ASTI SERIE D - Modou Diop nell'ultima stagione si è diviso tra Folgore Caratese e Chieri
L'Asti Calcio ha deciso di alzare la posta in gioco. Con l'acquisto dell'attaccante classe 1992 Modou Diop, la società biancorossa ha fatto un passo deciso verso l'obiettivo di una stagione da protagonisti dopo aver già vissuto un campionato di medio-alta classifica nella scorsa annata. Ma chi è questo nuovo attaccante che promette di far sognare i tifosi? Non un volto nuovo per il calcio piemontese.
UN CURRICULUM DI GOL: CHI È MODOU DIOP? Modou Diop, nato nel 1992, è un nome che risuona con forza nelle serie minori italiane. Con una carriera che lo ha visto calcare i campi della Lega Pro con Siracusa e Arzachena, Diop ha trovato la sua dimensione ideale in Serie D. Qui, il bomber senegalese ha vestito le maglie di diverse squadre, tra cui Troina, Acireale, Marina di Ragusa e Chieri, dimostrando una costanza realizzativa impressionante. Come d'altronde aveva già fatto ai tempi della Prima Categoria vincendo un campionato da giovanissimo a Trino nella stagione 2012-2013. Poi Crescentinese, Brandizzo, Borgaro e il salto in D.
UN ATTACCANTE PROLIFICO Diop non è un attaccante qualunque. La sua capacità di segnare con regolarità è il suo marchio di fabbrica. In ogni stagione, il classe 1992 ha messo a segno tra i 9 e i 17 gol, numeri che lo rendono uno dei marcatori più affidabili della categoria. Ma cosa rende Diop così efficace sotto porta? La risposta sta nella sua abilità di trovarsi sempre al posto giusto al momento giusto, un vero e proprio rapace d'area di rigore.
L'ASTI E LE AMBIZIONI DI ALTA CLASSIFICA L'arrivo di Modou Diop all'Asti non è un semplice colpo di mercato, ma un chiaro segnale delle ambizioni della società. L'allenatore Marco Sesia avrà ora a disposizione un'arma in più per puntare in alto. Con Diop in attacco, l'Asti può sognare in grande. Ma come si inserirà il nuovo centravanti nel gioco della squadra? L'inserimento di Diop nel contesto tattico dell'Asti sarà cruciale. Con la sua esperienza e il suo fiuto del gol, il senegalese potrebbe diventare il terminale offensivo ideale per la squadra di Sesia. L'allenatore dovrà lavorare per sfruttare al meglio le caratteristiche del suo nuovo attaccante, integrandolo in un sistema di gioco che esalti le sue qualità.
Commentascrivi/Scopri i commenti
Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter
...
Sprint e Sport - Top NewsNotizie di calcio giovanile e dilettantistico da tutta Italia
Testata iscritta al Tribunale di Torino al n. 36/2016 del 14/9/2016 registro informatizzato (già iscritta al n.1178 del 30/7/1957) - Direttore responsabile: Claudio Verretto - Società editrice: Lettera 22 scarl - Via Alessandro Roccati 20 - Partita Iva 08329370012. CCIAA: Torino. REA: TO-964286. Mail: amministrazione@sprintesport.it
Amministrazione trasparente: la testata fruisce dei contributi diretti editoria L. 198/2016 e d.lgs 70/2017 (ex L. 250/90). ISSNA Stampa: 1594-5529. ISSN WEB 2465-128. Fondo di garanzia Legge 662/96