Cerca

Prima Categoria

Le grandi favorite riusciranno finalmente a vincere? Ecco i pronostici della Prima Categoria

La settima divisione del calcio italiano è pronta a ripartire, proviamo quindi a scoprire come potrebbe svilupparsi il prossimo campionato

PRIMA CATEGORIA PIEMONTE PRONOSTICI SPRINT E SPORT (1)

PRIMA CATEGORIA PIEMONTE PRONOSTICI • La Nolese di Andrea Vernero punta al salto in Promozione nel girone C

Segnatevelo, è arrivato quel momento dell'anno. Come ogni settembre, la Redazione di Sprint e Sport si è scatenata con i pronostici sui campionati dilettantistici piemontesi e, questo capitolo, porta ad approfondire il discorso sulla Prima Categoria. Dal Girone B al Girone E sarà una categoria tutta da scoprire, ricchissima di novità e con parecchie possibili sorprese all'orizzonte. Proviamo dunque ad esaminare cosa ci aspetta da domenica in poi.


GIRONE B

Per un girone che comprende ben 4 province ecco che il trionfo potrebbe andare al territorio inserito più a sorpresa che sorpresa non si può. Dopo aver contrastato per molto tempo l'Ornavessese nello scorso Girone A, il Trecate è pronto a dire infatti la sua nel Girone B dal quale mancava da molti anni. Il trio d'attacco Centrella-Coppola-Moscardi è un lusso per pochi e i biancorossi sembrano aver sistemato anche la questione portiere con il duo Scarlatti-Verrigni. In più in difesa ecco l'esperto Vada. Da non sottovalutare affatto sono comunque i canavesani de La Vischese (un giocatore della classe di Lorenzo Zarmanian si trova da poche parti a queste latitudini) e i biellesi del Ponderano.

Il rinnovatissimo Banchette Colleretto tenterà comunque di inserirsi almeno nella corsa play off e stessa cosa punta a fare anche il Livorno Bianzè, reduce da un 5° posto che ha lasciato un po' l'amaro in bocca. Forse un po' meno quotate di 12 mesi fa sono invece Valle Cervo e Valle Elvo, mentre come prima vera outsider è spendibile il nome della Pro Palazzolo, ricca di talento e corsa in tutti i reparti. Capitolo salvezza. Sarà dura per Junior Torrazza, Gaglianico e le neo promosse Torri Biellesi e Borgolavezzaro. Da vedere se il Santhià resterà invischiato nei play out per il 3° anno di fila.

PRIMA CATEGORIA PIEMONTE GIRONE B


GIRONE C

Con la promozione dell'Autovip San Mauro e della Mappanese, oltre allo spostamento de La Vischese in un altro girone, questo potrebbe essere l'anno della consacrazione della Nolese. I granata hanno rafforzato la squadra con innesti di categoria superiore, tra cui il ritorno di Luca Rizzuto, e si contenderanno la corsa al titolo con un agguerrito Fiano Plus. L'incognita principale riguarda l'ingresso delle squadre torinesi, in particolare una big come lo Spazio Talent e il giovane Pozzomaina, che si confronteranno per la prima volta con il girone C con sete di vittorie e rivalsa.

Da non sottovalutare è anche il CGC Aosta, che già è maturato con i Playoff della passata stagione, così come una veterana del girone, la Bosconerese, che se dovesse infrangere il proprio record di punti (50) potrebbe assicurarsi il ritorno ai Playoff. Una delle avversarie più difficili rimane l'esperto Corio che, anche se giocherà a San Francesco, potrebbe rivelarsi la mina vagante della nuova stagione. Si prospetta una salvezza tranquilla per San Maurizio, Mathi Lanzese e Caselle, ma solo i prossimi mesi diranno se una di queste squadre riuscirà ad ambire a posizioni più alte. La lotta per non retrocedere regalerà scintille come ogni anno, ma per le neopromosse le premesse sono meno confortanti. Forse giusto il Rebaudengo potrebbe avere quell'alchimia e quelle armi in più per potersi ritagliare un ruolo sorprendente.

PRIMA CATEGORIA PIEMONTE GIRONE C


GIRONE D

Il Girone D appare meno competitivo rispetto alla passata stagione, ma molte società rivoluzionate potrebbero riservare sorprese. Dopo aver totalizzato 60 punti, senza però raggiungere i Playoff, il Mirafiori ha deciso di confermare il suo condottiero Antonio Caprì, puntando alla Promozione che manca da tre anni. Il Villarbasse, anch'esso ben attrezzato, mira a uscire dall'oblio, dopo la recente retrocessione. Tra le possibili sorprese, il Beppe Viola e il Pianezza, che con gli acquisti effettuati hanno l'obbligo di migliorare le prestazioni della scorsa stagione. Occhi puntati sulla voglia di riconferma di un'incognita Orbassano e su un Caselette che potrebbe nuovamente entrare nelle prime cinque posizioni per il terzo anno consecutivo.

Resta da vedere se la lotta per la salvezza coinvolgerà tante squadre come nella scorsa stagione. L'Olympic Collegno e l'Aviglianese puntano a migliorare i progetti dei rispettivi allenatori e a garantirsi una salvezza tranquilla. Si prospettano derby mozzafiato tra le squadre della Valle di Susa, con Venaus e Susa che potrebbero competere anche per evitare la zona rossa della classifica. Tra le neopromosse il Beiborg sembra partire avvantaggiato rispetto alle altre. Resta da capire se il Barracuda dovrà nuovamente lottare fino all'ultimo respiro per mantenere la categoria, mentre Vianney, Giaveno e San Giorgio partono con qualche chance in meno.

PRIMA CATEGORIA PIEMONTE GIRONE D


GIRONE E

Il Girone E promette fuoco e fiamme. Sono tantissime le squadre che hanno alzato l'asticella e che possono ambire alla zona Playoff, ma due su tutte si contenderanno il titolo: Garino e Perosa. Entrambe hanno costruito due rose stellari e esperte per la categoria e, con un fattore campo che storicamente ha sempre inciso per ambedue, il duello si prospetta dominante nella narrativa. In Pole il Cavallino che vanta un attacco potenzialmente incontenibile e che ha in panchina Franco, che la Prima la vinse già qualche anno fa. Dietro sarà bagarre vera per aggiudicarsi un piazzamento Playoff, con Sporting Club e Cumiana che sembrano poter dire la loro anche quest'anno, e un San Bernardo rafforzatosi che potrebbe migliorarsi ulteriormente. Leggermente dietro Luserna e Vigone, ma non sicuramente inferiori alle rivali.

Da seguire con attenzione il campionato di Buttiglierese e Nichelino Hesperia, che hanno consolidato due squadre con tanta qualità e che potranno fare male a chiunque, mentre difficile che il Moncalieri riesca ad affermarsi anche questa volta. Plausibile un leggero calo per il Bricherasio e per la Pro Polonghera, che comunque non rischia la retrocessione a differenza di Villastellone e San Secondo, ad un passo da un doppio flop storico. Da valutare invece il Mezzaluna, che qualche soddisfazione saprà togliersela, e il Candiolo, che, malgrado disponga di una buona rosa e di un allenatore esperto, vive una situazione piuttosto fragile.

PRIMA CATEGORIA PIEMONTE GIRONE E

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter