Cerca

News

Addio a ogni dubbio: ecco i gironi di Under 19 della stagione 24/25

Alcune big si spostano, Milano ha un campionato quasi tutto suo: le decisioni del CRL

Franco Scarioni

UNDER 19 FRANCO SCARIONI • Spostata nel Girone E

La nuova Under 19 Élite è pronta a partire. Dopo gli ultimi ripescaggi di giovedì scorso, il Comitato Regionale Lombardia ha infatti pubblicato i gironi della stagione 2024/2025, tra raggruppamenti previsti e qualche spostamento nella parte centro-orientale. Novità da aggiungere all'ampliamento d'organico a 80 squadre, che adesso conoscono il futuro che le attende.

GIRONE A

Tutto come ci si aspettava. Il Girone A rispecchia perfettamente la previsione di una settimana fa, con l'ultimissima arrivata Torino Club che si aggiunge al resto delle varesotte in un campionato che segue molto la linea tracciata nella scorsa stagione, ricalcata dagli arrivi di Baranzatese e OSL Garbagnate dal milanese, a sostituire il vertice basso Sedriano. Nessuna sorpresa dunque per Morazzone e Solbiatese, ancora favorite principali per contendersi il primo posto in solitaria.

GIRONE B

Poteva essere l'anno del ritorno dello Schuster, e invece è quello di un'immediata separazione: la Franco Scarioni raggiunge i neroverdi nel Girone E. Una decisione dovuta all'allargamento del campionato in direzione est, ampliando la presenza brianzola pescando dal gruppo C big del calibro di Leon e Speranza Agrate, ma anche una lecchese come la Luciano Manara, separata da tutte le compagne di provincia (tra cui la limitrofa Ars Rovagnate). Chi invece non lascia le sue "compaesane" è l'Ardisci e Maslianico, inserito con le comasche Arcellasco, Castello e Mariano.

GIRONE C

Perse Leon e Speranza Agrate, senza più brianzole il gruppo C diventa ancor più a marca bergamasca. Lo fa con gli innesti di Colognese e Zingonia Verdellino, che spostano più verso est il baricentro di un campionato con tre sole intruse: le lecchesi Ars Rovagnate e Calolziocorte e i martesani del Pozzuolo, che perdono le due vicine di casa ma vedono arrivare una big del calibro della Trevigliese, spostata dal Girone D.

GIRONE D

A cascata, i cambiamenti nel gruppo C producono un campionato meno bresciano del solito. Il Girone D si espande infatti fino al lodigiano, con gli arrivi di Codogno e Casalpusterlengo, e al cremonese, con l'aggiunta del Castelleone, che bilanciano verso ovest le novità degli altri raggruppamenti.

GIRONE E

Il campionato milanese, per davvero. Salutate Codogno e Casalpusterlengo, a rinforzare la presenza di MI ci pensano Franco Scarioni e Viscontini, seguite dalla ripescata La Spezia e dalla new entry Sedriano, presa dal gruppo A. Un girone dunque prettamente meneghino, con la sola trasferta cremonese di Pandino e le classiche nel pavese, tra cui però, come prevedibile, quella impegnativa di Varzi.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter