Cerca

Presentazioni

L'ex centrale della Nazionale e il nuovo capitano: la Mappanese vuole esaltarsi dopo la storica promozione

Rivoluzione totale in casa dei biancorossi, grandi novità nel reparto difensivo con tanti nuovi fuoriclasse

PROMOZIONE PIEMONTE MAPPANESE

PROMOZIONE PIEMONTE MAPPANESE • Di Carlo, Serra e Akuku, tra i volti nuovi della Mappanese ripescata in Promozione

Una data storica che si tinge di festa e di biancorosso. Perchè la prima volta, come dice il detto, non si scorda mai. La Mappanese approda nel campionato di Promozione piemontese per la prima volta nella sua storia e, nel giorno in cui vengono rivelati i gironi della prossima stagione, presenta la nuova squadra per l'annata 2024/25. Presentazione avvenuta il 20 luglio 2024 in uno dei luoghi più rappresentativi del paese, in Piazza Giovanni Paolo II in occasione della Festa Patronale sotto la "cupola" conosciuta da tutti a Mappano. Il modo migliore per festeggiare un traguardo mai raggiunto nella storia della società insieme alla persone del proprio paese, evento a cui hanno partecipato il sindaco Francesco Augusto Grassi, il Vice Presidente del Comitato Regionale Eudo Giacchetti, il Presidente Andrea Granieri e tutto lo staff biancorosso.

Un'annata strepitosa quella vissuta dalla Mappanese nel combattuto Girone C di Prima Categoria sotto le direttive del tecnico Luca Marrella, anche Responsabile della scuola calcio della società. Una stagione in cui i biancorossi sono stati Campioni d'Inverno e hanno concluso il girone al secondo posto a quota 69 punti. Le statistiche descrivono una cavalcata senza precedenti: miglior attacco del girone con 67 reti siglate, miglior difesa della categoria con 15 reti subite e sole tre sconfitte. Le uniche difficoltà riscontrate sono arrivate nel Post Season, l'ultimo posto nel quadrangolare dei Playoff ha costretto la società ad ottenere la prima storica promozione tramite il ripescaggio.

Solo in occasione della presentazione prende le vesti di speaker ufficiale il Direttore Tecnico Alessio Veneziano sul palco della "cupola", luogo di ritrovo dei giovani del paese e di alcuni giocatori nati e cresciuti nella società biancorossa. Soddisfazione e orgoglio nelle prime parole del Direttore Tecnico:

«È un risultato storico per Mappano, un motivo di grande orgoglio. L'abbiamo voluto e l'abbiamo raggiunto. Finalmente andiamo a giocarci questa Promozione».

Il microfono si sposta brevemente nelle mani del Vice Presidente del Comitato Regionale Eudo Giacchetti che porta i saluti e i complimenti del Presidente Mauro Foschia e, successivamente, in quelle del sindaco Francesco Augusto Grassi. «Sono contento ed è un motivo di grande soddisfazione per tutta la comunità sapendo che dietro ci sono anni di lavoro e grande sacrificio», le parole del primo cittadino che augura il meglio alla società di Via Galvani.

PROMOZIONE PIEMONTE MAPPANESE 2

MAPPANESE: Ecco i nuovi volti che si uniscono alla famiglia biancorossa

Il momento più atteso della serata diventa realtà quando Alessio Veneziano presenta tutti i nuovi e i già conosciuti volti della squadra che faranno parte della stagione 2024/25. Partendo da chi sicuramente non ci sarà, sono ormai ufficiali addii importanti: il capitano Alessandro Simondi che abbandona la maglia biancorossa dopo 4 stagioni, il ritiro di Davide Mirto, pedina fondamentale del centrocampo di Marrella, l'attaccante Raffaele Poleo e Simone Tagliaro che lascia la squadra in prestito.

Non ci sono novità in porta, confermato il canterano Luca Milieri classe 2004 che sarà il secondo dell'insostituibile Alessandro Leone. Rivoluzionato invece il reparto difensivo viste le diverse partenze e l'infortunio di Leonardo Russo che lo terrà fuori almeno nella prima parte di stagione, il primo nome nuovo è quello di Matteo Vetri, difensore classe 2002 dal Colleretto con un passato al Volpiano. La più probabile coppia di centrali della prossima stagione sarà composta da Gabriele Di Carlo e Nicolò Serra. Il primo è un centrale fisico classe 2003 cresciuto nelle giovanili del Venaria dove ha giocato anche parte dell'ultima stagione alternando con qualche presenza alla Torinese. Colpo di caratura internazionale invece il gioiellino classe 2005 Nicolò Serra che, fino a metà luglio, era di proprietà del Torino. Cresciuto nelle giovanili granata, ha vestito anche la maglia azzurra nella stagione 2022 in occasione dell'Europeo Under 17 e ha anche tre gettoni con l'Under 18. Dopo l'esperienza negativa allo United Riccione in Serie D, il centrale originario di Mappano aveva scelto di appendere gli scarpini al chiodo. Decisivo qui l'intervento di Simone Benincaso, suo amico di infanzia, che lo ha così fatto entrate nel mondo biancorosso. Confermate invece le presenze di Mattia Boeri e Federico Callipari che erano già in prima squadra, diverse le promozioni dalla Juniores. Giocherà in prima squadra Ergis Lika, capitano dell'Under 19, insieme ad Alberto Di Foggia, Francesco Ferroni, al ritorno da un infortunio al crociato, Ivan Tomaselli e Luca Porcaro, canterano classe 2006.

Il primo nome del reparto di centrocampo può dare una mano anche a quello offensivo, Filippo Lacitignola del Leinì. Prima esperienza in prima squadra per il centrocampista che ha regalato gol spettacolari in Juniores, 18 quelli totali con una media di uno ogni 64 minuti. Valanga di esperienza in arrivo dal Barcanova, Alessio Signoriello vestirà la maglia biancorossa insieme a Luca Baccaglini che lascia la società torinese dopo esserne diventato una bandiera. Ufficiale anche l'arrivo di Matteo Sinigaglia, centrocampista classe 2004 dal Gassino. Dopo la sorpresa in difesa la Mappanese se ne regala un'altra, il suo nome è Orly Akuku, classe '96 e originario della Repubblica Democratica del Congo. Marrella lo utilizzerà davanti alla difesa al posto di Mirto ma in alternativa può posizionarsi nella retroguardia di difesa, giocatore che è arrivato a Mappano per allenare i più piccoli ma ha convinto lo staff biancorosso anche per le sue esperienze in Serie D e nella Serie C di Primavera tra Potenza, Reggina e Locri. Confermati anche Alberto Spilla, Federico De Marchi, '98 al rientro da diversi infortuni, "Jack" Giacomo Cornaglia, il classe '95 Davide Luminoso, Emanuele Rigatto e Luca Scimone promosso dalla Juniores.

Il reparto offensivo più prolifico della passata stagione accoglie Mattia Caposele, attaccante 2003 dal Colleretto con grande esperienza nelle giovanili del Torino e nell'Alessandria con cui ha giocato anche un campionato di Primavera prima di approdare alla Volpiano Pianese. Dalla Juniores arriva un nuovo compagno offensivo come Simone Schiavello, confermata la presenza di Angelo Imbergamo e quella di Simone Benincaso, attaccante nato a Mappano tra i più applauditi dal pubblico.
PROMOZIONE PIEMONTE MAPPANESE 2

TRIO BIANCOROSSO: Il Direttore Alessio Veneziano, il nuovo capitano Alessandro Leone e il Presidente Andrea Granieri

Gli ultimi due nomi ad essere osannati dal pubblico sono quelli del nuovo capitano e del suo vice: Carlo Borghi e Alessandro Leone. "Re" Carlo è alla quarta stagione da bomber di classe della squadra e ricoprirà il ruolo di vice capitano, il nuovo possessore della fascia invece è il portiere Alessandro Leone. Eletto come miglior estremo difensore della categoria grazie a 17 clean sheet, eredita il ruolo dall'uscente Simondi e sarà lui a guidare per la prima volta nella storia la Mappanese in Promozione.

C'è spazio anche per il tecnico Luca Marrella confermato alla sua quarta stagione in biancorosso che è fiducioso per la futura stagione consapevole anche di tutto il lavoro da fare ma è certo che la squadra «farà di tutto per rimanere in categoria».

Annunciati e ringraziati tutti i membri dello staff: i due vice allenatore Daniele Fazio e Leonardo Russo che, a causa dell'infortunio, salterà la prima parte della stagione, i dirigenti Michele Benincaso , Giuseppe Milieri e Roberto Vetrano, il preparatore atletico Stefano Vanzini, il preparatore dei portieri Salvatore Monfrecola, il massaggiatore Roberto Zanellato, l'osteopata Francesca De Bio e i membri del direttivo societario tra cui Mauro Hubacech.

PROMOZIONE PIEMONTE MAPPANESE 2

ORGANICO UFFICIALE: La nuova Mappanese per la stagione 2024/25

Le parole finali sono del Presidente Andrea Granieri, uno dei più emozionati, che gratifica il percorso fatto dai suoi ragazzi:

«Per me è un onore grandissimo. Sono emozionato perchè è la prima volta che la Mappanese va in Promozione. Bisogna ringraziare tutti, io sono arrivato 5 anni fa per costruire un progetto e noi siamo andati oltre le aspettative. Il vero significato di questa società sono alcuni nomi, Schiavello, Benincaso, Rigatto, Milieri. Quando un ragazzino inizia da noi e arriva fino in prima squadra vuol dire che abbiamo vinto».

Squadra completata prima della pausa estiva, grande ottimismo nell'aria da parte di ogni membro dello staff essendo però consapevoli del duro lavoro che il tecnico e la sua squadra dovranno fare per mantenere la categoria. Prossimo appuntamento a fine agosto con in programma due amichevoli, con la Mathi Lanzese e il Pozzomaina, e poi i biancorossi saranno messi già alla prova nel primo turno di Coppa Piemonte contro il Lucento il primo settembre.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter