Presentazioni
25 Luglio 2024
PROMOZIONE PIEMONTE AUTOVIP SAN MAURO • In città si sogna di nuovo una promozione in Eccellenza, sempre con Salerno capitano, Piroli in attacco e Barbati, fresco di ritorno in gialloblù
29 maggio 2022. Sembra passata un'eternità da quel giorno, ma alla fine sono "solo" 2 anni. Ma di cose, a San Mauro, ne sono cambiate parecchie: la vecchia società non esiste più, il vecchio direttivo non esiste più, ma restano le stesse l'anima e le ambizioni tipiche di chi ha il gialloblù nel cuore. E nella cornice del Country Club del Parco Einaudi l'Autovip San Mauro, che ha raccolto 2 anni fa il ruolo calcistico in città del defunto SanMauro, si prepara a giocare per la prima volta in Promozione, riportando però la categoria in città come spesso e volentieri la storia ci ha abituato a vedere.
La società di Davide Berengan è sempre stata ambiziosa: sin dalla fondazione nell'estate del 2022, con il difficile compito di riportare entusiasmo calcistico in città, c'è sempre stata voglia di fare le cose in grande. E le cose in grande, di fatto, sono state fatte: due promozioni consecutive con la prima squadra, una prima avventura ai regionali con l'Under 17 nella stagione 2023/24, due vittorie (e promozioni) nei gironi provinciali con Under 16 e Under 14 sempre in questa stagione, una crescita esponenziale nel numero di tesserati e un lavoro di spessore nella comunicazione. Tante cose che, se messe insieme, contestualizzano e accreditano il lavoro fatto da tutti a San Mauro, con la voglia soprattutto di riprendersi l'Eccellenza, conquistata sul campo nel 2021/22 e, di fatto, mai giocata in città.
IL DIRETTIVO DELL'AUTOVIP SAN MAURO: Francesco Berengan, Milazzo, il tecnico Morisi, Scoglietti, il presidente Davide Berengan e Bosco
La serata al Country Club di San Mauro inizia con un sottile alone polemico tra calciatori, direttivo e simpatizzanti gialloblù, ovvero l'inserimento dell'Autovip nel girone D di Promozione. Chiunque si è trovato spiazzato, soprattutto perché nessuno da parte del Comitato ha avvisato in società del "rischio" di finire nel girone astigiano-alessandrino. Sorte avversa condivisa anche dal Gassino, ritrovatesi entrambe a dover girare 4 province, da Vercelli ad Asti, passando per Alessandria e persino Cuneo. Calcolatrice alla mano, si parlava dei 270 chilometri andata/ritorno per andare ad Arquata Scrivia o a Gavi, così come le trasferte da oltre un'ora a Sommariva o ad Alba, così come a Santo Stefano Belbo. Insomma, un malcontento generale che ha lasciato tutti con l'amaro in bocca.
Tolto ciò, resta l'ambizione invariata: la sensazione in casa San Mauro è che nel girone B c'erano più possibilità di vincere, mentre nel girone D la strada sarà più tortuosa. Chiaramente la presenza di Casale, Arquatese, LB Trino e la nuova FC Alessandria può complicare il percorso, ma i gialloblù hanno le chance per strappare almeno una piazza ai playoff.
IL GRUPPO SQUADRA CON STAFF E DIRIGENTI
Con la conduzione del nuovo Media Partner ToRadio, l'Autovip apre le danze chiamando sul palco, in primis, Michele Bonafede (attuale Direttore Sportivo e allenatore della promozione dalla Seconda alla Prima Categoria), Gianmarco Morisi (allenatore in carica, che ha portato il San Mauro dalla Prima alla Promozione), i vari dirigenti e tutto il gruppo squadra, compreso di confermati e nuovi acquisti. Il capitano sarà ancora Simone Salerno, il suo vice l'eterno bomber Fabio Piroli, due che in quel 29 maggio 2022 erano in campo, nella rosa allenata da Vincenzo Piazzoli. Con loro c'erano anche i vari Roberto Corapi, Samuele Pozzana, Alessandro Stocco, Samuele Chinaglia (tutti confermati dalla passata stagione) e Davide Barbati (nuovo acquisto, in arrivo dal Lucento), a certificare come "rifondare" parte di quel gruppo è un chiaro segno di appartenenza e attaccamento alla maglia.
Con loro presenti anche il resto della rosa: i nuovi acquisti Ruben Carini (dal Carrara), Fabio Laforge, Stefano Pomella, Lorenzo Cavaliere, Pietro Bajardi e Jacopo De Angelis (dal Vanchiglia), Leonardo Anelli e Mattia Cesano (dalla CBS), Dian Diakite (dal San Giacomo Chieri), Alessandro Bergese (dal Settimo), Andrea Vasario (dall'Alpignano), Davide Cristino (dalla Pro Eureka), Mattia Paratore (dallo Sciolze), Edoardo Macario (dal Moncalieri) e Alessandro Imbrogno (dal Pinerolo), oltre al confermatissimo Umberto Ossola.
Un saluto doveroso agli sponsor e un saluto alla parte dirigenziale, con il presidente Davide Berengan, i vice presidenti Gigi Milazzo e Francesco Berengan, il Direttore Generale Gigi Maggia, la Segretaria Marinella Duò e gli altri membri del direttivo Massimo Bosco e Valentino Scoglietti. Prende poi la parola Gigi Milazzo, che non lascia spazio ad interpretazioni: «Ho un solo messaggio, ci salveremo vincendole tutte. Abbiamo una squadra competitiva, il girone sarà molto difficile ma ci sono possibilità di fare bene e di vincere. Sempre forza gialloblù».
GIGI MILAZZO CARICA LA SQUADRA
Chiude poi la serata il main sponsor Riccardo Catalano: «La storia col San Mauro è nata due anni fa. Un'avventura nata per passione e per fare qualcosa di importante a livello sociale, dai ragazzini fino alla prima squadra. Siamo orgogliosi di far parte di questa famiglia. L'idea di progetto era proprio di arrivare in due anni in Promozione e c'è l'abbiamo fatta. Ora non ci fermiamo, in bocca al lupo a tutti e forza San Mauro». L'Autovip San Mauro è pronto: sarà ancora Promozione, sarà difficile vincere come nel 2021/22, ma come quell'anno dove il San Mauro non era favorito i gialloblù possono ribaltare ogni pronostico per tornare in Eccellenza.
Commenti all'articolo
tonimanero57
27 Luglio 2024 - 12:23
Orgogliosi di sostenere il progetto di questa società che ha la sua anima vincente nel suo Presidente: Davide Berengan, che con la sua energia e soprattutto con la sua dedizione, li guiderà verso il prossimo obbiettivo! Antonio SPARASCIO CasaHome sas Sponsor