Cerca

Coppa Promozione

È una Vis Nova da sogno! Segna tre gol e vive il debutto perfetto

Una rete nel primo tempo e due nel finale: la nuova era giussanese inizia nel migliore dei modi

Rigoni Morotti Schiavo Vis Nova

COPPA LOMBARDIA VIS NOVA • I tre marcatori della gara

È la prima gara della stagione, e in quel di Giussano si affrontano una Vis Nova in cerca di riscatto e un'Olimpia sulle ali dell'entusiasmo. Il risultato finale sorride alle Lucertole, che con il 3-0 si mettono in una buona posizione in ottica passaggio del turno e dimostrano fin da subito di essere una squadra solida e pronta per un campionato di vertice. Buone indicazioni anche in casa Olimpia, con Pereira che può ritenersi soddisfatto della prestazione dei suoi nonostante il risultato sia tondo.

SVOLTA IMPROVVISA

Le compagini dei neoarrivati Raspelli e Pereira si affrontano in situazioni e sensazioni di inizio stagione diametralmente opposte: i padroni di casa arrivano da una stagione molto deludente chiusa con la retrocessione in Promozione, mentre l'Olimpia affronterà l'annata da neopromossa, con una squadra fondamentalmente rivoluzionata. L'inizio di gara è equilibrato, la Vis Nova tiene di più il pallone, ma l'Olimpia si dimostra potenzialmente pericolosa nel ripartire. Al 5' il primo episodio della gara, quando su cross di Servietti, i padroni di casa lamentano un possibile tocco di mano della difesa, ma l'arbitro lascia proseguire. La prima potenziale occasione però è per l'Olimpia: su una ripartenza molto verticale avviata da Gottardi, Oldrini trova un cross preciso che pesca Piazza in buona posizione, ma l'attaccante cicca la conclusione. L'episodio fa prendere fiducia ai varesotti, che all'11' trovano il gol del vantaggio con una grande imbucata di Piazza che pesca Masinari smarcato in area, che fulmina Brambilla, ma si ritrova la gioia strozzata in gola, visto che l'arbitro annulla tutto per un presunto fuorigioco.

Gli ospiti però sembrano avere una marcia in più e vanno di nuovo vicini al gol al quarto d'ora con una punizione insidiosa dai 25 metri di Piazza, che si spegne fuori non di molto. La reazione di casa arriva poco dopo con la spinta dei due esterni: Rigoni arriva sul fondo e mette un cross arretrato, Servietti colpisce al volo ma il tiro è debole e centrale e viene neutralizzato da Ghidini. Cinque minuti dopo è Sperti, imbeccato da un preciso lancio di Tranquillini, a provarci da posizione pericolosa, ma il suo tiro trova la deviazione di un difensore e si spegne sull'esterno della rete. Al 25' arriva la risposta degli ospiti, con Oldrini che mette in mezzo un pallone molto pericoloso su sviluppo di un calcio piazzato, ma nessuno dei suoi compagni trova l'appuntamento con la rete del vantaggio, lo stesso numero 7 si mette in proprio un minuto dopo, provando la stoccata direttamente da punizione ma trovando la pronta risposta di Brambilla. La partita prende una svolta brusca al 35': Masinari - già ammonito - entra da dietro su Rigoni all'altezza della linea di centrocampo e il direttore di gara tira fuori il secondo giallo per il numero 9, lasciando l'Olimpia in 10 con più di 55 minuti da giocare, e la Vis Nova ne approfitta subito per prendere campo, con gli ospiti che si chiudono nella propria trequarti con l'obiettivo di concedere ai brianzoli il minor numero di spazi possibile. Ma i brianzoli prendono sempre più sicurezze, e al 42' passano in vantaggio: Tranquillini serve Servietti sulla fascia destra, che rientra sul sinistro e mette un cross perfetto in piena area piccola, su cui Ghidini è incerto e Schiavo letale, perché anticipa l'estremo difensore e appoggia in rete. Rete che per le le Lucertole che arriva alla prima vera occasione da gol al termine di un primo tempo complicato, in cui l'Olimpia si dimostra spesso in grado di poter fare male, ma viene punita dagli episodi.

TRIS FINALE

La ripresa inizia con una Vis Nova convinta, che prosegue sulla falsa riga del finale di primo tempo e prova a prendere definitivamente in mano la gara con pressing alto e controllo del possesso palla, mentre dall'altra parte l'Olimpia prova a tenere botta e a cercare di pungere in ripartenza facendo affidamento sulla velocità di Maddalena e Piazza e sulla qualità di Oldrini, che dopo poco più di cinque minuti ci prova con una spettacolare rovesciata, ma la conclusione è debole e Brambilla para senza troppe difficoltà. Dall'altra parte la Vis Nova si distende alla grande e su una costruzione sull'asse Schiavo-Rigoni, l'esterno mette un cross rasoterra su cui arriva Redaelli, ma il suo tiro viene contratto dalla difesa. Qualche minuto dopo la chance per il raddoppio capita sui piedi di Servietti, che riceve il filtrante di Sperti, rientra sul sinistro e prova a chiudere sul primo palo di sinistro, ma Ghidini fa buona guardia e blocca. Un minuto dopo, l'Olimpia ha l'occasione più grande della sua partita: Oldrini ruba palla sulla fascia sinistra e si lancia in contropiede, entra in area e serve in maniera precisa Maddalena, che da ottima posizione temporeggia e conclude in maniera imprecisa, vanificando la ghiotta chance.

Per le Lucertole, invece, ci prova Sperti, che servito al limite dell'area da Redaelli conclude in maniera debole, con Ghidini che blocca. L'Olimpia - dunque - nonostante l'inferiorità numerica, rimane pienamente in gara, mentre la Vis Nova non riesce a fare quello che invece sembra essere in grado a inizio ripresa, ossia tenere sotto controllo pallone e ritmi, soffrendo - e non poco - la pressione dei varesotti, ma ci prova dal limite con Innocenti, con il solito Ghidini che ci mette i guantoni. Squadra di casa che a poco più di 15 minuti dalla fine ha ancora la chance di raddoppiare quando - sugli sviluppi di calcio d'angolo - il pallone arriva sul sinistro di Radice, che però non riesce a concludere bene.

Il 2-0 però è nell'aria e arriva al 30': dopo una combinazione con Boccardo, Fusco si presenta sul lato corto di destra e mette un cross preciso che trova Morotti, che incrocia con una gran girata di testa e mette nell'angolino alla destra del portiere. Rete che indirizza la gara in via definitiva sui binari neroverdi, anche se gli ospiti non smettono di giocare e forzano Brambilla alla parata al 90' su un inserimento di Maddalena, ma i giussanesi nel recupero calano addirittura il tris: sempre Fusco mette un cross preciso sul secondo palo e Rigoni - tutto solo - appoggia in rete di testa. Si chiude così - quindi - una gara che vede la Vis Nova festeggiare con un ampio 3-0 ai danni di un'Olimpia che - però - può comunque raccogliere delle buone indicazioni, nonostante il risultato tondo.

IL TABELLINO

VIS NOVA-OLIMPIA 3-0
RETI: 42' Schiavo, 30' st Morotti, 47' st Rigoni.
VIS NOVA (3-5-1-1): Brambilla 6.5, Servietti 7 (29' st Fusco 7.5), Rigoni 7.5, Boccardo 6.5, Radice 6.5, Mantegazza 6.5, Tranquillini 7 (19' st Ceresi 6), Innocenti 6.5, Sperti 6.5 (31' st Malinverno 6), Redaelli 7 (42' st Polloni sv), Schiavo 7 (19' st Morotti 7.5). A disp. Scavo, Bernocchi, Piacenti, Sapio. All. Raspelli 7.
OLIMPIA (4-2-3-1): Ghidini 6, Anzuoni 6 (1' st Grippo 6), Faraone 6 (20' st Vaccarin 6), Gottardi 7, Broggi sv (13' Maddalena 6), De Maddalena 6.5, Oldrini 6.5, Bellacci 6, Masinari 5.5, Piazza 6 (16' st Riggi), Groppo 6. A disp. Oniscodi, Senaj, Trizio, Pastorelli, Vaccarin, Caldogno. All. Pereira 5.5.
ARBITRO: Baldanza di Milano 5.5.
ASSISTENTI: Mihali di Lecco e Fundarò di Lecco.
AMMONITI: Oldrini (O), Broggi (O), Piazza (O), Vaccarin (O), Redaelli (V), Polloni (V)
ESPULSO: 35' Masinari (O).

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter