News
05 Agosto 2024
ECCELLENZA CARONNESE • Leonardo Zoppi
Quelli estivi andranno avanti ancora per almeno un mese, questo è finalmente finito e si può rimettere nel congelatore per ritirarlo fuori tra un anno. Niente più: «Ma i gironi?», il tormentone termina con la pubblicazione del comunicato ufficiale numero 6, a sorpresa addirittura di lunedì. Così come sorprendenti sono alcune scelte riguardanti l'Eccellenza, sempre più pronta a infiammare la stagione 2024/2025.
Separare il Mariano dalle altre comasche? Alla fine è successo. Una scelta dovuta probabilmente all'intenzione di accorpare più verso nord il raggruppamento, che perde infatti Calvairate e FC Milanese, posizionate nella parte sud-est e sostituite dai gialloblù e da un Cinisello che non giocherà nello stesso campionato della confinante Fucina. Due neopromosse che prendono il posto di due società che hanno lottato per un posto nei playoff, fattore che potrebbe far pensare a un raggruppamento con un gruppo di testa un po' più ristretto. Per il resto confermato il trittico sevesino Base-Meda-Lentatese, così come l'inserimento di un Sedriano fresco di ripescaggio.
Se gli ingressi di Calvairate e FC Milanese tagliano le distanze da un Tribiano rimasto un po' isolato nella parte sud-est di Milano, quelli di altre società le allungano in maniera inaspettata. Niente Ponte San Pietro, nonostante la vicinanza al Mapello, niente Scanzorosciate e niente Pradalunghese, al loro posto Casazza, Colognese e Codogno, tre trasferte che rievocano i ricordi dei viaggi in direzione Sondrio. Confermata invece la presenza della Tritium, tra le big più attese nella contesa per la promozione in Serie D.
La notizia più importante è sicuramente l'arrivo dalla Serie D non solo dell'Atletico Castegnato, ma anche del Ponte San Pietro, che, escluso da un Girone B con già tante pretendenti al titolo, rende forse più competitivo quello delle fusioni. Altre news sono l'inserimento dello Scanzorosciate e l'assenza del Casazza, più lontano dalle formazioni del gruppo B rispetto al trittico formato dai giallorossi, dalla Pradalunghese e dal Città di Albino, riunite in un C che per il resto rispecchia le aspettative.