Cerca

News

Il mondo del calcio saluta e omaggia il 'Presidente Signore e Papà': l'addio a Dante Pollastrini

All'età di 95 anni lascia un vuoto incolmabile lo storico presidente della Pro Eureka: 'Il tuo ricordo sarà la nostra forza, il tuo esempio la nostra guida'

Dante Pollastrini, lo storico 'Presidnte papà e signore' salutato dall'affetto della sua società

Dante Pollastrini, lo storico 'Presidnte papà e signore' salutato dall'affetto della sua società

La Pro Eureka, la città di Settimo Torinese, tutto il Piemonte calcistico e non solo, piangono la scomparsa di Dante Pollastrini. Lo storico presidente-papà e presidente-signore che dal 1983, con l'allora Pro Settimo, aveva fatto il suo ingresso nel mondo del calcio giovanile e dilettantistico diventandone ben presto un riferimento per i modi, per lo spirito, per la gentilezza, per la signorilità, per l'umiltà e per la passione che ha sempre messo in ogni sua parola, gesto, comportamento e insegnamento. Che nei suoi 95 anni di vita(che sarebbero diventati 96 a dicembre) ha tracciato molto più di un solco unico e indelebile.

Dal 1983 anima, cuore, papà e presidente della società, Dante Pollastrini, lascia dietro di sè un ricordo davvero speciale e un segno forte su quelli che saranno gli orizzonti futuri dei destini biancocerchiati e della società Pro Eureka, da anni operativamente nelle mani del figlio Marco, che ne ha e ne sta ripercorrendo stile, modalità e signorilità, così come testimoniato dalla recente inaugurazione del nuovo impianto sportivo di via Torino. Dante Pollastrini che prima di essere un grande presidente è stato il fondatore, nel 1959 a Grugliasco, alle porte di Torino, della “Commerciale Tubi Acciaio” (oggi CTA Group), divenuto riferimento a livello mondiale nell’industria di settore.

Il messaggio di cordoglio della società sulla pagina Facebook del club

Te ne sei andato in un caldo giorno di agosto, lasciando il nostro cuore avvolto da una profonda malinconia.

Se volgiamo lo sguardo agli anni passati, ti troviamo in ogni ricordo, in ogni vittoria, in ogni sconfitta, in ogni istante di gioia e di dolore.

Con il tuo spirito indomabile, hai saputo guidarci non solo verso traguardi sportivi importanti, ma soprattutto verso valori che resteranno per sempre impressi nel nostro cuore.

Uomo umile e semplice, il cui animo buono risplendeva in ogni gesto, in ogni parola. Con la tua guida paterna, ci hai insegnato che il calcio non è solo uno sport, ma una scuola di vita. Ci hai mostrato come il rispetto, l’amicizia e la passione possano unire e rafforzare un gruppo, trasformandolo in una famiglia.

La tua passione ed il tuo amore per il calcio continueranno a vivere in ognuno di noi, come un faro che illumina il nostro cammino.

Grazie, Presidente, per tutto ciò che ci hai donato. Il tuo ricordo sarà la nostra forza, il tuo esempio la nostra guida.

Con affetto e gratitudine infinita da tutti noi Blucerchiati


Un viaggio cominciato con la ‘sua’ Pro Settimo Calcio, nata nel 1983 con due sole squadre giovanili e cresciuta di anno in anno, con soddisfazioni sempre maggiori. Dalla prima volta nel calcio dei grandi con la partecipazione alla 2ª Categoria nel 1989, all'approdo in Promozione nel '91, dall'Eccellenza conquistata nel '99 o nel 2004, alla creazione dell'attuale Pro Settimo Eureka nel 2007, con l'annata 2008-2009 che vide la squadra protagonista in serie D, dove arrivò a giocarsi i play-off da sesta in classifica. Senza dimenticare il costante sviluppo del suo settore giovanile, che dal SuperOscar in cui trionfò nel '93 ad oggi, ha visto la società confermarsi come una solida certezza del calcio piemontese, vincendo titoli regionali a livello giovanile e campionati e coppe a livello dilettantistico. 

E tifoso vero del Torino, lui profondamente granata, che ha visto proprio nelle ultime settimane coronare il sogno di una vera e strutturale collaborazione proprio con il Torino Fc di cui la Pro Eureka è divenuta ufficialmente Academy. E che porterà sul cuore e nel cuore non solo il ricordo di Dante ma anche il simbolo di una duplice passione: la Pro Eureka e il Torino!

Oltre trent’anni al servizio della Pro Settimo che sono valsi, nel 2015, a Dante Pollastrini anche la Stella di Bronzo al Merito Sportivo da parte del Coni, la massima organizzazione che cura lo sviluppo e la promozione dello sport in Italia Un’onorificenza istituita nel lontano 1933 proprio dal Comitato Olimpico Nazionale Italiano per premiare atleti, tecnici, dirigenti e società che si fossero particolarmente distinti nel dare lustro allo sport italiano.

E Dante Pollastrini è stato sicuramente uno di questi, che in oltre trent’anni di attività ha contribuito a scrivere pagine indelebili del sodalizio di via Cascina Nuova. Nella serata di venerdì 27 maggio di quel 2015 il primo tifoso della Pro aveva ricevuto l’ambito premio nella cornice della nuova sede torinese del CONI alla presenza delle istituzioni, confermando con le sue parole tutto il significato del suo impegno nello sport e per lo sport, la sua umiltà e la sua grande signorilità:

«È stata una cerimonia piacevole ma non mi aspettavo assolutamente di ricevere un simile riconoscimento. Quello che ho portato avanti in questi anni è stato il frutto delle mie convinzioni: avvicinare e far crescere i giovani a questo sport, non certo vincere un premio».

Dante Pollastrini, Stella di Bronzo al Merito Sportivo del Coni

L’allora vice presidente della Pro Settimo, Bruno Olivieri, era stato l’artefice del riconoscimento, colui il quale ha portato avanti la candidatura proponendola dell’allora e compianto presidente del ComitatoRegionale LND, Ermelindo Bacchetta, che l’ha poi presentata alCONI. In un cammino che aveva visto anni prima lasciare i compagni di viaggio Salvatore Ginta, storico segretario dello Pro Settimo, seguito poi nel 2022 proprio dal vice-presidente e storico braccio destro di Dante Pollastrini, Bruno Olivieri. Per tre uomini e figure indimenticabili per la Settimo sportiva e calcistica che ora si ritroveranno a discutere magari della loro Pro Eureka


«Non vogliamo fare le cose per noi stessi, ma per la comunità e la città» lo spirito, la filosofia e il credo di Dante Pollastrini trasmesso al figlio Marco e a tutta la società Pro Eureka che, non a caso, solo qualche settimana fa aveva presentato il nuovo impianto gioiello in via Torino. Un vero gioiello al servizio della città di Settio e delle famiglie di Settimo così come era stato ribadito dal figlio Marco durante la cerimonia di inaugurazione.


Dal 2007 la nascita e la storia di successi di una grande società

• L’Associazione Sportiva Dilettantistica Pro Eureka nasce nel 2007 con la fusione tra le società Pro Settimo Calcio (nata nel 1983) ed Eureka Settimo (nata nel 1947).

• Con l’unione dell’ottimo Settore Dilettanti ex Pro Settimo e del Settore Giovanile di prim’ordine ex Eureka Settimo (con circa 500 giovani) si è formata una società completa che si pone tra le realtà più importanti del territorio regionale.

• Nel 2007-2008, la neo società, con la prima squadra, partecipa al Campionato Dilettanti di Eccellenza ottenendo un brillante terzo posto in classifica, ma soprattutto vince il Trofeo Regionale della Coppa Italia Dilettanti e conquista la promozione al “Campionato Nazionale Dilettanti” dI serie “D”. Uno storico traguardo per la città di Settimo Torinese, mai raggiunto prima.
In serie D la Pro Eureka vi rimane per due stagioni consecutive 2008-2009 e 2009-2010. Seguono poi tre anni di permanenza in Eccellenza Regionale.

• Nella stagione 2013-2014, la squadra vince il campionato Eccellenza e ritorna in serie D dove rimane per altre tre stagioni: 2014-2015, 2015-2016, 2016-2017.
In questi primi sette anni di vita la prima squadra della Pro Eureka ha ottenuto una serie di successi mai raggiunti in Italia da altre squadre dilettantistiche. 4 Coppe Italia e 4 Coppe Disciplina oltre a un titolo Regionale di Eccellenza.

• Dal 2017-2018 la prima squadra della PRO EUREKA milita nel “Campionato Regionale di Eccellenza”. La società ha imboccato una strada nuova. Il progetto ha come obiettivo la formazione di squadre con organici sempre più composti da giovani provenienti dal proprio settore giovanile. E’ un progetto ambizioso e impegnativo, che la Pro Eureka proietta con orgoglio nel futuro.

La società ha ottenuto anche importanti risultati nel Settore Giovanile

• Nel 2013-2014 gli Allievi 1997 vincono il titolo Regionale, primi tra tutte le delegazioni piemontesi.
• Nel 2015-2016 i Giovanissimi Fascia B del 2002 sono Campioni Regionali.
• Nel 2016-2017 è la volta degli Esordienti 2004 a vincere il Torneo Regionale delle Scuole Calcio Élite.
• Il 2017-2018 è un’annata particolarmente felice per la società. E’ prima nella classifica per società e gli viene assegnato l’Oscar per aver ottenuto i migliori risultati complessivi con tutte le squadre del settore giovanile. Nuovamente primi anche nel Torneo delle Scuole Calcio Élite piemontesi con gli Esordienti 2005. Questa favolosa stagione si conclude con la vittoriosa trasferta a Cagliari nelle Finali Nazionali Allievi con i ragazzi del 2001 Campioni regionali del Piemonte e Valle d’Aosta.
• Nel 2018 c’è il cambio della denominazione sociale. Da ASD Pro Settimo & Eureka a ASD Pro Eureka.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter