News
06 Agosto 2024
PROMOZIONE LISSONE • Michele Cesana, ex Luciano Manara tra i colpi di mercato dei brianzoli
Tante voci di richieste di spostamento, un'iscrizione tanto attesa ufficializzata giovedì e ora ciò che toglie ogni dubbio: i gironi di Promozione sono arrivati. Con loro la certezza che due squadre non cambieranno raggruppamento, così come due società saranno in sovrannumero rispetto alla passata stagione, dando vita a un campionato 2024/2025 che avrà 4 gironi da 16 squadre e uno solo da 18.
Seregno sì, Baranzatese no. Era questo il rumour insistente ormai da mesi, e invece la realtà dei fatti è l'esatto opposto: Seregno no, Baranzatese sì. Non un vero e proprio colpo di scena perché le voci sul possibile spostamento dei milanesi nel gruppo E erano andate scemando negli ultimi giorni, e anche perché, una volta esclusi i brianzoli dai giochi, era naturale che la scelta sarebbe ricaduta sul club di Di Nunno. Decisamente più inaspettata, invece, è l'assenza della Turbighese, che da vicina della Castanese lascia il posto a un'altra neopromossa: la Cob 91.
La grande novità, l'unico raggruppamento di tutta la Promozione che, come l'Eccellenza, vedrà competere 18 squadre anziché 16. Un cambiamento dovuto alla partecipazione in sovrannumero del Seregno, che dopo le voci sull'inserimento nel gruppo A si ritrova nel più naturale Girone B. Un discorso da applicare anche alla Concorezzese, rimasta nel suo habitat nonostante l'ipotesi di un cambio in direzione gruppo E. Definite queste due situazioni, il solo cambio di programma riguarda la Vibe Ronchese. Posizionati a metà tra i vertici lecchesi e l'est della brianza, i biancoverdi vengono sostituiti dall'Olimpic Trezzanese, che allunga invece di poco le distanze verso la bergamasca.
Ripescata all'ultimo, la Brembana fa la sua comparsa in un gruppo C che rispetto alle previsioni riceve la Vibe Ronchese per salutare la coppia formata da Acos Treviglio e Calvenzano, andando così a tagliare qualche chilometro in direzione Bergamo-sud. Le uniche due novità di un campionato che dà così vita a uno scontro interessantissimo che coinvolge proprio la Vibe. I biancoverdi, infatti, affronteranno la Fiorente Colognola di vari ex, a partire dal tecnico Stefano Passoni e da capitan Matteo Citterio.
Uno dei due grupponi con solo una variazione rispetto a quanto ipotizzato nell'ultima settimana. Al posto della Forza e Costanza, infatti, fa la sua apparizione la Poggese X Ray One, fresca di ripescaggio in categoria. Confermate dunque le lunghe trasferte nella zona est lombarda, quelle con destinazione Governolese o Lodrino.
Insieme al B, quello con più cambiamenti rispetto alle classiche chiacchiere estive. Con Baranzatese e Concorezzese che restano al proprio posto, a dare una ventata di freschezza al campionato ci pensano a sorpresa le uniche due bergamasche escluse dal solito Girone C. Nell'E, infatti, arrivano Acos Treviglio e Calvenzano, accompagnate da una Barona da aggiungere alla zona di Milano al posto dell'ipotizzata Cob 91.
A completare il quadro della Promozione ci pensa un altro girone fatto di certezze, ben 15 su 16. L'unico tassello a cambiare rispetto alle previsioni di una settimana fa è infatti l'innesto della Turbighese, abbastanza inaspettato vista la vicinanza con la zona di Varese. Una new entry che sostituisce la già citata Barona, spostata nell'E.