Cerca

Serie D

Due rigori parati in 38 minuti! Il portiere-bandiera del club della città del Palio diventa eroe e fa la storia

Sivlio Brustolin para due rigori a Costantino e Pautassi del Bra in poco più di 30 minuti ed evita la sconfitta all'Asti

Silvio Brustolin assoluto protagonista della sfida tra Bra e Asti: il portiere dei galletti para due rigori in 38' ed evita la sconfitta all'Asti alla prima di campionato

Silvio Brustolin assoluto protagonista della sfida tra Bra e Asti: il portiere dei galletti para due rigori in 38' ed evita la sconfitta all'Asti alla prima di campionato

Una giornata storica! Non certo per il risultato e per 'l'importanza della gara' ma per quello che è riuscito a fare il portiere bandiera e capitano dell'Asti, Silvio Brustolin. Una vita con la maglia biancorossa, fin da quando era un Giovanissimo, e una carriera che lo ha portato ad indossare la mitica fascia fino alla Serie D.

Un riferimento vero e costante pr la squadra di Sesia che nella sfida della prima giornata di campionato in casa del Bra, ha scritto la storia e fatto qualcosa di unico: ha parato infatti nel giro di 38' ben due rigori ai giocatori del Bra (prima Costantino e poi Pautassi), riuscendo ad evitare una sconfitta beffa e in rimonta dei giallorossi, con la gara che termina poi 1-1 dopo il vantaggio dell'Asti firmato da Diop e il pareggio siglato da Aloia. Per una gara che passa e passerà alla storia soprattutto e meritatamente per la doppia grande prodezza del portierone dell'Asti.

Silvio Brustolin, portiere, bandiera e capitano dell'Asti che fa l'impresa: due rigori parati in 38'!


LA PARTITA

Dopo una settimana esatta dal confronto in Coppa Italia all'Attilio Bravi, con la vittoria dei giallorossi ai rigori che li ha qualificati ai 32esimi di finale, si è ripetuto lo scontro tra Bra e Asti ma questa volta peR la prima partita di campionato.

Nei primi minuti, diverse occasioni da entrambe le parti hanno animato la sfida, con fulminei scambi di gioco e tiri mirati alle porte avversarie. Dopo una prima frazione senza gol ma con diverse buone occasioni. Al 12′ primo sussulto con cross dalla destra di Mawete, colpo di testa di Minaj e palla che sfila a lato. Al 18′ Pautassi si incunea, sinistro potente e Brustolin si rifugia in calcio d’angolo. Al 20′ poi Minaj scambia con Giallombardo ma poi calcia sopra la traversa vedendo sfumare un'ottima occasione per il Bra che si ripete al 23 ancora con Minaj che crossa, Costantino che sfiora e Mawete sul secondo palo a trovare l’esterno della rete per chiudere al 27′ con Giallombardo in area che serve Costantino con palla alta di poco sopra l’incrocio. Bra a centimetri dal vantaggio. Al 35′ invece si vede l'Asti con decisiva scivolata di Giorcelli, in piena area, su Diop.

Nel secondo tempo i fuochi d'artificio e la storia fatta dal portiere dell'Asti, Brustolin. Vantaggio momentaneo degli astigiani con un gol di Diop che mette in rete una bella punizione calciata da Manasiev. Tuttavia, il Bra non si è abbattuto e anzi, ha cominciato a caricare a testa bassa riuscendo a pareggiare con Aloia al 25', subentrato pochi minuti prima e vera bestia nera dell'Asti visto il gol che aveva messo a segno anche in Coppa Italia.

A ergersi protagonista totale della sfida e ad entrare nella storia poi, ci pensa il portiere dell'Asti Silvio Brustolin. Prima del gol del pareggio del Bra infatti, l'estremo difensore e capitano dei galletti respinge il rigore calciato da Costantino (atterrato dallo stesso brustolin che si becca anche il giallo nell'occasione) con il portierone biancorosso che diventa erore a tempo scaduto. Al 93' infatti, l'arbitro concede un nuovo penalty ai padroni di casa del Bra, per fallo di Gjura su Costantino, dal dischetto si presenta questa volta Pautassi ma il portierone dell'Asti si supera e respinge il secondo rigore in 38' ed evita il quasi inevitabile ko ai suoi!


IL TABELLINO

Bra-Asti 1-1

RETI (0-1, 1-1): 6' st Diop (A), 24' st Aloia (B).

BRA (3-5-2): Ribero[06] 6.5, Tos 7, Sganzerla 6.5, Giallombardo 6.5 (45' st Gai F. 6.5), Tuzza 6.5, Pautassi 6, Mawete[05] 6 (23' st Chiabotto 6.5), Giorcelli 6 (23' st Quitadamo 6.5), Costantino 6, Minaj 6.5, Gerbino 6.5 (23' st Aloia 7). A disp. Gariti, Cannatelli, Omorogbe, Dompè, Burnescu. All. Nisticò 7.

ASTI (4-3-3): Brustolin 10, Gjura 5.5, Manasiev 6.5 (36' st Rabuffi 6), Valenti 6, Diop 6.5 (45' st Kean 6), Chianese 6.5, Ghiardelli 6 (30' st Toniato 6), Ozara 6.5, Vavassori 6.5, Sancinito 6, Kerroumi 6 (15' st Toma 6). A disp. Edo, Bresciani, Alfano, Gonella, Brenchio. All. Sesia 6.

ARBITRO: Vincenzi di Bologna 6.5.
ASSISTENTI: Carchesio di Lanciano e Perri di Lamezia Terme.

AMMONITI: Tos (B), Giallombardo (B), Chiabotto (B), Brustolin (A), Valenti (A), Ghiardelli (A), Sancinito (A), Kerroumi (A).

NOTE • Brustolin (Asti) para due rigori: al 10’st a Costantino e 48’ st a Pautassi.


LA SCHEDA E LA CARRIERA DI SILVIO BRUSTOLIN DALL'APP DI SPRINT E SPORT

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter