Cerca

Coppa Promozione

È un esordio pazzesco: 4 gol in 50' e ritmi assurdi, i rossoblù ora fanno paura

La squadra va a mille e il talento del fantasista è trascinante: la prima partita della stagione è un autentico successo

PROMOZIONE PIEMONTE DRUENTINA CAFASSE ZULLO.

PROMOZIONE PIEMONTE DRUENTINA CAFASSE • Simone Zullo fa il fenomeno nella gara di esordio della Druentina: gol e 3 assist nel 4-1 finale (foto Cunazza)

Un esordio così nemmeno nei migliori sogni. Christian Zullo torna in Promozione e lo fa nel modo migliore possibile, prendendo da subito con forza le redini della Druentina e portandola a un esordio show, terminato 4-1 contro il Cafasse Balangero. Gara senza storia, soprattutto nel primo tempo dove hanno colpito soprattutto i ritmi devastanti dei rossoblù, già sul 3-0 nella prima frazione. Protagonista assoluto Simone Zullo, autore di una partita monumentale per tecnica e strapotere in campo, che fa ben sperare in vista dell'inizio del campionato. La Druentina fa bene ad essere ambiziosa, mentre deve ancora rivedere qualcosa il Cafasse di Fioccardi, soprattutto sulla tenuta atletica: si è rivista la squadra dello scorso anno solo nel quarto d'ora finale, troppo poco per rimanere in partita.


LA PARTITA

UNA SQUADRA SOLA IN CAMPO

La nuova Druentina targata Zullo-Piazza parte dal “neutro” di Pianezza, dove ospita il Cafasse di Fioccardi: i gialloblù hanno cambiato pochissimo in estate, confermando quasi tutti i pezzi pregiati per ripetere la favolosa annata 2023/24. Di fronte un avversario validissimo, seppur ancora senza Tunno, Monteleone e Corso, pronti a rientrare tra i titolari nelle prime giornate di campionato. Il 3-4-1-2 di Zullo è comunque di qualità, potendo puntare soprattutto sul talento di Simone Zullo davanti. 4-3-1-2 classico per Fioccardi, che lancia da subito il nuovo acquisto Borraccino (dal Lucento) e la stella Coccolo, con la 7 sulle spalle. 

La partita parte subito forte con la Druentina che sfiora il vantaggio nel giro di 60 secondi: doppia chance sui piedi di Giusiano e Del Tetto, con quest’ultimo che tira alle stelle da buona posizione in area di rigore. Ci vuole poco di più per vedere la Druentina avanti, al 10’, su un’invenzione stellare di Simone Zullo: dalla corsia esterna l’attaccante rossoblù lascia partire una traiettoria insidiosa, a metà tra il tiro e il cross, perfetto per insaccarsi all’incrocio dei pali alle spalle del giovane Peretto. Vantaggio Druentina, che non accenna a rallentare i ritmi: il Cafasse fatica a stare dietro agli avversari, rischiando di subire il secondo gol poco dopo, siglato da Zullo ma annullato per fallo sul portiere da parte di Giusiano.  

Nonostante i tentativi da parte del Cafasse di reagire gli spazi sono pochi e la Druentina è in totale controllo della partita. E più passa il tempo e più si entra nel Simone Zullo show: al 25’ si lancia in dribbling verso la porta avversaria, ne salta secchi due, arriva a tu per tu col portiere e serve facile facile Giusiano, che segna il più facile dei gol dell’ex. Raddoppio Druentina e gara che sembra già virtualmente chiusa: più che demeriti del Cafasse, ancora rallentato nei ritmi, per meriti di una Druentina stratosferica, soprattutto sul piano del ritmo. Eppure, la partita rischia di riaprirsi al 29’, quando Cipullo commette una grave ingenuità trattenendo Merlin in area: giusto calcio di rigore per il Cafasse, ma Corona (grande specialista lo scorso anno dagli 11 metri) si fa ipnotizzare da un super Granata, che si tuffa alla sua sinistra e respinge. Sarà l’unica chance del Cafasse in tutto il primo tempo, visto che la Druentina proseguirà nel suo ritmo forsennato. E al 43’ diventano pericolosi pure i piazzati, con Simone Zullo che calcia un gran corner da sinistra trovando Esposito sul secondo palo, totalmente indisturbato: colpo di testa e tris della Druentina. Gara già in ghiaccio dopo 45’. 

CONTROLLO E DOMINIO

Manco a dirlo, il secondo tempo inizia esattamente da dove ci eravamo fermati. 5' sul cronometro e la Druentina segna, ancora: 4-0 rossoblù siglato ancora da Giusiano, servito alla perfezione da Del Tetto che premia il suo inserimento alle spalle della difesa e infila il portiere con un rasoterra letale all'angolino. Esordio ufficiale della Druentina a dir poco illegale e partita di fatto conclusa: da qui in poi anche i rossoblù calano, consapevoli di non dover più spingere come prima per vincere. Il Cafasse fatica comunque a venir fuori, nonostante l'ingresso di Tchamato e altri elementi dalla panchina, mentre la squadra di Zullo riesce ancora a presentarsi a tu per tu con Peretto con facilità, come al 19', dove Giusiano e Simone Zullo in ripartenza sfiorano il pokerissimo per pochi centimetri.

Il Cafasse riesce a venire fuori solamente nella seconda parte di ripresa, con un paio di azioni manovrate che però portano a poco. Gol della bandiera sfiorato al 28' da Coccolo, servito in area dopo la sponda di Tchamato, ma la rete viene negata da un intervento in extremis di Lamantia in spaccata. Il Cafasse ci crede, almeno per il gol della bandiera che darebbe lustro a una partita davvero complicata e la rete alla fine arriva, al 36', su una palla messa dentro e toccata quanto basta da Tchamato, che si fa valere di forza in area di rigore e insacca all'angolino. I gialloblù riescono a chiudere in crescendo, con una Druentina apparsa nel finale stanca, ma il risultato non varia più dal 4-1 finale.


IL TABELLINO

DRUENTINA-CAFASSE BAL. 4-1
RETI (4-0, 4-1): 10' Zullo (D), 43' Esposito (D), 5' st Giusiano (D), 25' st Giusiano (D), 36' st Tchamato (C).
DRUENTINA (3-4-1-2): Granata 7, Cipullo 6.5, Esposito 7 (11' st Mannarino A. 6.5), Mezzela 7, Lamantia 7.5, Gentile St. 7 (26' st Bussi 6.5), Zullo 8.5 (32' st Sorrentino E. sv), Botta 7 (17' st Magnaguagno 6.5), Giusiano 8 (23' st De Tommaso 6.5), Gentile Sa. 7, Del Tetto 7.5. A disp. La Greca, Matta, Turola, Zitoli. All. Zullo 8. Dir. Pelà.
CAFASSE BAL. (4-3-1-2): Peretto 6, Gilotto 5 (21' st Formisano 6), Borraccino 6, Luongo 6 (13' st Favilla 6), Longo 5.5, Corona 5, Coccolo 6, Regaldo 6, Merlin 6.5 (35' st D'Alessandro sv), De Tomatis 5.5 (7' st Longo 6.5), Fioccardi 5.5 (7' st Tchamato 7). A disp. Pagliasso, Pizzocaro, Melillo, Schiavone. All. Fioccardi 5.
ARBITRO: Buccheri di Torino 6.5.
COLLABORATORI: Centamore di Torino e Arnesano di Torino.
AMMONITI: 22' Gentile St.[03] (D), 37' Luongo[06] (C), 47' Fioccardi[04] (C).


LE PAGELLE

DRUENTINA

PROMOZIONE PIEMONTE DRUENTINA CAFASSE FOTO DRUENTINA (1)

Granata 7 Ha pochissimo da fare e l'unica palla vera dove serve il suo intervento risponde presente: calcio di rigore per il Cafasse e intervento prodigioso, ciliegina sulla torta di una prestazione favolosa di questa squadra.

Cipullo 6.5 Dopo un primo tempo complicato, con tanto di rigore causato, si rimbocca le maniche per riscattare la propria prestazione e lo fa con una ripresa di assoluto spessore. Impossibile non citare quell'aggancio al volo a metà ripresa: gesto tecnico pazzesco e un gol sfiorato per pochissimo.

Esposito 7 Se 20 presenze in Prima Categoria da 17enne potevano essere un orgoglio enorme, pensate segnare all'esordio assoluto in Promozione. Gran gol di testa, bravo a farsi trovare pronto nel punto giusto al momento giusto. Talento in erba.

11' st Mannarino 6.5 Esordio tra i grandi anche per lui, un'abbondante mezz'ora ricca di spunti che fanno ben sperare per il suo impiego futuro.

Mezzela 7 Un muro invalicabile: prova eccellente del capitano della Druentina, che guida la difesa con maestria tenendo lontano i pericoli del reparto avanzato del Cafasse.

Lamantia 7.5 Non poteva sognare un esordio migliore: la grande prestazione nel terzetto difensivo di Zullo viene condita da un gran salvataggio sulla linea sulla conclusione di Coccolo nel secondo tempo. Eccezionale.

Gentile St. 7 Praticamente mai fuori posto, sempre sul pezzo anche quando il Cafasse cresce di ritmo nel secondo tempo. Poche sbavature nel corso di tutti i 90 minuti.

26' st Bussi 6.5 Deve ancora rientrare a pieno regime, minuti utili per ritrovare la migliore forma fisica dei giorni migliori.

Zullo 8.5 Un fenomeno. Fa letteralmente quello che gli pare per tutta la partita, al di là del gol segnato e dei 2 assist messi a referto. Quando accelera non lo prende nessuno, confermandosi ancora un talento unico in queste categorie. Se gioca così sarà un valore aggiunto per tutti. (32' st Sorrentino sv)

Botta 7 Lotta in mezzo al campo mettendoci muscoli e centimetri, non si tira mai indietro sovrastando con facilità il centrocampo del Cafasse.

17' st Magnaguagno 6.5 Entra bene in partita creando buone palle gol, si inserisce spesso riuscendo anche ad andare al tiro.

Giusiano 8 Che partita, che esordio: contro il suo Cafasse dove ha siglato 6 gol in Promozione lo scorso anno regala una partita pazzesca trovandosi divinamente con Zullo. Doppietta da grande attaccante, facendosi trovare nei punti giusti e nei momenti giusti.

23' st De Tommaso 6.5 Fa a sportellate con la difesa del Cafasse negli ultimi minuti di partita, tenendo alta la linea complessiva della squadra.

Gentile Sa. 7 Tanta qualità sulla trequarti, riuscendo spesso a creare gli spazi per Zullo e Giusiano tra inserimenti e filtranti. Un'arma preziosissima nel corso della partita.

Del Tetto 7.5 È vero, la sua gara inizia con un errore non da lui sotto porta, ma piano piano si riscatta con la sua solita fisicità e la sua solita classe. Eccellente l'assist per il parziale 4-0, indovinando il corridoio per Giusiano.

All. Zullo 8 Poco da dire: una squadra che ha giocato una partita straordinaria. Non tanto per la qualità (comunque di alto livello) vista in campo, ma per un ritmo pazzesco considerato che era la prima uscita ufficiale con oltre 30 gradi. Mantenere questo ritmo sarà importantissimo per giocarsi le alte posizioni in classifica.

CAFASSE BALANGERO

PROMOZIONE PIEMONTE DRUENTINA CAFASSE FOTO CAFASSE (1)

Peretto 6 Giovanissimo, all'esordio in Promozione, fa il possibile per limitare la strapotenza avversaria. Si percepisce un po' di comprensibile timore, ma un paio di uscite e di parate fanno capire le sue qualità. Serve tempo.

Gilotto 5 Zullo viaggia soprattutto da quel lato e obiettivamente non gli riesce mai a tenere il passo. Gara di estrema fatica in ogni momento del pomeriggio.

21' st Formisano 6 Ingresso positivo, il Cafasse gioca meglio e riesce a dare il suo contributo attivamente nella manovra offensiva.

Borraccino 6 Riesce a farsi valere con un paio di chiusure e un paio di ripiegamenti, facendo valere un po' di esperienza e malizia maturata lo scorso anno. Può essere un buon acquisto, soprattutto in ottica fuoriquota.

Luongo 6 Prova a muoversi il più possibile in mezzo al campo per non dare punti di riferimento, per lo meno non commette errori nonostante il passivo pesante.

13' st Favilla 6 Si piazza sull'esterno e si fa valere, controllando a dovere la corsia sinistra senza particolari sbavature.

Longo M. 5.5 Zullo e Giusiano sono immarcabili e difficilmente si poteva far di più. Insegue e tampona il possibile, ma ama prestazione complessiva non può che essere negativa.

Corona 5 Oltre alla gara difensiva chiaramente sotto tono per tutto il reparto pesa il rigore fallito che poteva riaprire i giochi. Esordio molto difficile.

Coccolo 6 Il talento è quello di sempre, ma la Druentina sa bene che è il pericolo numero uno e di fatto non gli arriva mai un pallone giocabile. Meglio nel secondo tempo con più spazio, gol sfiorato e negato da Lamantia in spaccata.

Regaldo 6 Come per Luongo prova a muoversi al meglio delle proprie possibilità, faticando comunque tanto in fase offensiva. In ripiegamento invece non commette errori.

Merlin 6.5 Forse tra tutti è quello che riesce a creare qualcosa in più. Tanto dinamismo in attacco e anche un rigore guadagnato nel primo tempo.

De Tomatis 5.5 Doveva dare il guizzo in più alla manovra offensiva, ma si ritrova marcato stretto dalla difesa a tre di Zullo. Quasi mai pericoloso.

7' st Longo R. 6.5 Buon ingresso, riesce a far alzare l'asticella a tutta la squadra combinando bene tra i vari reparti. Prestazione positiva in ambo le fasi.

Fioccardi T. 5.5 Il piede c'è e si vede in un paio di lanci lunghi, ma gli avversari in mezzo al campo viaggiano di più e fatica a stargli dietro. Male soprattutto in ripiegamento e marcatura.

7' st Tchamato 7 Chiaramente il suo ingresso in campo regala un taglio diverso a tutta la squadra, tra sponde e presenza fisica in mezzo all'area di rigore. Non a caso, il gol della bandiera è suo.

All. Fioccardi S. 5 Troppo poco rispetto agli avversari: un ritmo completamente diverso rispetto alla Druentina e una grinta e cattiveria agonistica tipica della sua squadra da ritrovare al più presto. Esordio bocciato.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter