Cerca

Seconda Categoria

Un colpo dall'Argentina e il gioiello confermato: la neopromossa fa un mercato da capogiro

Il presidente leva il freno a mano e compra il meglio sulla piazza: il suo bomber-figlio rifiuta ancora una volta il salto di categoria per "restare a casa"

CROCETTA CALCIO SECONDA CATEGORIA PIEMONTE

CROCETTA CALCIO SECONDA CATEGORIA PIEMONTE: I nuovi volti Diop e Busson e il confermatissimo Armitano. Il Crocetta vola sulle ali dell'entusiasmo

Una storica prima volta e tanta, tantissima voglia di stupire. Manca ormai un mese all'inizio della Seconda Categoria e nella città di Torino ci sarà una dolce prima volta per un club storico del capoluogo: il Crocetta. La società di Armitano è pronta a farsi valere in categoria dopo il ripescaggio, con tanta voglia di farsi vedere e con una chiara rivoluzione in atto. 


PLAYOFF VINCENTI E ESONERO SPIAZZANTE

I gialloblù hanno trascorso e terminato una stagione molto più che sufficiente, concludendo al terzo posto nel girone B di Terza Categoria Torino e qualificandosi per i playoff regionali, venendo poi eliminati dal Locana. Frutto di numerosi reti che hanno permesso tutto ciò è la coppia Armitano-Garlassi, che è stata a tratti inarrestabile accumulando la bellezza di 30 gol in tandem. L'unico rammarico sono i soli 3 punti raccolti nelle ultime 4 partite di campionato, anche per via del discusso esonero di Pietro Cartolano (approdato al Caselle), che ha trascinato con sé 3/4 elementi della squadra, compresi Vecera e Boniglia.

UN CAMBIO GENERAZIONALE

Uno dei primi innesti arriva nei ruoli dirigenziali ed è il nuovo direttore sportivo, Mauro Di Giacomo, ex Orbassano (Prima Categoria), che ha subito tranquillizzato tutti dicendo che il gruppo rimarrà praticamente intatto e che ha già trovato diversi interpreti da aggregare alla vecchia formazione. L'unico cambio sostanziale in confronto alla passata stagione sarà il cambio in panchina, con l'arrivo di Michele Di Nola, che valuterà se utilizzare per la prossima stagione o il 3-5-2 o il 4-3-3. Il direttore gialloblù afferma che la rosa sarà molto giovane e che la dirigenza punterà forte sul settore giovanile, con particolare attenzione sulla la Juniores, che verrà rinforzata con innesti importanti provenienti da Mirafiori e Lesna Gold.

Inoltre, il Crocetta è pronta ad iscrivere anche una seconda squadra nella futura Terza Categoria, per permettere ai calciatori da poco usciti dalla Juniores di effettuare uno step intermedio, in una sorta di "Next Gen" che fa intendere da subito come la società di Armitano pensi in grande. Pronti anche in via Roveda l'inizio dei lavori per migliorare l'impianto, soprattutto il campo da gioco.


CALCIOMERCATO NO-STOP AL CROCETTA

Il presidente Stefano Armitano ha prima di tutto blindato il gioiello più pregiato, per un altro anno. Il figlio Francesco rinnova il suo amore per la società che l'ha cresciuto, preferendo giocare "a casa sua" e non effettuare il tanto ambito salto di categoria, nonostante i numeri e le qualità indiscutibili per la categoria.

Ecco i colpi di mercato a tinte giallo e blu in questa finestra di mercato estiva: Simone Petrilli, esterno classe 2004, in arrivo dal Rosta dalla Prima Categoria. Giocatore duttile che può giocare sia basso che alto ricoprendo le due fasi. 13 presenze nella passata stagione. Alex Busson, centrocampista e trequartista classe 2003, in arrivo dall'Orbassano dalla Prima CategoriaGana Diop, punta centrale al rientro dopo un'anno di inattività. L'ultima esperienza è stata in Prima Categoria all'Orbassano, passando per Bacigalupo, Piossasco e Rapid. Vittorio Lopez, giovane portiere classe 2005, reduce da un'esperienza in Terza Categoria con il GO Grugliasco e prima ancora con la Juniores del Lesna. Oumar Keita, mediano e all'occorrenza difensore con esperienza in Seconda Categoria. Ibra Kallon, anche lui con esperienze in Seconda Categoria. Renzo Castro, peruviano che farà il primo anno di gioco in Italia. Aman Nin, in arrivo dall'Argentina

8 acquisti di tutto rispetto da mettere a disposizione di Di Nola. A questo punto tocca fissare gli obiettivi e il DS Di Giacomo non ha intenzione di nascondersi: «Nonostante il ripescaggio e il ruolo da neopromossa puntiamo dritti ai playoff». Il ritiro? «Inizieremo il 25 agosto, e in teoria saremmo impegnati in delle amichevoli l'1, il 3 e il 5 settembre».

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter