Cerca

Prima Categoria

Dal ritorno del capocannoniere della categoria alla nuova stella svedese, il mercato continua a regalare sorprese

Tra chi ha concluso la squadra a chi ha appena accolto i nuovi acquisti, ancora tanti i movimenti in tutta la Regione

CALCIOMERCATO PRIMA CATEGORIA PIEMONTE

CALCIOMERCATO PRIMA CATEGORIA PIEMONTE • Bommaci, Nicola Savoia, Mensa

Nel giorno in cui vengono rivelati i 7 gironi che comporranno la Prima Categoria Piemonte Valle d'Aosta della prossima stagione, sono ufficializzati anche gli ultimi colpi di mercato. Novità in ogni girone con le squadre che stanno completando le rispettive rose con gli ultimi tasselli mancanti e altre invece che rivelano i primi innesti decisivi.

Nel Girone A sembrava finito il valzer delle candidate alla vittoria finale, tra Carpignano, Piedimulera e Villadossola. Ora ecco rientrare in corsa di forza anche il Bagnella, autore di due colpi eccezionali per l'attacco. Sono notizia degli ultimi giorni gli acquisti di Roberto Salzano e Luca Cabrini, due nomi che non servirebbe nemmeno presentare: il primo arriva da una stagione divisa in tre tra Chiavazzese, Bulè e Verbania, ma vanta un curriculum di livello inestimabile in Eccellenza e Promozione; il secondo invece proviene dalla Juve Domo e, anche se con qualche anno in meno, detiene un'esperienza illuminante fino alla D. Due fantasisti dunque per la piccola piazza ossolana, frazione di Omegna, che, insieme al vincente tecnico Cesare Rampi, sono pronti a comporre un binomio offensivo spaziale per la categoria.

Nel Girone B il Santhià, fresco della salvezza ottenuta per la seconda stagione consecutiva ai Playout, ha come obiettivo quello di vivere un'annata più serena e prova a farlo con gli innesti dal mercato. Tra i pali c'è un ritorno di fiamma, vestirà nuovamente la maglia vercellese Soufiane Naim. Il portiere arriva da una stagione alla Valle Elvo in cui ha trovato poco spazio, solo nove i gettoni di cui quattro in Coppa Piemonte. Ad essere rafforzato è il reparto di centrocampo con il nome di Aymane Mrheti in arrivo dalla Serravallese, centrocampista classe '98 punto fisso di Stefano Cesano nella stagione appena conclusa. Colpi importanti anche nel reparto offensivo, due attaccanti dall'esperienza in categoria opposta. Il primo nome è quello di Christian Mancino, numerose le presenza della punta tra Promozione e Prima Categoria, il secondo è quello di David Zire. Il bomber della Juniores della Pro Villafranca classe 2004, con ben 25 gol nella passata stagione che li hanno permesso di conquistare il titolo di capocannoniere del suo girone, è pronto per fare il suo esordio in categoria.

Nel Girone D è fresco di presentazione il KL Pertusa che, con il nuovo direttore sportivo Giovanni Scuor e il tecnico Emanuele Strazzo, ha presentato la rosa (quasi al completo) per la prossima stagione. Diversi gli innesti in arrivo dall'Olimpica Grugliasco appena retrocessa dopo la sconfitta ai Playout, tre giocatori che si erano già spostati insieme dopo le prime giornate giocate al Collegno Paradiso. Davide Sorrentino, Vincenzo Bommaci e Alberto Basso vestiranno la maglia dei torinesi, tre centrocampisti di esperienza che vorranno mostrare le loro qualità dopo l'annata complicata a Grugliasco. Torna tra i pali anche Marco Cariolo, il portiere classe 2002 cresciuto nelle giovanili del Torino, dopo una stagione in cui ha trovato poco spazio al San Giacomo Chieri; oltre allo svincolato Gabriele Tozza è gialloverde anche Hugo Bergendahl Landau, in arrivo dalla svedese BK Höllviken. Gli ultimi arrivi sono nel reparto difensivo: Nicolò Bianco classe 2003 dal Bacigalupo e Abdelhaq El Kadmiri, difensore centrale con grande voglia di confrontarsi con la categoria. Mancano poche pedine per completare la squadra, diversi giovani (anche dei 2007) saranno aggregati alla prima squadra come Luigi Miceli, attaccante da 30 centri in Juniores che completerà l'attacco a disposizione del tecnico Strazzo.

Dopo il cambio di tecnico che ha portato sulla panchina del Barracuda Mino Giuliani, gli Squali accolgono i primi rinforzi di mercato. Il primo nome è quello di Francesco Gelao, attaccante classe 2001 del Beppe Viola che rinforza un attacco orfano di Robert Nita che ha lasciato la squadra con i suoi 14 gol stagionali. Continua con la linea verde il Barracuda che inserisce tre giocatori giovani neanche ventenni, due in arrivo dal Nichelino Hesperia. Andrea Fassone e Alessio Mossino, entrambi classe 2005, si aggregano alla squadra torinese, ancora più giovane è Sergio Mario Costea che arriva dal Mirafiori, 2006 ma già in doppia cifra di presenze in categoria.

Fresco del ripescaggio il Beiborg, giunto secondo nell'ultimo campionato di Seconda Categoria, conferma Marco Marocco in panchina, uno che di promozioni e della categoria se ne intende parecchio; tuttavia, sono stati scottanti i ritiri dei due portieri Daniele De Marco e Salvatore Camerlengo e dei fratelli Alessio e Andrea Grandelli, il secondo decisivo nello scorso campionato con 19 gol segnati, così come la fine del prestito del centrocampista di proprietà del Chisola Cristian Guarnieri. Per colmare le assenze arrivano altri due fratelli centrocampisti, Alessio e Nicola Savoia, mentre sempre dal Candiolo ecco come esterno difensivo Domenico De Marco. Altro rinforzo arretrato è Davide Ossi dal Paradiso Collegno, ma l'attesa cresce per l'attacco, dove manca una punta di diamante in grado di garantire qualche gol.

Arrivano anche i primi colpi dalla Valle di Susa con l'Aviglianese come squadra più attiva sul fronte degli innesti. Dopo l'arrivo di Gabriele Pignataro, le Vespe approfittano ancora della diaspora in casa Pianezza e si assicurano Edoardo Rovey, laterale sinistro classe 2002 che può inserirsi con facilità nella squadra di Davide Bonino. In arrivo dal River 1951 invece è Elmehdi Alouane, centrale classe '97, che andrà a rinforzare il reparto difensivo degli arancioneri già più che solido.

Il colpo di mercato del Girone E lo realizza il Perosa che ufficializza l'arrivo di Francesco Mensa dall'Infernotto. Attaccante classe 2001 cresciuto tra le giovanili della Juventus e della Pro Vercelli, ha un'esperienza tra l'Eccellenza e la Promozione ma anche in Prima Categoria. Il bomber infatti si è aggiudicato il titolo di capocannoniere nella stagione 2022/23 con la maglia del San Secondo grazie a 22 centri in 29 presenze aiutando la squadra a raggiungere la Promozione. 

Non restano a guardare le avversarie che continuano i loro movimenti in entrata, il San Bernardo riaccoglie Davide Sema dopo l'anno al Tetti Rivalta, mentre il 2005 Loris Cravanzola (dalla Juniores del Beiborg) va alla Pro Polonghera. Altro innesto importante per la Pro è quello di Luca Silvio Pesce, punta centrale classe 2002 attualmente svincolato con una prima metà di stagione giocata alla Pennarossa, squadra sanmarinense, e un passato al Torino e in Serie D. 

Si sposterà nel girone E anche lo Sporting Club che annuncia, come di consueto tramite il profilo social, un rinforzo in attacco: Michele Patania, bomber di razza con esperienza in Eccellenza e in Promozione.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter