso era finito e che era arrivato il momento di cambiare già da prima che ricevessi telefonate, avevo già comunicato per tempo che avrei cercato qualcosa d'altro, poi dopo la partita di playoff con la Besnatese la cosa è diventata ufficiale». Una coppia, quella targata Minniti-Galluzzo, che dunque si doveva formare da tanto, e che ha la sua concretizzazione proprio in vista della prossima stagione, in cui l'imperativo in casa Valle Olona è quello di rialzare la testa e, chissà, di provare l'impresa solo sfiorata un paio di anni fa.

LA ROSA DEL VALLE OLONA 2024/2025

PORTIERI: Christian Rallo (Accademia BMV), Tommaso Ratti ('05).
DIFENSORI: Francesco Caltagirone ('05), Fabio Caprioli, Giuseppe Ferrenti (Accademia BMV), Davide Galluzzo (Accademia BMV), Valentin Noci (Accademia BMV), Lorenzo Omobono, Gabriele Salatino (Cas), Luca Tallarico (Canegrate).
CENTROCAMPISTI: Danilo Albanese (Ticinia Robecchetto), Gabriele Castellazzi ('06), Nicolò Castiglia, Alessandro Ceresani (Ticinia), Mattia Cesaro (Accademia BMV), Marco Meriggi ('05), Matteo Mocchetti, Mouhamed Niakhasso, Christian Truglio ('05, Cas).
ATTACCANTI: Riccardo Bogni (Cas), Andrea Gazzardi (Accademia BMV), Riccardo Mocchetti ('06, Arconatese), Edoardo Poretti, Alessandro Rappa ('06).

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter