Cerca

Promozione

L'ala spicca il volo e fa esultare i suoi nello stadio del club dei 7 Scudetti

Le giocate ubriacanti del migliore in campo colgono impreparati i padroni di casa, pur battaglieri nella ripresa

VIRTUS VERCELLI-CITTA' DI COSSATO PROMOZIONE - ANTONINO BONURA

VIRTUS VERCELLI-CITTA' DI COSSATO PROMOZIONE - Antonino Bonura ha deciso la partita per i biellesi con una doppietta

Il Città di Cossato comincia al meglio l’annata e batte per 2-1 la Virtus Vercelli nella prestigiosa cornice serale dello stadio «Silvio Piola» di Vercelli. Gli ospiti guidati da Davide Modenese spingono subito il piede sull’acceleratore e ottengono un vantaggio che riescono a preservare per tutta la prima frazione. Nel corso dei secondi 45 minuti poi gli uomini di Filippo Ombergozzi reagiscono e trovano il pareggio grazie alle qualità tecniche degli effettivi, i cui sogni di gloria vengono però spenti sul nascere dalla giocata dal migliore in campo che firma il raddoppio e porta il match sul 2-1 finale. Decide dunque la classe dell'attaccante esterno ospite Antonino Bonura, che regala i primi 3 punti della stagione ai neo retrocessi biellesi. La matricola vercellese resta invece ancora a quota 0.

TRAIETTORIA LETALE La gara si stappa subito, con Romano che al 1’ al limite dell’area fa perno e si apre spazio per il mancino che sfila però largo. Al 10’ arriva la reazione della Virtus Vercelli che manda Ferrari a tu per tu con Aggio, reattivo nel distendersi per annullare il tentativo. L’equilibrio iniziale si spezza al 15’: Bonura riceve sulla trequarti, punta Cipollone e prima che quest’ultimo possa intervenire sposta la sfera e la fa girare imprimendole una traiettoria velenosissima che dà un bacino al secondo palo per poi insaccarsi alle spalle di Scrivanti per l’1-0 biancoblu. I padroni di casa corrono il rischio di vedere il passivo peggiorare al 22’, quando l’uscita a vuoto di Scrivanti spalanca lo specchio a Bonura che calcia a colpo sicuro con l’ottimo rientro di Cipollone che sventa però l’occasione. Dopo una fase dai ritmi più bassi, l’ultima emozione dei primi 45 minuti la regala invece Rognone, il cui destro su punizione viene bloccato da Aggio che consolida l’1-0 su cui si chiude la frazione.

BOTTA E RISPOSTA La ripresa si apre sulla falsariga di quanto visto nel corso del primo tempo, con Romano che al 3’ riceve il suggerimento di Bonura, lanciatosi a tutta velocità in contropiede dopo un rilancio della linea difensiva, e aggira Rredhi prima di tentare un mancino che sparacchia però largo. Al 7’ sui piedi di Ferrari si presenta un’occasione clamorosa: servito dall’estremo difensore colpevole di una clamorosa incertezza, il numero 9 di casa è un po’ frettoloso nel calciare e colpisce Aggio che con questa parata si rifà dell’errore compiuto pochi attimi prima. L’ingresso al 16’ di Bettini imprime poi una svolta al match: il neoentrato guadagna e batte velocemente una punizione sulla fascia che permette a Rognone di mettere a centro area un cross preciso su cui si getta Ferrari e che Bertolone spinge definitivamente in rete regalando alla Virtus Vercelli l’1-1. Un fulmine a ciel sereno interrompe però il buon momento giallonero: Bonura dopo la sua solita giocata a rientrare calcia e colpisce il braccio di Cipollone guadagnando un calcio di rigore. Dal dischetto si presenta lui stesso e al 27’ incrocia e trafigge Scrivanti che intuisce ma non può nulla per evitare il 2-1 del Città di Cossato. Un destro potentissimo che al 30’ Bettini scocca all’improvviso si stampa contro la traversa dopo aver bucato le mani di Aggio. Il forcing successivo a questa azione non porta però ad altre reti, con la gara che resta sul 2-1 fino al triplice fischio dell’arbitro.

IL TABELLINO

VIRTUS VERCELLI-CITTÀ DI COSSATO 1-2
RETI:
15’ Bonura (C), 22’ st Bertolone (V), 27’ st rig. Bonura (C).
VIRTUS VERCELLI (4-3-3):
Scrivanti 5.5, Rredhi 6, Tinaglia 6 (29’ st Gregoraci sv), Nalesso 5.5, Cipollone 5, Bertolone 7.5, Rossi 6.5 (43' st Ponzi sv), Bellinghieri 5.5, Ferrari 6 (16’ st Bettini 7.5), Rognone 6.5 (35’ st Sanna sv), Gulin 6 (38’ st Chiaria sv). A disp. Cairola, Mottino, Arlone, Crivellari, Ponzi. All. Ombergozzi 6.5.
CITTÀ DI COSSATO (4-3-3): Aggio 6, Bedetti 6.5, Negm 6, Gila 6 (25’ st Caravello 6), Franchino 6, Celussi 6, Badan 6.5, Canessa 6 (31’ st Mancin sv), Romano 6.5 (25’ st Oberto 6.5), Coppo 6.5 (44' st Loumiy sv), Bonura 8.5. A disp. Beskorovaynyy, Miolo, Peritore, Messina, Barbotti. All. Modenese 7.5.
ARBITRO:
Molino di Alba-Bra 7.
ASSISTENTI:
Bianchi del VCO e Zanetti del VCO.
AMMONITI:
27’ st Cipollone (V).
ESPLUSI:
8’ st Cairola (V) per proteste.

LE PAGELLE

VIRTUS VERCELLI

VIRTUS VERCELLI-CITTA' DI COSSATO - SQUADRA VIRTUS VERCELLI

VIRTUS VERCELLI-CITTA' DI COSSATO - L'undici di partenza schierato al «Piola» dal tecnico Filippo Ombergozzi

SCRIVANTI 5.5 Incolpevole sulle reti subite, appare un po’ insicuro su alcune prese.
RREDHI 6
Non demorde e spinge sulla sinistra.
TINAGLIA 6
Si rende utile nella gestione di alcuni palloni spinosi in uscita dal basso.
NALESSO 5.5
Non riesce a smarcarsi dal pressing che subisce.
CIPOLLONE 5
Leggerino in marcatura e sfortunato sul raddoppio ospite, giornata storta.
BERTOLONE 7.5
Roccioso in copertura palla a terra è imbattibile per vie aeree, si trasforma in rapace d’area nell’insaccare il pareggio.
ROSSI 6.5
Riceve palla tra le linee e si libera con classe evitando la pressione dei centrocampisti avversari. 
BELLINGHIERI 5.5
Viene spesso schermato e fatica a trovare le giuste geometrie.
FERRARI 6
La grande generosità nella manovra sembra penalizzarlo in quanto a freddezza in uno contro uno con il portiere.
16’ st Bettini 7.5
Il suo ingresso stravolge una partita che sembrava indirizzata e regala speranza ai compagni con le sue giocate geniali che portano al pari.
ROGNONE 6.5
Dopo qualche tentativo da fuori area, pennella l’assist del pareggio con un cross dalla sinistra.
GULIN 6
I suoi sprint sulla fascia sembrano poter scalfire la difesa ospite, ma non trova spazio per concretizzarli al meglio.
All. OMBERGOZZI: 6.5
Tiene alto il morale della squadra che arriva ad agguantare il momentaneo pareggio, salvo poi venire condannata da un episodio.

CITTÀ DI COSSATO

VIRTUS VERCELLI-CITTA' DI COSSATO - SQUADRA CITTA' DI COSSATO

VIRTUS VERCELLI-CITTA' DI COSSATO - La formazione iniziale proposta dal tecnico ospite Davide Modenese

AGGIO 6 Alterna riflessi notevoli a distrazioni che, per sua fortuna, non pesano sul risultato finale.
BEDETTI 6.5
Le sue sovrapposizioni sono una freccia efficace nell’arco ospite.
NEGM 6
Tende a rimanere bloccato per non scoprire il fianco alle ripartenze giallonere.
GILA 6
Fa legna in mediana.
25’ st Caravello 6
Dopo il recupero della sfera tenta di avviare qualche buona ripartenza.
FRANCHINO 6
Patisce l’esuberanza del tridente di casa ma non demorde e di fatto concede poco.
CELUSSI 6
Prestazione senza sbavature nel centro della difesa. 
BADAN 6.5
Raccorda centrocampo e attacco ricercando spesso la verticalità con i passaggi filtranti. 
CANESSA 6
Alterna il supporto nella fase di possesso palla alla copertura dei compagni che si staccano dalla difesa per inserirsi.
ROMANO 6.5
Si libera spesso imponendo la propria forza fisica, gli manca solo la gioia personale del gol che sfiora in un paio di occasioni. 
25’ st Oberto 6.5
Si rende pericoloso nelle fasi finali della partita.
COPPO 6.5
Agisce da regista avanzato dettando i tempi della manovra offensiva.
BONURA 8.5
Inarrestabile quando si accentra e cerca la porta, i suoi dribbling terrorizzano i difensori avversari e si iscrive per due volte al tabellino dei marcatori.
All. MODENESE 7.5
Guida i suoi verso la vittoria con cui cominciano al meglio il campionato.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter