Prima Categoria
17 Luglio 2024
CALCIOMERCATO PRIMA CATEGORIA PIEMONTE FRUGAROLESE • Cerrone, Gigi Russo e Anibri tra i grandi colpi della nuova Frugarolese
Una scelta controcorrente, ma che rischia di trasformarsi in un colpo di genio da far spavento a tutte le future avversarie. La Frugarolese, nonostante la seconda posizione nella graduatoria per il ripescaggio in Promozione, ha deciso di non presentare domanda e di proseguire nel prossimo campionato di Prima Categoria piemontese. Decisione mirata quella del club alessandrino, che opta per provare a vincere il Girone G e festeggiare la promozione sul campo: e per farlo è stata costruita una rosa fenomenale.
Il DS Luca Bocchio aveva subito annunciato che difficilmente la società avrebbe ratificato la domanda di ripescaggio, scettica delle tempistiche del Comitato e frenata dalle eccessive incertezze di una campagna acquisti in bilico tra due categorie. Eppure, la scelta di porre come allenatore Roberto Adamo, ex Arquatese, Luese e Castellazzo tra le varie, risuonava sin da subito come un segnale opposto: un tecnico che la Promozione l'ha vinta, con diverse conoscenze nella zona e con un curriculum decisamente importante. Alla fine la strada intrapresa è stata comunque quella della Prima Categoria, seppur affrontata in modo particolare. Con l'obiettivo assoluto di vincere, la Frugarolese ha messo su una corazzata straordinaria: confermati il portiere Marco Bodrito, i difensori Samuele Cascio e Matteo Orsi, a centrocampo Lorenzo Mazzola e Sebastiano Amello, in attacco il bomber dello scorso campionato Riccardo Cabella e Aristide Rispoli. Ma soprattutto investimenti galattici nella campagna acquisti.
Seguono il tecnico da Arquata il bomber Gianluigi Russo, reduce da 19 gol in Promozione e al ritorno in Prima 6 anni dopo la missione Derthona conclusa con 29 centri, il compagno di reparto e avventure Luca Mandirola, il centrocampista 2003 Gabriel Dan Andrei e il difensore Alberto Giuseppe Sciacca. Dal Savio Asti approda il centrocampista Noarman Anibri, che nel curriculum vanta anche diverse apparizioni in D con Acqui e Derthona, mentre un doppio ingresso da Castellazzo vede l'arrivo in prestito del portiere ex Bevingros Mattia Capocchiano e del giovane difensore Alessio Guglielmi. Chiudono la carrellata, quindi, altri colpi altrettanto rilevanti: da Felizzano ecco Michele Limone, cresciuto nel Settore Giovanile dell'Alessandria e già allenato da Adamo nella stagione 2018-19 in Eccellenza a Castellazzo, dalla Valenzana Luca Marelli, esperto difensore di categoria superiore, e il centrocampista della Gaviese Dylan Calogero, scuola Derthona anche lui. Infine riconfermati i prestiti di Alessandro Negri da Derthona e Matteo Cerrone dall'Acqui.
Inevitabile considerare la Polisportiva come candidata numero uno per la vittoria finale, se non anche per infrangere qualsiasi record storico di punti nella categoria e fare addirittura meglio dell'ultimo superlativo Asca.
Mentre la Frugarolese si propone dunque come candidata ufficiale alla vittoria finale, scalpitano le avversarie. Il Sale, di cui si era già elogiato il rafforzamento offensivo sull'asse Mutti-Torre, ha confermato il florido asse con Novi Ligure e ha anche accolto l'arrivo di Marco Bonanno e Filippo Roncati dalla Novese (in difficoltà economica), coppia difensiva consolidata che vanta centinaia di presenze tra Promozione e Prima Categoria.
Meno nomi altisonanti, ma grande senso di appartenenza invece in casa Fulvius. Il Direttore Sportivo Fabrizio Pieroni ha confermato in toto la rosa che ha conquistato la salvezza nell'ultima stagione ed è riuscito anche riportare a casa alcuni giocatori che in passato hanno costruito le fortune biancoblù. Stiamo parlando di Mattia Squarise, difensore proveniente proprio dalla citata Frugarolese, che nel 2017-18 fu capitano degli Allievi/B provinciali campioni della Delegazione di Alessandria con in panchina il tecnico Alessandro Borlini (ora alla Fortitudo). Per dare fiato alla coppia Barbera-Cincinelli, Squarise potrebbe tra l'altro riformare l'asse difensivo con l'altro 2002, Xhenje. Torna alla Fulvius anche il jolly di centrocampo Florindo Avitabile, direttamente dalla Fortitudo, mentre per la porta arriva Mattia Fracchia dall'Arquatese, giocatore inseguito già da qualche anno che andrà a sopperire alla partenza in Australia di Mattia Biscaro. Al gruppo, che vanta tesserati per la maggior parte della città di Valenza, verranno aggregati anche tre giovani giocatori classe 2004 dalla Lomellina: si tratta del difensore Luca Sardi e dei centrocampisti Gianluca Vergano e Marco Ameno.