Cerca

Coppa Under 19 Élite

Uno stacco di testa per prendersi Milano Sud: l'Assago fa il colpaccio e batte il Rozzano

L'avventura in panchina di Maiocco inizia alla grande: i gialloblù vincono il derby a dieci minuti dalla fine

BELGACEM E HITLA, ASSAGO

UNDER 19 ÉLITE ASSAGO • Belgacem e Hitla, due ragazzi della formazione gialloblù che ha conquistato il derby

Rozzano-Assago non è mai stato un semplice derby: è il cuore di Milano Sud che si scontra in una sfida infuocata. L'atmosfera è rovente, e così anche la determinazione delle squadre a segnare fin dai primi minuti. Da una parte la formazione del Rozzano, composta da molti ragazzi dell'ex Under 18 reduci dal titolo di Campioni di Lombardia, scende in campo con l'obiettivo di dominare, guidata dal tecnico Candito. Dall'altra, l'Assago, una squadra che non perde mai la calma, anche nei momenti più critici, e riesce a resistere al forte pressing dei Leoni, affrontando la partita con grinta e determinazione. Gli equilibri sembrano inossidabili fino a quando un preciso calcio d'angolo battuto da Miotto trova la testa di Belgacem che spiazza Scarselli e decide il derby.

BOTTA E RISPOSTA

La partita inizia con grande intensità: dopo soli tre minuti, il Rozzano si guadagna un corner. Aguiari calcia forte e manda la palla in mezzo, ma l'azione si conclude con Belgacem a terra nella mischia. Pochi secondi dopo lo stesso Belgacem tenta un tiro dalla distanza, ma la palla vola alta senza impensierire Scarselli. In questa fase iniziale, il pressing del Rozzano è incessante, con Alessio Vittorio e Ilias Attassi che chiudono ogni spazio ai gialloblù. L'unico a trovare qualche spiraglio è D'Amato, ma viene fermato prima da Salerno e poi da Vittorio.

Anche Marchetti prova a rendersi pericoloso ma Abbatantuoni è sempre presente e sventa ogni minaccia. Al 31' un calcio d'angolo del Rozzano fa tremare il pubblico, con la palla che colpisce la traversa. L'Assago risponde subito con Martinelli che al 32' spara un tiro potente, ma Scarselli è reattivo e para con sicurezza. L'attacco del Rozzano continua a martellare, ma la difesa dell'Assago regge bene, chiudendo il primo tempo sullo 0-0.

BELGACEM DECISIVO

La ripresa continua sulla stessa linea del primo tempo con entrambe le squadre che aumentano la pressione e l'intensità. Vittorio e Legora spingono forte mantenendo alto il ritmo della gara. Al 17' Aguiari si libera degli avversari e grazie a una perfetta intesa con Nava crea un'azione pericolosa che, tuttavia, termina fuori. Nel frattempo entra in campo D'Agati che si fa subito notare con un tiro al 19', ma il classe 2008 Veratti si fa trovare pronto e i suoi guantoni non perdonano. Ilias Attassi continua a chiudere ogni spazio agli avversari permettendo al Rozzano di costruire buone azioni e alzare il baricentro.

A dieci minuti dalla fine Miccolis batte una punizione perfetta per Ceraso, ma l'arbitro interrompe l'azione un attimo prima, annullando tutto. Un minuto dopo, dall'altro lato del campo, Belgacem si avventa su un calcio d'angolo battuto da Miotto e, con un preciso colpo di testa, porta in vantaggio l'Assago. Gli ospiti difendono il risultato con grinta fino al fischio finale, conquistando una vittoria preziosa nel derby e chiudendo la partita nel migliore dei modi.

IL TABELLINO

ROZZANO-ASSAGO 0-1
RETE: 35' st Belgacem (A).
ROZZANO (4-3-3): Scarselli 7, Bertoletti 6 (20' st Miccolis 6.5), Attassi I. 7.5 (34' st Cusati 6), Abbatantuoni 7 (34' st Merja 7), Scaramuzzo 6.5, Salerno 7, Aguiari 7, Nava 7, Attassi A. 6 (20' st Ceraso 7), Destro 6.5, Vittorio 7.5 (15' st D'Agati 7). A disp. Pellegrini, Barletta, Ciummei. All. Candito 7.
ASSAGO (4-4-2): Veratti 7.5, Marchetti 7 (36' st La Placa 7.5), Brianti 6.5, Miotto 7, Belgacem 8, Melini 6.5, Martinelli 8 (31' st Cuni 7), Esposito 7 (31' st Htila 6.5), Scotti 6.5, D'Amato 7 (20' st Lanza 6.5), Legora 6.5 (20' st De Donà 7). A disp. Mastroianni, Piazzolla, Hrovat, Zuppichini. All. Maiocco 7.5.
ARBITRO: Gazzo di Milano 6.5.
AMMONITI: Vittorio (R), Merja (R), Martinelli (A).

LE PAGELLE

ROZZANO

Scarselli 7 Quando un pallone arriva in area, lui è sempre pronto. Non può nulla contro il colpo di testa di Belgacem al 35’ della ripresa.
Bertoletti 6 Riesce a reggere il ritmo alto della partita fino al 20’ del secondo tempo quando viene sostituito.
20' st Miccolis 6.5 Entra bene in partita non lasciando spazio agli avversari e costruisce anche una buona punizione servendo Ceraso.
Attassi I. 7.5 Uno dei migliori della partita. Sia in area offensiva che difensiva si rende utile ed è tra i temuti degli avversari.
34' st Cusati 6.5 Entra alla fine del secondo tempo e, nonostante arrivi il gol subito dopo, lui fa il suo e non si arrende fino alla fine.
Abbatantuoni 7 Serve bene i compagni e regge l’attacco avversario ostacolandolo in più occasioni.
34' st Merja 7 Entra benissimo nel secondo tempo, i suoi passaggi sono sempre precisi e permettono alla sua squadra di coordinarsi alla perfezione.
Scaramuzzo 6.5 Gioca dal primo all’ultimo minuto con grinta e copre la sua area di gioco in modo preciso.
Salerno 7 Ferma più volte l’attacco avversario, bloccando l’avanzata di D’Amato in più occasioni.
Aguiari 7 Corre, marca alla perfezione tutti i ragazzi dell’Assago e crea numerose azioni pericolose che fanno tremare la difesa gialloblù.
Nava 7 Si rende utile in più occasioni. Arriva in area offensiva e fa tremare chiunque. Al 19’ del secondo tempo prova un tiro che solo Verratti riesce a fermare.
Attassi A. 6 Regge bene l’alto ritmo di gioco e dialogo bene con i compagni.
20' st Ceraso 7 Entra benissimo in partita. Corre, semina chiunque e si fa trovare sempre pronto dai compagni.
Destro 6.5 Carattere e personalità non mancano mai durante le sue partita. Un punto di riferimento per tutta la squadra.
Vittorio 7.5 Crea diverse occasioni che spiazzano gli avversari, senza però riuscire a concludere in porta. Corre e spinge la squadra come nessun altro.
15' st D'Agati 7 Entra al posto di Vittorio e copre alla perfezione la sua area di gioco. Porta in campo tanta grinta.
All. Candito 7 I suoi arrivano in campo con la giusta preparazione e non fanno errori. L’episodio decide la partita ma ciò non toglie la grinta della sua squadra.

 

 

 

ASSAGO

Veratti 7.5 Classe 2008, tra i migliori in campo. Para, contrasta qualunque azione sul nascere e la sua grinta non ha rivali.
Marchetti 7 Si fa notare fin da subito creando diverse azioni pericolose che minano la sicurezza difensiva avversaria.
36' st La Placa 7.5 Anche lui è un classe 2008. Anche lui è uno di quelli che stupisce: si muove alla perfezione in campo rendendosi fondamentale per i suoi.
Brianti 6.5 Ha fatto il suo dovere in fase difensiva, chiudendo gli spazi e vincendo qualche duello.
Miotto 7 Sempre presente. Aiuta i suoi in mezzo al campo, le sue sono ottime costruzioni di gioco.
Belgacem 8 La partita porta il suo nome. Gioca bene dal primo minuto e il suo gol di testa regala la vittoria ai suoi.
Melini 6.5 La sua è una prestazione ordinata dall’inizio alla fine. Crea ottimi spunti per i compagni.
Martinelli 8 Tra i migliori in campo. Spinge i suoi fin dal primo minuto. Partita solida: ha chiuso tutti gli spazi e creato diverse azioni potenzialmente pericolose.
31' st Cuni 7 Entra nella ripresa. Mostra carattere fin da subito reggendo l’alto ritmo della partita in modo impeccabile.
Esposito 7 Capitano. Reggere il forte pressing di Nava è difficile ma lui non si arrende. Combattivo.
31' st Htila 6.5 Ha gestito la partita senza particolari problemi, mantenendo la sua posizione e garantendo stabilità ai suoi.
Scotti 6.5 Dialoga bene con i compagni e non si fa mai trovare impreparato.
D'Amato 7 Un primo tempo impeccabile. Minaccia più volte la difesa avversaria e si rende pericoloso in svariate occasioni.
20' st Lanza 6.5 Entra bene in partita coprendo la sua area di gioco in modo funzionale.
Legora 6.5 Ha fatto il suo dovere in fase offensiva, tenendo palla e cercando di coinvolgere i compagni.
20' st De Donà 7 È entrato con la giusta determinazione, cercando di dare vivacità all’attacco.
All. Maiocco 7.5 Il suo esordio non sarà dimenticabile: i suoi entrano in campo e giocano 90 minuti, tra alti e bassi, con la giusta personalità.

 

ARBITRO

Gazzo di Milano 6.5 Giovane e con il giusto carattere. Gestisce bene una partita non semplice da gestire.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter