Cerca

News

I Campioni d'Italia protagonisti del mercato: dove vanno le star dello Scudetto?

20 ragazzi che hanno scritto la storia tra conferme, cambi di maglia e salti di categoria. E c'è chi sogna la Serie C...

TORNEO DELLE REGIONI 2024 CALCIOMERCATO DILETTANTI PIEMONTE

TORNEO DELLE REGIONI 2024 • Borin, Ventre e Morganti, stelle della Rappresentativa Piemonte/VdA Under 19, pronti al salto in Serie D

Il ricordo è ancora fresco nelle menti di tutti, con quello Scudetto vinto a Genova e la Juniores Piemontese e Valdostana tornata sul tetto d’Italia dopo tantissimi anni. Sì, vi abbiamo nuovamente sbloccato un ricordo, con quel Tricolore vinto a fine marzo dai ragazzi di Licio Russo, capaci di far brillare gli occhi di due regioni intere, nonché i nostri di "semplici" addetti ai lavori. Dopo una manciata di mesi, chiaramente i riflettori dei 20 protagonisti tornano puntati su di loro, con i vincitori dello Scudetto Under 19 al Torneo delle Regioni che si preparano a vivere una nuova stagione di livello, nonché da protagonisti del calciomercato. 


I PORTIERI

Partendo dalla porta, impossibile non pensare al protagonista della cavalcata, nonché Pallone d'Oro di Sprint e Sport: Samuele Romanin. Classe 2004, l'estremo difensore ha salutato il Saluzzo, dove ha vinto coppa e campionato e dopo tante trattative mai decollate (su tutte quella con la Volpiano Pianese) Romanin ha deciso di seguire Salvatore Telesca all'Alba Calcio, per provare a vincere nuovamente il campionato. Il suo vice invece, Luca Mersini, classe 2006, resterà all'Accademia Borgomanero, continuando una solidissima tradizione di giovani portieri (in rossoblù c'è anche Salina, classe 2004) e per poter crescere ancora. Non è da escludere che, dal prossimo anno, la porta della Rapp sarà sua.

I DIFENSORI

Tanti i protagonisti, tanti i volti mercato. Su tutti il colpaccio piazzato dal Settimo, che si è assicurato le prestazioni di uno dei centrali più ambiti: Matteo Gioannini. Lanciato alla ribalta da Licio Russo, visto che il 2006 ex Alpignano era partito come elemento della Juniores biancoceleste, dopo le prime presenze in Eccellenza avrà la chance di brillare ancora tra le Violette, con l'esperienza acquisita anche con le convocazioni nella Rappresentativa Under 18 LND. Il suo compagno di reparto, Lorenzo Cassetta, resterà invece al Borgaro, come faro ed elemento di continuità rispetto alla passata stagione nella nuova squadra di Alberto Falco in Serie D.

Sorprendente invece il destino di Leonardo Chesta, titolare nella finale sulla fascia destra ma non confermato dal Cuneo Olmo, che ha deciso di cederlo in prestito in Promozione: sarà infatti il Busca ad avvalersi delle sue prestazioni sportive nella stagione che verrà. Kevin Birtolo invece rimarrà al Saluzzo in Serie D, al pari di Alberto De Simone alla Valenzana Mado, Riccardo Negro al Carmagnola Fabio Biondo alla Volpiano Pianese. 

I CENTROCAMPISTI

È stato per tante settimane il fulcro di tante voci di mercato nel torinese e alla fine l'ufficialità è arrivata: Tommaso Borin lascerà la Volpiano Pianese e giocherà in Serie D, con la maglia del Borgaro. Talento classe 2005 coltivato ed esploso con la casacca delle Foxes, è stato obiettivo di mercato in Serie D, con il Chisola che per primo ci ha fatto più di un pensiero, limitandosi però alla semplice chiacchierata. Il Borgaro invece si è spinto oltre, con Nunzio Lazzaro che ha chiuso un colpo importante per la mediana gialloblù. Sempre in Serie D giocherà il capitano di questa favolosa spedizione, ovvero Guglielmo Morganti, classe 2005 cresciuto nell'Acqui che salirà di categoria, con Paolo Polesenani che l'ha portato alla corte di Alberto Merlo al Fossano. 

Non rimarrà invece Ettore Giraudo: lui che è doppio Campione d'Italia (con l'Under 17 nel 2023 e con l'Under 19 nel 2024) è passato dalla Giovanile Centallo al Cuneo Olmo, con la speranza di trovare più spazio. Confermatissimi invece Matteo Massaro e Simas Urlovas alla CBS, dovrebbe invece rimanere al Bulè Bellinzago Luigi D'Ambrosio, ma la conferma ufficiale non è ancora arrivata.

GLI ATTACCANTI

Tra gli attaccanti resta al Cuneo Olmo il “predestinato” Pietro Botasso: impossibile non confermare il prodotto del vivaio biancorosso, pronto a diventare ora più che mai faro dell’attacco di Carlo Rocca in una nuova stagione di Eccellenza da protagonista. In egual modo anche Enzo Ferrari (anche lui come Giraudo bi-campione d'Italia) resterà nel suo Verbania, per proseguire il suo grande percorso di crescita e maturità nonostante la giovane età (2006). Seguirà Guglielmo Morganti al Fossano anche Luca Ventre, tra i migliori nella spedizione ligure del Torneo delle Regioni e protagonista di una vicenda curiosa, dopo che la Valenzana Mado lo aveva confermato un mese fa senza il ragazzo stesso avesse fatto sapere qualcosa in merito agli orafi. Rimarrà anche il giovane 2006 Manuel Deljallisi alla Cheraschese, mentre ad essere l'uomo mercato del momento è la punta di diamante della squadra: Lorenzo Lischetti. Attaccante esploso in tutto il suo potenziale proprio in questa stagione tra TDR e Accademia Borgomanero, ha ampiamente dimostrato di potersi giocare le sue carte in categorie ben superiori all’Eccellenza. Il Fossano ha provato a portarlo in D insieme a Morganti e Ventre, ma per Lischetti potrebbero aprirsi due portoni: da un lato un ruolo chiave in una squadra di Serie A in Primavera 1, dall'altra una grossa chance tra i Prof in Serie C.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter