Cerca

Coppa Serie D

Il Club Milano è uno spettacolo: vince 3-0 in trasferta e va avanti in coppa

Partita mai messa in discussione, secondo successo consecutivo per i biancorossi

Coppa  Serie D

Coppa Serie D • Dioh Ekwalla e Giovanni Foschiani, due dei protagonisti del colpaccio del Club Milano ad Arconate

Se un indizio non fa una prova, forse due cominciano a essere significativi. Il primo indizio? Il sonoro 3-1 inflitto alla Castellanzese nel turno preliminare. Il secondo? La vittoria per 3-0 contro l'Arconatese, che vale per i biancorossi il passaggio ai sedicesimi. Una partita mai messa in discussione per novanta minuti: la squadra di Scalise passa in vantaggio dopo pochi minuti, grazie alla doppietta di Ekwalla Dioh - con un gol fortuito nel primo tempo e un vero capolavoro di destro nel secondo - e al rigore trasformato da un ispiratissimo Rankovic. Manuel Scalise continua così a sorprendere sulla panchina del Club Milano, portando il bilancio a una settimana dall'inizio del campionato a due vittorie, con sei reti segnate e solo una subita. Per l'Arconatese, invece, tutto da rifare: pur non soffrendo eccessivamente la pressione degli ospiti, la squadra mostra gravi carenze in fase offensiva, senza mai creare occasioni davvero pericolose per la porta difesa da Stucchi.

OSPITI IN CONTROLLO

A partire meglio sono i padroni di casa: Trenchev propone un interessante cross per Ravasio, che però carica troppo il mancino e spedisce il pallone lontano dalla porta. Dopo pochi minuti in cui è l'Arconatese a mettersi in mostra, il Club Milano scende in cattedra con la coppia Rankovic-Dioh. I due confezionano la rete del vantaggio: Rankovic tenta di calciare di destro, ma si trova davanti il muro oroblù; Dioh, approfittando del rimpallo, riceve il pallone e lo scaglia sul secondo palo, portando avanti i biancorossi. La risposta dei padroni di casa arriva cinque minuti dopo: su calcio piazzato, Gyamah spicca il volo e tenta di sorprendere Stucchi con un colpo di testa schiacciato, ma il portiere ospite rimane fermo fino all'ultimo e respinge il pallone in calcio d'angolo. Al 20', l'Arconatese ci riprova: dopo un bel fraseggio centrale, Trenchev viene servito sulla sinistra e mette in mezzo un cross. Il rinvio maldestro di Rigo porta il pallone sui piedi di Ronzoni, il cui tiro, sebbene non potente, costringe Stucchi a una parata scenografica che frutta un altro calcio d'angolo. Nonostante l'intensità non sia altissima, la prima frazione di gioco offre comunque molte situazioni interessanti. L'ultima occasione arriva al 40': Rankovic lavora il pallone in modo impeccabile, portandolo sul fondo, e trova lo spazio giusto per servire Mouna Dioh, il cui tiro, però, accarezza soltanto l'incrocio dei pali senza trovare la rete.


LA COPPIA PROTAGONISTA

Scalise opta per delle rotazioni nell'intervallo, sostituendo gli ammoniti Baschirotto e Mouna Dioh con Cattaneo e Goffi. Proprio quest'ultimo si rende subito protagonista per il Club Milano, riuscendo a infilarsi perfettamente tra le linee e trovandosi in un uno contro uno con Greco. Il portiere, nel tentativo di intervenire, non tocca il pallone ma colpisce il piede del numero 18 milanese, concedendo così un rigore su cui non ci sono grosse polemiche. Dagli undici metri si presenta Rankovic, che con glaciale freddezza trasforma il penalty con un impeccabile cucchiaio, portando la sua squadra sul 2-0. Gli oroblù provano a reagire qualche minuto dopo con un bel cross di Nacci, su cui si avventa lo specialista del gioco aereo Del Carro. Tuttavia, la sua conclusione, non perfettamente impattata, risulta poco pericolosa. Dopo questa occasione, l'Arconatese scompare dal campo, mentre il Club Milano prende definitivamente il controllo della partita. Al 60', gli ospiti sfiorano il tris: Foschiani propone un cross apparentemente innocuo, ma la difesa avversaria lo sottovaluta. Cattaneo riesce a concludere, ma Greco interviene evitando il gol. Tuttavia, pochi secondi dopo, il terzo gol arriva: Ientini apparecchia il pallone per Dioh, che scaglia un potente destro. La palla colpisce la traversa e rimbalza oltre la linea di porta, permettendo al numero 9 milanese di siglare la sua personale doppietta. Dopo la terza rete, i ritmi della partita calano notevolmente, esattamente come desiderato dalla squadra di Scalise, ormai consapevole del risultato e decisa a risparmiare energie. Al 90', il tabellone recita 3-0 per il Club Milano, un risultato fondamentale in vista del primo turno di campionato contro il Vigasio e per l'accesso ai sedicesimi della Coppa.

IL TABELLINO 

ARCONATESE-CLUB MILANO 0-3
RETI: 6' Dioh E. (C), 3' st rig. Rankovic (C), 16' st Dioh E. (C).
ARCONATESE (3-5-2): Greco 6, Airaghi 6, Luoni 6, Alberton 6 (17' st Rota G. 6), Del Carro 6.5, Caradonna 6 (19' st Cavagna), Nacci 6.5, Trenchev 7 (34' st Sorgente sv), Ravasi 6 (17' st Albisetti 6), Ronzoni 6, Gyimah 6.5 (19' st Sokhna 6). A disp. Santulli, Mocchetti, Medici, Cannata. All. Livieri 6.
CLUB MILANO (3-5-2): Stucchi 6.5, Dell'Acqua[04] 6.5, Diouck 7, Baschirotto 6 (1' st Cattaneo 6.5), Rigo[05] 6.5, Costa 6.5 (15' st Foschiani 6), Ientile 7, Dioh M. 6 (1' st Goffi 6.5), Dioh E. 8, Rankovic 7.5 (24' st Panzani 6), Alvarez[07] 6 (31' Sartorelli 6). A disp. Monzani, Pandini[05], Allieri[04], Gualtieri[06]. All. Scalise 7.
ARBITRO: Mozzillo di Reggio Emilia 6.5.
ASSISTENTI: Orlando di Modena e Zebini di Rovigo.
AMMONITI: Greco (A), Baschirotto (C), Dioh M. (C), Alvarez[07] (C), Cattaneo (C).

LE PAGELLE

ARCONATESE


Greco 5 Grosse parate da parte sua non ci sono mai state, paga per l'errore in uscita su Goffi, il quale porta al rigore del 2-0. 
Airaghi 6 Come tutto il trio di centrali soffre particolarmente, tuttavia dal suo lato non si registrano particolari incursioni.
Luoni 6 Fatica a gestire Rankovic negli ultimi 20 metri. Quando esce inizia con una marcatura strettissima su Panzani, rendendolo inefficace.
Alberton 6 Lato suo deve gestire un'ispiratissimo Dioh e fatica a contenerlo nelle occasioni del gol. Per il resto il numero 9 del Club Milano non si espone spesso per merito del suo lavoro.
17' st Rota G. 6 Vince qualche duello aereo e recupera un paio di palloni sulla trequarti.
Del Carro 6.5 I colpi di testa sono la sua specialità, infatti in una delle poche occasioni create c'è il suo zampino di testa. Partita molto solida dal punto di vista fisico.
Caradonna 6 
Dal suo lato non si attacca particolarmente, infatti lui tende a stare molto più basso rispetto al collega.
19' st Cavagna 6 Come il compagno, non compie niente di eclatante, bene in qualche contrasto a rallentare le spinte degli esterni avversari.
Nacci 6.5 Piede educato, tecnica sopraffina. Propone un gran bel cross per Del Carro, oltre a qualche lancio particolarmente interessante.
Trenchev 7 Uno dei più brillanti, infatti tutte le palle pericolose passano dai suoi piedi, o meglio con i suoi cross è lui ad imboccare i compagni a cercare la conclusione. (34' st Sorgente sv)
Ravasi 6.Durante la partita si apprezza il suo impegno nel gioco di squadra con delle belle sponde, come nell'occasione di Ronzoni.
17' st Albisetti 6 
Come il compagno non è particolarmente attivo nelle conclusioni, anche per lui si apprezza il lavoro fatto con il fisico.
Ronzoni 6 Si divora il gol del pareggio calciando con troppa sufficienza, si muove bene tra le linee e si mette a disposizione della squadra.
Gyimah 6.5 Dal punto di vista delle occasioni il più pericoloso, con quell'incornata di testa che tuttavia non impatta bene. Fisicamente incontenibile e infatti i difensori faticano a gestirlo.
19' st Sokhna 6 Bel lavoro con la palla a cercare dei fraseggi particolarmente interessanti.
All. Livieri 6 La sua squadra non soffre particolarmente gli ospiti, tuttavia quello che preoccupa è la fase offensiva, troppo poco cinismo e voglia di incidere sono fattori che a una settimana dal campionato non possono esserci.

CLUB MILANO

Stucchi 6.5 Non viene quasi mai impegnato, tuttavia in quelle poche occasioni si fa trovare sul pezzo, come la parata su Gyimah, oltre che insieme alla sua squadra porta a casa un clean sheet.
Dell'Acqua 6.5 Partita solida in cui lui e i suoi compagni svolgono una gara tranquilla, dal suo lato si evidenzia un'importante solidità difensiva.
Diouck 7 Fisicamente possente, vince ogni duello aereo e fisico, velocità e straripanza al servizio di Scalise.
Baschirotto 6 Del terzetto il meno sul pezzo, prende il giallo un pò troppo presto e questo gli costa l'uscita ad inizio ripresa.
1' st Cattaneo 6.5 Si divora l'occasione del 3-0 a pochi metri dalla porta poiché calcia con sufficienza. 
Rigo 6.5 Regala la palla agli avversari rischiando il pareggio, tuttavia per il resto della gara è difensivamente perfetto. 
Costa 6.5 Un paio di incursioni che potevano essere pericolose per l'Arconatese. Rapido e fluido nei movimenti.
15' st Foschiani 6 Sostituisce il compagno svolgendo un gran lavoro di fisicità.
Ientile 7 Apparecchia il pallone per il gol del 3-0 di Dioh. Grande prestazione in mezzo al campo dove si offre per dare buoni spunti ai compagni.
Dioh M. 6 Lavoro molto fisico il suo a centrocampo. Esce poiché anche lui ammonito, peccato per il tiro nel finale di primo tempo. 
1' st Goffi 6.5 Nel giro di due minuti entra e si procura il rigore che probabilmente vale il gol partita. Per il resto dei quarantatrè minuti si mette a disposizione della squadra.
Dioh E. 8 Pronti partenza e via trova il gol del vantaggio ad inizio partita. Nel secondo tempo va a scaricare un bolide che si parcheggia sulla traversa.
Rankovic 7.5 Praticamente imprendibile, ogni volta che prendeva palla gli avversari non sapevano come gestirlo e infatti lui sulla trequarti fa quello che vuole. 
24' st Panzani 6 Prende il posto di uno dei due migliori in campo, lavora insieme alla squadra per tenere il risultato.
Alvarez 6 Esce prematuramente dal campo, tuttavia apprezzabile un paio di spinte sulla sua fascia.
31' Sartorelli 6 Anche lui sulla fascia svolge un buon lavoro, spingendo e difendendo per tenere il risultato. 
All. Scalise 7 Il suo ritorno al Club Milano in questo momento è semplicemente perfetto: 2/2 , solo un gol subito, e sei reti segnate. Partita mai messa in discussione e in gestione totale. Adesso testa al campionato

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter