Cerca

Coppa Promozione

Quattro reti e tre espulsioni: gli ospiti dominano la grande favorita nel caos

Inizia con due sconfitte e zero gol fatti l'era Di Nunno alla Baranzatese, che ora si prepara al derby con la Cob

Mbaye Anteri Paullese

PROMOZIONE PAULLESE • Mbaye e Anteri, i migliori dei gialloneri

Alzi la mano chi si sarebbe aspettato un inizio così turbolento dell'era Di Nunno a Baranzate. Dopo la sconfitta in casa dell'Accademia Pavese di mercoledì, infatti, la squadra di Tomanin deve vincere per provare a giocarsi le sue chance di passaggio del turno e, davanti a sé, c'è una Paullese al debutto. E sono proprio gli ospiti a fare la voce grossa, calando un salatissimo poker ai danni dei padroni di casa. Un risultato pesante, che certifica l'inizio di stagione complicato per la Baranzatese, ancora senza vittoria e senza gol.

TRIS GIALLONERO

Parte meglio la squadra ospite, che si rende subito pericoloso con Anteri, che si presenta pericolosamente in area sulla sinistra dopo un filtrante di Arrigoni, ma la sua conclusione è controllata da Englaro. La Baranza poi, nonostante sia molto rimaneggiata e ricca di giovani, prova a prendere campo e coraggio, alzando il baricentro ma esponendosi alle ripartenze dei gialloneri, che si appoggiano alla velocità di Mbaye per provare a scardinare la difesa dei padroni di casa. Ritmi che rimangono comunque molto blandi nella prima metà di frazione, con i gialloblù che si presentano per la prima volta a concludere verso la porta con D'Apolito, che ci prova di prima da fuori area ma mette alto. Gli ospiti, invece, sembrano più in palla, e al 23' passano in vantaggio: dopo una combinazione sulla sinistra, Arrigoni arriva a mettere un cross rasoterra sul fondo su cui il primo ad arrivare è Anteri, che anticipa i centrali della Baranza e mette alle spalle di Englaro. Vantaggio che arriva alla seconda conclusione in porta della gara per la Paullese, mentre la squadra di casa fatica ad ingranare le marce alte. Dopo un quarto d'ora di stallo, è ancora la Paullese a trovare la via della rete, questa volta su calcio piazzato. Anteri scodella un pallone preciso dalla trequarti, Mbaye stacca totalmente da solo sul secondo palo e incrocia alle spalle di un Englaro immobile. La risposta casalinga non arriva, perché poco dopo Distefano aggancia Mbaye in area su un errore in disimpegno di Englaro, causando un rigore trasformato poi da Giussani. Uno-due letale quello degli ospiti, che indirizzano la gara in maniera probabilmente irrimediabile, mentre dall'altra parte c'è una Baranza molto ferma sulle gambe, che non riesce mai a rendersi pericolosa e fatica a contenere le sortite offensive dei gialloneri.

SALTANO I NERVI

Schieramenti invariati a inizio ripresa, con gli ospiti che rimangono in pieno controllo delle operazioni e una Baranza che - invece - cerca di darsi una scossa, sfruttando anche gli ingressi di Lillo e Romeo dalla panchina, che con qualità riescono a trovare spesso quelle giocate mancate nel corso del primo tempo. Gli ospiti, però, sfruttando gli spazi lasciati dai padroni di casa provano a colpire in ripartenza, sbagliando però un ghiotto contropiede in 4 contro 2, visto prima Arrigoni poi Mbaye non riescono a trovare il guizzo giusto per cercare la porta, guizzo che poi trova Garlaschi due volte, che però conclude in maniera imprecisa dal limite dell'area. Una partita che poi, di colpo, si incattivisce, perché dopo un contrasto di gioco, il neoentrato Capogna e Diabate entrano in contatto con un presunto scambio di colpi proibiti. Episodio che risulta in un parapiglia, che termina con un tentativo di calcio di Lillo ai danni dello stesso numero 4 ospite, con l'arbitro che opta per un triplo cartellino rosso totale. 10 contro 9 dunque per l'ultima ventina di minuti, con gli ospiti che sfiorano subito il poker con Robbiati, che sgroppa sulla destra e conclude sul primo palo trovando un grande intervento di piede di Englaro. Poker che arriva poco prima del 40', quando Manco scappa bene sulla sinistra e mette un pallone preciso in mezzo all'area su cui arriva Bigatti, che con freddezza batte l'estremo difensore gialloblù. Nel finale i gialloneri sfiorano anche la manita con il solito Garlaschi, che calcia in maniera pericolosissima dalla distanza, ma sfiora solo il palo, e con Robbiati che dopo l'ennesima sgroppata di 50 metri colpisce l'esterno della rete. Si conclude così, dunque, una gara sorprendentemente a senso unico, in cui la Paullese vince e convince e la Baranza - invece - si ritrova ancora senza vittorie e senza gol dopo le prime due uscite stagionali.

IL TABELLINO

BARANZATESE-PAULLESE 0-4
RETI: 23' Anteri (P), 37' Mbaye I. (P), 40' rig. Giussani (P), 37' st Bigatti (P).
BARANZATESE (3-5-1-1): Englaro 5.5, Medici 6, Italiano 6, Fumagalli 6 (3' st Montagnaro 6), Guastone 6, Atlante 6.5 (9' st Lillo 4), Distefano 6.5, Stoica 5.5 (9' st Romeo 6.5), Fantaziu 5 (16' st Capogna 4), Crisafulli 6 (25' st Carrara 6), D'Apolito 6. A disp. Federighi Marco, Borsani, Brignola, Malvestiti. All. Tomanin 5.
PAULLESE (4-3-3): Mascherpa 6, Robbiati 7, Arrigoni 6.5 (28' st Tripodi sv), Diabate 5, Premoli 6.5 (40' st Bianchi sv), Garlaschi 6.5, Anteri 7.5 (28' st Potenza sv), Verri 6.5, Giussani 7 (9' st Bigatti 7), Garlaschi, Mbaye I. (28' st Manco 6.5). A disp. Longo, Ghisolfi, Bignami, Mucci. All. Furlanetto 7.
ARBITRO: Bozzoni di Cinisello Balsamo 5.5.
COLLABORATORI: Lattanzi di Milano e Boni di Milano.
ESPULSI: 20' st Capogna (B), 20' st Lillo (B), 20' st Diabate (P).
AMMONITI: Medici (B), Atlante (B), Distefano (B), Lillo (B).

LE PAGELLE

BARANZATESE

Englaro 5.5 Un paio di sue parate, anche complicate, evitano che il passivo sia più ampio, ma sul secondo gol poteva fare di più e il rigore del 3-0 nasce da un suo errore in disimpegno.
Medici 6 Si difende bene, limita i danni.
Italiano 6 Non commette errori gravi, anche se è un po' impreciso in fase di impostazione del gioco.
Fumagalli 6 Tanto movimento in mezzo al campo con discreta qualità, fatica però a farsi vedere.
3' st Montagnaro 6 Non entra male in campo, ma dopo l'episodio del 20' della ripresa anche lui va fisiologicamente in difficoltà.
Guastone 6 L'uomo con più esperienza della retroguardia, alla seconda stagione tra i grandi nonostante sia un 2005, limita bene Giussani, che trova la via della rete solo su calcio di rigore.
Atlante 6.5 Ottimo debutto in prima squadra per il centrocampista, che spesso si rivela una vera e propria cassaforte, perché quando il pallone è tra i suoi piedi gli ospiti non riescono mai a prenderla.
9' st Lillo 4 Dopo 10 minuti di buon livello, in cui riesce anche a dare un cambio di ritmo ai suoi con giocate di qualità nello stretto, perde la testa in occasione dello scontro Diabate-Capogna, in cui viene espulso dopo un tentativo di calcio volante e qualche parola di troppo.
Distefano 6.5 Il rigore causato macchia una prestazione di ottimo livello, perché il giovane esterno gialloblù - anche lui al debutto in prima squadra - è l'unico dei suoi a riuscire con buona costanza a puntare l'uomo, riuscendo in diverse occasioni a trovare anche giocate pulite per i compagni.
Stoica 5.5 Non una cattiva prestazione, ma nella seconda parte del primo tempo crolla anche lui con tutto il resto della squadra.
9' st Romeo 6.5 Buon ingresso, perché riesce a schermare spesso i tentativi di avanzata ospiti, riuscendo con efficacia a recuperare palla e ad avviare le ripartenze dei suoi.
Fantaziu 5 Appare ancora un po' fuori condizione, spesso viene anticipato e non si vede praticamente mai nella trequarti avversaria.
16' st Capogna 4 La sua partita dura meno di cinque minuti a causa di un errore che - per uno con la sua esperienza e il suo curriculum - non può che essere considerato imperdonabile.
Crisafulli 6 Si muove tanto dietro a Fantaziu, prova ad accendere la luce ma non riesce a farlo con grande costanza o efficacia.
25' st Carrara 6 Entra a partita già praticamente finita, non può incidere.
D'Apolito 6 Debutto discreto con la maglia della Baranzatese per l'esterno proveniente dal Club Milano, che limita il più possibile un avversario complicato come Mbaye.
All. Tomanin 5 Sicuramente non è l'inizio di stagione che si aspettava. Se nella gara con l'Accademia Pavese erano mancate concretezza e fortuna, oggi - al netto del tanto turnover - manca tutto il resto. La squadra non riesce mai ad essere pericolosa, e soffre praticamente tutte le volte in cui la Paullese si spinge in avanti.

L'11 messo in campo da Tomanin

PAULLESE

Mascherpa 6 Spettatore non pagante, praticamente mai impegnato nel corso dei 90 minuti.
Robbiati 7 Il numero delle sgaloppate che effettua durante la partita non si conta sulle dita di una mano. Quando si accende riesce praticamente sempre a creare qualcosa di pericoloso, gli manca giusto un po' di killer instinct sotto porta.
Arrigoni 6.5 Molto bene, soprattutto nel primo tempo, visto che trova anche l'assist per la rete del vantaggio. (28' st Tripodi sv).
Diabate 5 Una buona partita per un'ora, che poi macchia con lo scontro con Capogna che gli costa il cartellino rosso.
Premoli 6.5 Gara solida, dalle sue parti Fantaziu non riesce praticamente mai a farsi vedere (40' st Bianchi sv).
Garlaschi 6.5 Così come per Premoli, seppur in una gara in cui non viene particolarmente sforzato, ha il merito di rendere un fattore praticamente nullo uno come Fantaziu.
Anteri 7.5 Costantemente pericoloso. Sblocca la gara con un tocco da bomber vero e - di astuzia - si guadagna il rigore che la chiude. (28' st Potenza sv).
Verri 6.5 Dà equilibrio e detta i tempi, controlla perfettamente il centrocampo.
Giussani 7 Trasforma con grande freddezza il rigore che chiude a tripla mandata la gara.
9' st Bigatti 7 Un buon impatto sulla gara che viene certificato dalla rete del poker.
Garlaschi 7 Gli manca veramente solo il gol. 90 minuti di livello altissimo, con grandi giocate e colpi di genio.
Mbaye I. 7.5 Domina la fascia sinistra, propiziando la rete del vantaggio dopo uno scambio con Arrigoni e trovando il 2-0 con un preciso colpo di testa.
28' st Manco 6.5 Trova l'assist per il gol del poker con un passaggio preciso e dato con i tempi giusti.
All. Furlanetto 7 Non poteva chiedere esordio migliore. La sua è una squadra che si dimostra subito con una forte identità e capace di colpire in ogni modo e in ogni momento della partita.

La squadra scelta da Furlanetto

ARBITRO

Bozzoni di Cinisello Balsamo 5.5 Sebbene la tripla espulsione sia il provvedimento giusto, probabilmente il problema è che non sia riuscito a mantenere gli animi tranquilli prima dell'episodio che segna la gara.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter