Promozione
08 Settembre 2024
PROMOZIONE BARANZATESE • I marcatori nel successo contro la Cob
Baranzatese-Cob non è una partita come tutte le altre: non lo è perché si tratta di un confronto tra squadre con ambizioni di classifica opposte - i padroni di casa puntano all'Eccellenza, gli ospiti a salvarsi -, non lo è perché è un derby e - si sa - i derby non sono partite come tutte le altre, e non lo è perché Paolo Di Nunno, presidente della Baranza, è proprio di Cormano e - durante l'estate - era stato vicinissimo proprio alla Cob prima poi di accasarsi in quel di Baranzate. A spuntarla sono i padroni di casa al termine di una gara combattuta, in cui per un'ora la squadra di Cormano assapora il colpaccio, ma viene rimontata e superata dalla compagine di Tomanin, che può finalmente festeggiare il primo successo sulla nuova panchina.
Un inizio di partita caratterizzato da diversi errori tecnici per i padroni di casa e dalla grande aggressività della squadra ospite, che prova subito a dare fastidio alla compagine di Tomanin senza darle la chance di prendere fiducia e ritmo. La Baranza si schiera con un 4-2-3-1 solido, con capitan Romeo a guidare la linea mediana e il tridente Lombardo-Lillo-Distefano a supportare Fantaziu. Dall'altra parte, la Cob neopromossa del tandem Provasi-Graziano si presenta con il 4-3-1-2, con Elli ad agire sulla trequarti e la coppia Steganini-Arienti davanti. Dopo una prima ventina di minuti di puro studio, la prima chance della gara capita sulla testa di Fantaziu, che prova a incornare su un cross dalla destra di Borsani, ma la conclusione è debole e imprecisa e si spegne a lato. L'occasione però risulta un po' fine a sé stessa, e gli ospiti alla mezz'ora rispondono: Dell'Anna si presenta sul fondo e mette un cross preciso rasoterra, Steganini arriva prima di tutti in estirada, ma mette alto da buona posizione. La partita da questo momento si accende, e i padroni di casa sul ribaltamento di fronte vanno a un passo dal vantaggio, quando su una punizione dai 40 metri di Lillo, il pallone arriva a Malvestiti che - tutto solo - conclude al volo dal limite dell'area piccola, ma spedisce fuori. Grande occasione quella che capita al numero 6 dei gialloblù, ma dall'altra parte gli ospiti rispondono colpo su colpo, prima con la punizione di Rasini al limite dell'area bloccata da Greguol (34'), poi con Stegagnini, che dopo una grande azione personale sulla sinistra si presenta in area piccola e scarica un destro verso la porta, trovando il riflesso monumentale di Greguol che tiene la Baranza sullo 0-0.
La ripresa comincia con un vero e proprio shock: su un'azione sviluppata dalla destra, il pallone giunge sui piedi di Arienti, che - spalle alla porta - prova a girarsi ma viene steso da Malvestiti. Rigore per gli ospiti dunque, che lo stesso numero 9 realizza spiazzando freddamente Greguol. Rete che premia l'intraprendenza e l'intensità messa in campo dai ragazzi di Provasi nella prima metà di gara e che - invece - va a punire una Baranza disattenta, al terzo rigore concesso nelle prime tre gare della stagione. Gli ospiti, per i primi 10 minuti della ripresa, sembrano avere una marcia in più degli avversari, ma la sinfonia cambia al 55', quando Tomanin decide di rivoluzionare tutto: fuori Montagnaro, Fantaziu, Lillo e Lombardo, dentro D'Apolito, Grimaldi, l'acciaccato Cavaliere e Pieri, e da lì la Baranza trova quella fiducia e quella convinzione che per la prima ora di gioco non c'era stata, e tutto passa proprio dai piedi - e dalla testa - dell'ex Muggiò. Ed è proprio lui a trovare la rete del pari, proprio con un colpo di testa: su punizione battuta dalla sinistra, la sfera arriva sui piedi di Romeo, che calcia verso la porta, il tiro viene ribattuto non una, ma due volte e dopo una terza conclusione - questa volta respinta da Francani - il più lesto ad arrivare è proprio Cavaliere, che appoggia in rete a porta sguarnita. Rete che dà linfa vitale ai padroni di casa, che iniziano a spingere con convinzione alla ricerca del ribaltone e prima ci vanno a un passo con il solito Cavaliere, che con una torsione precisa impegna Francani, poi trovano il vantaggio sul corner dopo: Su corner battuto dalla sinistra, Borsani svetta e indirizza in porta, Francani respinge ma lascia il pallone in area piccola, il primo ad arrivare è Brignola, che appoggia in rete e firma il sorpasso. Risultato che - nonostante il forcing finale degli ospiti - non cambierà più, con la Baranza che festeggia i primi tre punti della sua stagione e la Cob che, nonostante la sconfitta, dimostra di essere un osso veramente duro.
BARANZATESE-COB 91 2-1
RETI: 3' st rig. Arienti (C), 31' st Cavaliere (B), 39' st Brignola (B).
BARANZATESE (4-2-3-1): Greguol 6.5, Borsani 6.5, Carrara 6, Montagnaro 6 (10' st D'Apolito 6.5), Brignola 7, Malvestiti 6.5, Distefano 7, Romeo 7, Fantaziu 5.5 (10' st Cavaliere 7, 38' st Medici sv), Lillo 5.5 (10' st Pieri 6.5), Lombardo 6.5 (10' st Grimaldi 6.5). A disp. Englaro, Italiano, Atlante, Crisafulli. All. Tomanin 7. Dir. Englaro.
COB 91 (4-3-1-2): Francani 6, Perani 6, Patete 6.5, Bonoldi 6.5, Tornabene 6, Raffaele 6.5, Dell'Anna 6.5 (22' st Siviero 6), Rasini 6.5, Arienti 7, Elli 6 (40' st Reina sv), Stegagnini 6 (22' st Toniolo 6). A disp. Griffini, Anelli Lorenzo, Salomoni, Lazazzera , Caldarone, Stucchi. All. Provasi 6.5 - Graziano. Dir. Morandi.
ARBITRO: Vetro di Bergamo 5.5.
COLLABORATORI: Besozzi di Varese e Ossoli di Monza.
AMMONITI: Borsani (B), Carrara (B), Montagnaro (B), Patete (C), Raffaele (C), Dell'Anna (C), Rasini (C), Arienti (C).
BARANZATESE
Greguol 6.5 Compie una sola parata, ma è pesantissima. A fine primo tempo, sullo 0-0, trova un riflesso incredibile su Stegagnini. Per il resto della partita, invece, non viene impegnato.
Borsani 6.5 Tra i migliori nel primo tempo, in cui mette diversi cross precisi dalla fascia destra. Nella ripresa è parte integrante del gol del 2-1, perché il suo colpo di testa obbliga Francani alla parata su cui poi si fionda Brignola.
Carrara 6 Prestazione solida, soprattutto in fase difensiva, mentre non si mostra molto in avanti.
Montagnaro 6 Gestisce abbastanza bene il pallone quando lo ha tra i suoi piedi, ma non riesce mai a trovare la giocata giusta per dare velocità alla manovra.
10' st D'Apolito 6.5 Entra e ha un grande impatto, con movimento e tanta corsa.
Brignola 7 Al debutto in campionato, il centrale di difesa trova la rete della liberazione per i gialloblù, una rete che vale i primi tre punti in stagione.
Malvestiti 6.5 Una partita generalmente positiva, macchiata dal rigore concesso che porta il vantaggio della Cob.
Distefano 7 Probabilmente il più positivo in un primo tempo difficile, si muove parecchio, corre, fatica e ogni tanto trova ottime giocate tecniche. È un classe 2005, ma è già un fattore importantissimo in questa Baranza.
Romeo 7 L'ex Leon, insignito delle cariche di capitano per l'occasione, si rende protagonista della solita partita fondamentalmente perfetta in entrambe le fasi. Dietro, spesso, riesce a mettere una pezza alle imperfezioni dei compagni, fermando anche alcune potenziali buone occasioni per la Cob; per quanto riguarda la fase di possesso non sbaglia fondamentalmente nulla, risultando fondamentale nell'azione del gol del pareggio, perché la rete di Cavaliere arriva dopo due suoi tentativi a rete.
Fantaziu 5.5 Parte bene, riuscendo a ripulire qualche pallone e andando vicino alla rete in un paio di occasioni, ma con il passare dei minuti si spegne.
10' st Cavaliere 7 Entro, spacco, esco, ciao. La partita giocata dall'ex Muggiò è la citazione perfetta a Salmo. Acciaccato, subentra dopo la rete della Cob per provare a cambiare l'inerzia, e lui fa esattamente questo. Tutti i palloni pericolosi della Baranza passano dai suoi piedi. Trova la rete del pareggio con un'incornata da rapace d'area, per poi rischiare di trovare il bis con una girata ben neutralizzata dall'estremo difensore avversario. (38' st Medici sv).
Lillo 5.5 L'unico vero squillo della sua gara è un calcio di punizione battuto dai 40 metri che trova un Malvestiti impreciso in area di rigore. L'ex Arconatese non lascia il suo segno, anche se la sua leadership rimane fondamentale.
10' st Pieri 6.5 Ingresso tanto fondamentale quanto quello di Cavaliere, perché il suo piede sui calci piazzati risulta decisivo e la sua fisicità mette spesso in crisi la difesa della Cob.
Lombardo 6.5 Nel primo tempo la squadra si appoggia spesso a lui per provare a risalire il campo, con dei cambi di campo precisi per sfruttare i suoi centimetri.
10' st Grimaldi 6.5 Anche lui entra bene in partita, risultando importante con la sua intensità.
All. Tomanin 7 Partita a due facce della sua squadra. Una prima ora negativa e spenta si contrappone a un'ultima mezz'ora in cui la Baranza ha tutto un altro piglio. Decisivi i cambi svolti al 10' della ripresa, con i subentrati che lasciano un grande impatto sulla partita.
La squadra scelta da Tomanin
COB 91
Francani 6 Alcuni buoni interventi, ma nei due gol non è preciso, perché in entrambi i casi non riesce ad indirizzare il pallone verso l'esterno, lasciandolo a disposizione di Cavaliere e Brignola.
Perani 6 Il primo dei tanti ex presenti in casa Cob. Obbligato a una gara difensiva, per un'ora fa un gran lavoro, poi cala un po'.
Patete 6.5 A differenza di Perani, lui prova a spingersi in avanti un po' di più, provando anche una conclusione dalla distanza nell'assalto finale.
Bonoldi 6.5 Gara totale in mezzo al campo, ottimo sia in fase difensiva che in quella di impostazione, quando ha la sfera tra i piedi è veramente difficile portargliela via.
Tornabene 6 Anche per lui gara da ex, e dopo una prima ora ottima sembra soffrire la grande rapidità di Cavaliere.
Raffaele 6.5 Numerose stagioni in quel di Baranzate per lui, compresa quella appena trascorsa. Partita solida per lui, con anche qualche buona giocata con il pallone tra i piedi.
Dell'Anna 6.5 Primo tempo ottimo, in cui con la sua rapidità riesce con grande continuità a impensierire la retroguardia gialloblù, mettendo anche un cross rasoterra preciso per Steganini, che però conclude alto. Cala un po' nella ripresa.
22' st Siviero 6 Si vede poco, nel finale compie una grande giocata spalle alla porta in area ma viene fermato sul più bello, forse con un fallo.
Rasini 6.5 Ci tiene molto e si vede. Grande intensità in entrambe le fasi per l'ultimo degli ex Baranza, che si rende anche pericoloso con una buona punizione nel corso del primo tempo.
Arienti 7 Fondamentale nella fase di costruzione, in cui riesce spesso a tenere su il pallone e a guadagnarsi falli preziosi. Si guadagna il rigore del vantaggio e lo trasforma con freddezza. Con il passare dei minuti perde un po' di lucidità e si lascia trasportare troppo dal clima caldo della gara.
Elli 6 Nel primo tempo trova qualche giocata interessante, mentre nel secondo si vede un po' meno. (40' st Reina sv).
Stegagnini 6 Il più pericoloso dei suoi nel primo tempo, perché arriva due volte a concludere in posizioni pericolose, ma gli manca la precisione che avrebbe potuto cambiare il corso della partita.
22' st Toniolo 6 Entra in un momento complicato della gara, fa il suo.
All. Provasi - Graziano 6.5 Per un'ora di gara assaporano il colpaccio. Nel primo tempo l'occasione più grande è proprio di stampa rossoblù e nel secondo il gol del vantaggio illude la compagine di Cormano. Rimane, però, una prestazione di ottimo livello, fatta di intensità, buone trame di gioco e un'ottima solidità difensiva.
L'11 schierato da Provasi
ARBITRO
Vetro di Bergamo 5.5 Dubbi su alcune situazioni nell'area della Baranzatese. A tratti sembra non riuscire a tenere saldamente in mano la gara.