Cerca

Under 18

Un'Opera completamente nuova: tutte le conferme e i nuovi arrivi della società di Milano sud

Dall'Assago alla rottura del crociato: Nicolò Mautone arriva all'Opera

Mautone, Opera

UNDER 19 OPERA • Nicolò Mautone, nuovo acquisto della Juniores dell'Opera direttamente dall'Assago

26 partite: 18 vittorie, 4 pareggi e 4 sconfitte. Questi dati parlano chiaro: non si può che parlare di una big di Under 18. E non una a caso: l’Opera. La prima e l’unica che nel girone d’andata è riuscita a vincere contro l’eterna capolista, il Rozzano. Prima una doppietta di Domenico Greco, poi il gol del difensore eccellenza: Alberto Noselli. Inutile al 25’ del secondo tempo il gol di Samuel Aguiari, la partita finisce 3-1 per l’Opera che quel 19 novembre riaccende le speranze dei suoi. L’Opera, poi, non ha vinto il campionato ma ha conquistato tra andata e ritorno praticamente tutte le squadre del Girone E dimostrando di essere l’eterna avversaria dei leoni di Milano sud, sempre un passo indietro ma sempre pronta a stupire.

La formazione dell'Under 18 di Opera della stagione 2023/2024

I NUMERI DECISIVI

Questione di numeri, come sempre. Si sono classificate alle fasi finali regionali tutte le prime dei diversi gironi e le tre migliori seconde. L’Opera non era tra queste: i punti, rispetto ad altre, erano pochi. Chissà come sarebbe finita però se quelle fasi i gialloblù le avessero giocate, chissà se quel 3-1 contro il Rozzano poteva ripetersi e magari proprio in finale. Tutta utopia o, meglio, supposizioni di chi avrebbe voluto vedere i biancoverdi sfidare proprio l’eterna rivale nel derby più atteso di Milano sud.

Adesso, però, è tempo di pensare al futuro e gran parte dei classe 2006 dell’Opera sono già stati confermati in Under 19 che affronterà i Regionali B: Alessandro Izzo, Andrea Accardo, Simone Calamia, Mattia Cecchi, Nicola Gagliardi, Domenico Greco, Tommaso Guidotti, Tommaso La Vecchia, Dennis Laganà, Alberto Noselli, Francesco Pacillo, Filippo Pettinari, Tommaso Sperandeo e Giuseppe Uvo. Un gruppo solido, come solide sono state le idee e ambizioni della loro Under 18 guidata dal tecnico Attilio Tagliaferri. E - come già annunciato - sarà proprio lui a trainare il gruppo in Under 19 mentre in Under 18 ci sarà Riccardo Guidotti direttamente dall’Under 15 gialloblù.

I NUOVI ARRIVI

Ai già menzionati ragazzi dell’ex U18 si aggiungeranno gli innesti della scorsa Under 19: Diego Amiranda e Raji Yasser; e tre fuoriquota: Luca Buca, Lorenzo Palermo e Christian Potente. Ma le novità in casa gialloblù non si fanno attendere a vestire la maglia dell’Opera e - oltre al portiere di cui abbiamo già parlato che viene dal Sangiuliano CVS Gabriele Oddo – i primi nomi fanno ben sperare: arriva Nicolò Mautone e Leonardo Laronca. Il primo è una punta centrale, il secondo è una mezzala. Mancano solo le firme, il resto sarà, come ogni anno a Opera, storia.

LA STORIA DI MAUTONE

7 maggio 2023. A voi potrebbe non dire nulla questa data, per Nicolò Mautone, invece, è tutto. Tutto ciò che viene prima e tutto ciò che viene dopo quel fatidico momento in cui tutto si è fermato e una conferma, di quelle che non vorresti mai sentire, arriva per Nicolò: la rottura del crociato. Mautone, in quel periodo, vestiva la maglia gialloazzurra dell’Assago: «Quella prima stagione all’Assago per me è stata indimenticabile sia per aver conquistato con la finale a Colico gli Élite, sia proprio per la rottura del crociato. Però posso dire che la mia famiglia mi ha sempre sostenuto a livello calcistico e soprattutto nel periodo dell’infortunio mi ha dato una grossa mano».

Dal momento più bello al più buio in un attimo. Ma a 17 anni si sa: il meglio deve ancora venire. E così Nicolò sa che deve rialzarsi e continuare a sognare in grande e in poco tempo torna sul campo da gioco: «Quest’anno ovviamente sono stato fuori fino al girone d’andata per poi tornare gradualmente a giocare» e continua «Io mi definirei, da sempre, il mio più grande sostenitore per non aver mai mollato. Infatti, se dovessi pensare a un giocatore a cui mi ispiro direi subito Cristiano Ronaldo per il suo modo di lavorare e pensare perché il talento senza il duro lavoro non è niente». Ma il suo passato non è solo gialloazzurro: infatti, prima dell’Assago, Nicolò ha sempre giocato alla Frog. E parlando della sua avventura gialloverde dichiara: «Di sicuro è stata la mia esperienza più lunga dove sono cresciuto e ringrazio mister Giacinto Candito – ora allenatore al Rozzano – che mi ha accompagnato calcisticamente per gran parte della mia carriera».

Ma adesso è tempo di parlare di futuro, è tempo di parlare di Opera. Il classe 2006, infatti, si unirà alla Under 19 del tecnico Tagliaferri: «Tra pochi giorni firmo. Per me è una nuova avventura, ho tante aspettative e tanta voglia di vincere insieme alla squadra ma anche personalmente dopo questo brutto infortunio che mi ha tenuto 7 mesi fuori. Ho tanta voglia di lavorare e provare a vincere i regionali B».

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter