Promozione
08 Settembre 2024
PROMOZIONE, CARIGNANO INFERNOTTO, Stefano Sotira, entra dalla panchina e cambia la partita
Riparte una nuova stagione, ripartono i campionati, riparte il Girone C di Promozione: si confrontano subito due squadre che lo scorso anno si sono date battaglia nelle zone più basse della classifica e che sono riuscite con forza a salvarsi e a rimanere nella categoria. Già qualcuno parla di primo scontro diretto della stagione, partita che però non si aggiudica nessuno: la partita recita 1-1 finale, ma succede di tutto. Espulsione dopo poco, autogol e gol all'ultimo finale perché la Promozione è così, è calcio puro e duro che dà sempre spettacolo e pieno di sorprese.
SOBRERO FINISCE SOTTO LA DOCCIA, MA L'INFERNOTTO REGGE E FINISCE A RETI BIANCHE Dunque, prima partita della stagione sotto la pioggia battente a Carignano e il match che incomincia con il classico studio da entrambe le parti. Primo squillo che arriva da Sobrero che da lontano calcia ma non trova la porta. Il Carignano dopo 10’ di gioco sfrutta un pasticcio difensivo dell’Infernotto con i due centrali che non si intendono e favoriscono Barbero che prova lo scavetto, che supera Gilli ma per pochissimo non entra e pallone sul fondo. Al quarto d’ora di gioco, Barge sfrutta una bella palla messa al centro dell’area da un calcio di punizione battuto precedentemente, svetta più in alto di tutti piazzando molto bene sul secondo palo di testa, ma il pallone è troppo lento e Gilli para con sicurezza.
Quando mancano poco più di 5 minuti al termine del primo tempo i padroni di casa hanno ancora una bella occasione: Rampazzo, mette forte al centro per Barbero che in caduta, per questione di centimetri, non impatta la sfera e pallone rinconquistato dall’infernotto che in contropiede, protesta per un fallo in area di rigore su Basyony, ma per l’arbitro non c’è niente. Scaduti i 45 di gioco il direttore di gara non da recupero e fischia la fine del primo tempo sul risultato di 0-0 e con l’Infernotto in 10 uomini.
TOMA SE LA BUTTA NELLA PROPRIA PORTA, ALL'ULTIMO PAREGGIA RIZZO E PARTE LA FESTA Squadre che rientrano in campo pronte nuovamente alla guerra, ma dopo poco avviene una situazione clamorosa: dopo 5' Toma con tanta sfortuna si butta la palla nella propria porta, Sotira appena entrato mette al centro il pallone ma è proprio Toma che svirgola è se la butta nella propria porta e fa 0-1 per gli ospiti dell’Infernotto che alla prima occasione creata nel secondo tempo firmano il gol del momentaneo vantaggio nonostante l’uomo in meno. Carignano che rimane gelato ma è pronta alla reazione, gli uomini di Milione spingono per cercare di pareggiare subito i conti. Alla mezz'ora di gioco ha una bella occasione Gennaro che in girata da calcio d’angolo, colpisce bene la sfera, ma Gilli è sicuro sulla palla centrale e devia in angolo. I padroni di casa continuano ad insistere e ad inventare azioni che possono dare problemi, ma molte volte mancano di precisione sotto porta e l’Infernotto sfrutta bene le ripartenze nonostante sia sempre pressato.
Quando mancano letteralmente 30 secondi di gioco alla fine avviene il miracolo tanto sperato e cercato dal Carignano: quando già il direttore aveva il fischietto in mano, Rizzo, in una mischia stacca di testa e infila la palla all’angolino ristabilendo la partita e diventa lui l'eroe del match facendo partire una vera e propria festa sugli spalti e subito dopo il gol il direttore di gara cala il sipario e fischia la fine del match e fissa il tabellino sull'1-1 finale.
CARIGNANO-INFERNOTTO 1-1
RETI (0-1, 1-1): 5' st aut. Toma (C), 50' st Rizzo (C).
CARIGNANO (4-2-3-1): Gioacas R. 7, Toma 6 (30' st Bertello sv), Rampazzo 6, Rizzo 7, Laganà 6.5, Barge 6.5 (37' st Ricca sv), Noviello L. 6 (18' st Mouississa 6), Meitre 6 (22' st Gioacas S. 6), Barbero 6.5, Noviello D. 6.5 (18' st Dell'Aquila 6), Gennaro 7. A disp. Mazzetti, Requirez, Naumann, Carnà. All. Milione 6.
INFERNOTTO (4-3-3): Gilli 7, Scanavino 6, Carignano 6, Agù F. 6, Giordano 6, Sobrero 5.5, Barbero M. 6.5 (23' st Manavella 6, 45' st Sanino sv), Margaria 6, Risso 6 (1' st Sotira 7.5), Kouthar 6.5, Basyoni 6.5 (10' st Ferrero 6). A disp. Iezzi, Bonnin M., Pereyra, Ballario, Rosatello. All. Giordana 6.
ARBITRO: Narcisi di Nichelino 6.
COLLABORATORI: De Matteis di Collegno e Martello di Collegno.
AMMONITI: 14' Basyoni[06] (I), 35' Laganà (C), 16' st Noviello L. (C), 27' st Rizzo (C), 33' st Sotira[05] (I), 42' st Mouississa (C).
ESPULSI: 16' Sobrero (I).
CARIGNANO
Gioacas R. 7 Non impegnato molte volte, si fa trovare pronto quando serve. Sul gol non ha particolare responsabilità perché non si aspettava un pallone verso la propria porta da un suo compagno. Comanda bene la difesa facendo valere la voce. Ottimi rilanci per i compagni.
Toma 6 Purtroppo autogol sfortunato, il campo di gioco, le zolle ecc... molta sfortuna. Per il resto gioca una partita discreta, bella corsa e buoni passaggi per i compagni. (30' st Bertello sv)
Rampazzo 6 Buona prova nel complesso un po' più di fatica nel secondo tempo dove calano un po' tutti, buoni passaggi e tanto sacrificio di squadra. Prova anche nel proporsi in zona offensiva ma viene chiuso.
Rizzo 7 Ed è proprio lui l'eroe di Carignano, all'ultimo salva la squadra con un bel colpo di testa che si insacca in rete e ristabilisce la parità allo scadere del match. Bella corsa e tanta voglia di fare.
Laganà 6.5 Prestazione molto buona del giocatore che si impone bene in mezzo al campo e nella linea difensiva, ottimi passaggi e crea molte azioni che danno problemi agli avversari. Grande sacrificio di squadra, non molla neanche un minuto
Barge 6.5 Imposta la manovra a centrocampo, smista vari palloni e cerca di creare spazi per infastidire gli avversari, dà anche una grossa mano in fase difensiva e recupera molti palloni. (37' st Ricca sv)
Noviello L. 6 Buon primo tempo ma cala nettamente nel secondo, come tutta la squadra d'altro canto. Cerca quello spiraglio per infilarsi nella difesa avversaria ma non lo trova e viene chiuso varie volte. Ottimo sacrificio di squadra (18' st Mouississa 6 Entra e cerca di imporsi in mezzo al campo, buona corsa e ottimo dribbling)
Meitre 6 Recupera molti palloni e da fastidio a centrocampo dove combatte molto con grande volontà, ma anche lui nel secondo tempo molla molto. Grande sacrificio anche per dare una mano in zona difensiva. (22' st Gioacas S. 6 Entra e cerca di spaccare la partita ma non riesce, ottima corsa.)
Barbero 6.5 Ha due belle occasioni ma se le divora, complice anche un po' di sfortuna. Grande fisicità in zona offensiva dove copre bene la sfera con il proprio corpo per poi rigirarla agli esterni. Tanto sacrificio di squadra.
Noviello D. 6.5 Serve molto bene i compagni, riuscendo ad inventarsi delle belle traiettorie che bucano la difesa avversaria. Buona corsa e ottimi dribbling che danno fastidio e spettacolo. (18' st Dell'Aquila 6 Entra bene in campo dando una grossa mano a centrocampo, dà tutto quello che può dare)
Gennaro 7. Lui è sempre il solito Gennaro, grandi sprint sulla fascia, dribbling magnifici e efficienti, voglia di fare, tutto molto bello. Gli manca quella marcia in più per cambiare l'esito della partita.
INFERNOTTO
Gilli 7 Compie due belle parate che mantengono a galla la propria squadra. Comanda la difesa e i suoi compagni con la sua voce, grande esperienza e personalità.
Scanavino 6 Buona prova nel complesso un po' più di fatica nel primo tempo come un po' tutti, buoni passaggi e tanto sacrificio di squadra. Prova anche nel proporsi in zona offensiva ma viene chiuso.
Carignano 6 Buona corsa e ottimi passaggi per i compagni, si impone bene sulla propria fascia e non molla il proprio marcatore neanche un minuto.
Agù F. 6 Anche lui difensivamente molto bene, qualche errore ogni tanto ma prova sostanzialmente discreta. Grande sacrificio, bella corsa.
Giordano 6 Discreta prova difensiva dove commette qualche errore di troppo lasciandosi scappare il proprio marcatore. Grande sacrificio per tutta la partita
Sobrero 5.5 Espulsione in ingenua dopo neanche 20' di gioco, peccato perché era partito bene.
Barbero M. 6.5 Imbastisce la manovra della propria squadra creando tanto ma sbagliando qualche passaggio banale, buona prestazione nel complesso. (23' st Manavella 6 Entra e crea delle belle occasioni, peccato si faccia male dopo poco. 45' st Sanino sv)
Margaria 6 Buona fisicità ma viene chiuso più volte, bella corsa e buoni passaggi per i compagni. Grande sacrificio di squadra e per i compagni anche i zona difensiva
Risso 6 Cerca di imporsi nell'unico tempo che gioca ma viene chiuso con facilità, buona corsa in zona offensiva. (1' st Sotira 7.5 Anche lui è uno dei protagonisti assoluti di questa partita, entra e semina il panico con la sua fisicità e la sua corsa. E' suo il piede che colpisce la sfera che fa commettere l'autogol a Toma, ed è anche andato vicino a farne altri di gol, perfetto)
Kouthar 6.5 Buoni passaggi, cerca di imporsi che lui ma viene chiuso più volte. Crea delle belle pennellate per i propri compagni che si fidano ciecamente di lui con il pallone tra i piedi.
Basyoni 6.5 Cerca di infilarsi nella difesa avversaria per fare male ma non gli riesce e viene chiuso. Ottimo sacrificio di squadra e bella corsa. (10' st Ferrero 6 Entra cercando di creare qualche squillo per cambiare l'esito del match. Buona corsa.).