Cerca

Serie D

Altri 3 innesti per puntare in alto, l'ex Serie A ora ha una rosa super-assortita

Un giocatore di esperienza e due giovani di valore sono gli ultimi colpi dell'ambizioso club

TFOLGORE CARATESE SERIE D - DANIELE FERRANDINO

FOLGORE CARATESE SERIE D - Daniele Ferrandino, centrocampista classe 1999, arriva dall'Arconatese

La Folgore Caratese non scherza affatto per la stagione 2024-2025, mettendo a segno tre colpi di mercato che promettono di infiammare i cuori dei tifosi biancazzurri. Ma chi sono questi nuovi protagonisti che si apprestano a vestire la maglia della squadra brianzola? Giocatori di valore per la categoria, in qualche caso con la gioventù come virtù principale.



DANIELE FERRANDINO: L'ASSO NELLA MANICA
Daniele Ferrandino, esterno destro mancino classe 1999 di Brandizzo alle porte di Torino, arriva alla Folgore Caratese dopo una stagione da incorniciare con l'Arconatese. Con 10 reti in 33 presenze, Ferrandino è un giocatore dinamico, dotato di una tecnica sopraffina e di una visione di gioco che gli permette di essere sempre nel posto giusto al momento giusto. La sua capacità di saltare l'uomo e di creare superiorità numerica sulla fascia destra sarà un'arma in più per mister Filippo Carobbio. E non dimentichiamo il suo mancino fatato, capace di disegnare traiettorie imprevedibili per i portieri avversari.Un giocatore di sicuro affidamento per la categoria.



ALESSIO MAZZONE: GIOVANE PROMESSA
Alessio Mazzone, terzino destro classe 2005, è un prodotto del vivaio del Napoli, con cui ha esordito in Primavera. Dopo aver effettuato la preparazione estiva con il Giugliano nel Girone C di Serie C, il giovane difensore è pronto a mettersi in gioco con la Folgore Caratese. Ma cosa possiamo aspettarci da questo giovane talento? Mazzone è un difensore moderno, capace di abbinare una solida fase difensiva a una spinta costante sulla fascia. La sua freschezza e la sua voglia di emergere saranno sicuramente un valore aggiunto per la squadra. Inoltre, la sua esperienza nelle giovanili del Napoli gli ha permesso di sviluppare una mentalità vincente e una grande capacità di adattamento. 



RICCARDO REBAUDO: IL METRONOMO DEL CENTROCAMPO
Riccardo Rebaudo, centrocampista classe 2005, arriva alla Folgore Caratese fresco di promozione in Serie C con l'Alcione Milano. Questo giovane talento è pronto a portare la sua qualità e la sua visione di gioco al servizio della squadra brianzola. Ma quali sono le caratteristiche che lo rendono un giocatore così interessante? Rebaudo è un centrocampista completo, capace di dettare i tempi di gioco e di recuperare palloni con grande intelligenza tattica. La sua capacità di leggere le situazioni di gioco e di trovare sempre la soluzione migliore lo rende un vero e proprio metronomo del centrocampo. Inoltre, la sua giovane età gli permette di avere ancora ampi margini di miglioramento. 



LA VISIONE DI MISTER CAROBBIO
Con l'arrivo di Ferrandino, Mazzone e Rebaudo, la Folgore Caratese dimostra di avere le idee chiare per il futuro. Mister Carobbio avrà a disposizione una rosa giovane e talentuosa, pronta a dare il massimo per raggiungere traguardi importanti. Ma quale sarà il ruolo di questi nuovi acquisti nella squadra? Ferrandino potrebbe essere impiegato come esterno alto nel 4-3-3 di Carobbio, sfruttando la sua velocità e la sua capacità di creare occasioni da gol. Mazzone, invece, potrebbe essere il terzino destro titolare, garantendo solidità difensiva e spinta offensiva. Infine, Rebaudo potrebbe essere un autorevole membro del centrocampo, dettando i tempi di gioco e fornendo assist ai compagni.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter