Cerca

Under 19 Élite

Onnipotenza granata! Cinque reti, cinque marcatori diversi e derby dominato

La Mario Rigamonti parte a mille: cinquina in casa nel segno di Fontana

Fontana e Moreschi UNDER 19 ÉLITE MARIO RIGAMONTI

UNDER 19 ÉLITE MARIO RIGAMONTI • Fontana e Moreschi: i due granata classe 2007 subito protagonisti nell'esordio trionfale in campionato

Senza storia il derby tra bresciane che dà il via al campionato: una travolgente Mario Rigamonti annichilisce la Voluntas Montichiari con un 5-1 netto che mette in chiaro soprattutto la determinazione dei ragazzi di Binetti. Sei gol per sei diversi marcatori, all'interno di una gara in cui a spiccare sono soprattutto le qualità e le giocate individuali - anche se fraseggio e qualche trama interessante hanno fatto spesso capolino sull'erba di Buffalora. Fontana è l'arbiter elegantiarum indiscusso di giornata: ispira e non si stanca mai, mentre intorno si fanno notare anche Caprini (che pennella una punizione imparabile) e Moreschi, tuttocampista di qualità che si appresta a diventare un pezzo importante della scacchiera granata. Tra i rossoblù invece le note positive latitano (miracoli di Raffi esclusi), anche se lo spirito dimostrato nella ripresa può dare una buona base da cui ripartire a Zanoni e compagni.

TRE-MENDA RIGAMONTI

Avvio micidiale della Rigamonti, che già al 5' dà lustro al suo gioiello, Fontana: imbeccato da Moreschi, l'11 granata finta e controfinta ubriacando Zanoni, ma il suo tiro centrale viene respinto. Un giro d'orologio più tardi giunge il vantaggio dei padroni di casa, materializzandosi nella punizione perfetta di Caprini che si infila con traiettoria imprendibile nell'angolino basso dopo aver scavalcato la barriera rossoblù. La Voluntas è sotto shock, e ci vuole un riflesso sovrumano di Raffi per salvarla al 13' su un altro tentativo dell'indemoniato Fontana.

Poco dopo il quarto d'ora arriva il raddoppio, su azione ben imbastita dalla Rigamonti: a siglarlo è Moreschi, che trasforma in oro una palla all'indietro di Ballarini inserendosi tra le maglie della difesa ospite, fin troppo passiva nella situazione. A scuotere la Montichiari è Coptu, due volte pericoloso: il 9 sfrutta la sua fisicità e gli errori di distrazione della retroguardia granata, ma il tiro o è impreciso e finisce fuori di poco, o viene neutralizzato da Maifreni. Anche Trenti e Pigoli provano ad impensierire gli uomini di Binetti, ma l'affondo della Voluntas non riesce mai a lasciare il segno. Così, ai gol sbagliati dagli ospiti, rispondono i colpi letali della Mario Rigamonti, che prima coglie un palo clamoroso con Marchina e poi, prima dell'intervallo, guadagna un rigore con il solito Fontana, in netto anticipo sull'uscita disperata di Raffi. Dal dischetto Marchina è un cecchino: portiere spiazzato e palla nell'angolo basso a sinistra.

PANCHINE A SEGNO

Il tris dei primi 45 minuti non sazia però i granata; anzi, guidati dagli incitamenti di Binetti, i bresciani dilagano. All'11' firma il tabellino il neoentrato Castro, che sfrutta lo schema da corner su cui si era distinto Fontana girando di testa verso la porta. Il salvataggio sulla linea di Galleri risulta inutile, perché Castro è più lesto di tutti sul tap-in. La stanchezza prende il sopravvento dopo due terzi di gara, complice il gran caldo; la Mario Rigamonti si accontenta di gestire il ritmo partita e il palleggio, mentre la Voluntas Montichiari appare rassegnata. Allora è il solito Fontana a creare spettacolo: al 23' inventandosi uno slalom con cui semina due difensori prima di piazzare sul palo esterno la sfera, poi al 31', servito dall'ubiquo Muka, a tu per tu con uno strepitoso Raffi che gli dice ancora di no.

La reazione d'orgoglio della Montichiari giunge poco più tardi, quando lo scatto di Trenti coglie alla sprovvista Bertolotti che lo trattiene e atterra in area: rigore solare, della cui battuta si incarica Shytay. Maifreni intuisce ma non arriva sulla stilettata del numero 19 rossoblù e così il gol della bandiera è assicurato. Eppure l'ultima rete che chiude definitivamente l'incontro è ancora di marca granata: la confeziona - nemmeno a dirlo - Fontana, capace, dopo oltre novanta minuti giocati a mille all'ora, di volare sulla sinistra fino a penetrare in area piccola; tocco di destro e servizio comodo su piatto d'argento per l'accorrente Visini che - ringraziando - deve solo depositare in rete. La Rigamonti stravince alla prima e chissà che non sia già una dichiarazione d'intenti, all'alba di una nuova stagione tutta da scrivere.

IL TABELLINO

M.RIGAMONTI-V.MONTICHIARI 5-1
RETI (4-0, 4-1, 5-1): 6' Caprini (M), 16' Moreschi (M), 46' rig. Marchina (M), 11' st Castro (M), 40' st rig. Shytay (V), 47' st Visini (M).
M.RIGAMONTI (4-3-3): Maifreni 6, Bertolotti 6, Caprini 7.5 (19' st Santini 6), Ballarini 6.5 (8' st Bignotti 6), Muka 7, Balbi 6.5 (27' st Vezzoli sv), Marchina 7 (3' st Visini 7), Demrozi 6.5, Consoli 6.5 (3' st Castro 7), Moreschi 8, Fontana 8.5. A disp. Alberti, Selogni, Platto Nicola, Platto Alessandro. All. Binetti 7. Dir. Berneri - Macri.
V.MONTICHIARI (5-3-2): Raffi 7, Cancello 6 (34' Marinello 6.5), Bertazzoli 6 (8' st Veneziani 6), Bianchini 6.5, Zanoni 6.5, Lonati 6, Trenti 6.5, De Michele 6 (24' st Koite 6.5), Coptu 6.5 (8' st Galleri 6), Pigoli 6, Frondella 6 (8' st Shytay 7). A disp. Bandera, Posenato, El Mouh. All. Davive - Masia 6. Dir. Valenti.
ARBITRO: Cucinotta di Brescia  7.

LE PAGELLE

MARIO RIGAMONTI

Maifreni 6 Praticamente inoperoso fino al rigore di Shytay (che comunque intuisce), si dimostra pronto in un paio di uno contro uno.
Bertolotti 6 Preciso e concreto, per la stanchezza forse arriva a trattenere nel finale Trenti, causando il rigore.
Caprini 7.5 Metronomo tattico della squadra, s'inventa pure un gol delizioso pennellando alla Roberto Carlos una punizione coi fiocchi.
19' st Santini 6 Dà nuove energie alla linea di difesa per contrastare la spinta degli ospiti.
Ballarini 6.5 Prezioso collante tra difesa e attacco, fa su e giù lungo la fascia destra.
8' st Bignotti 6 Abile a tenere la posizione e a rischiare il meno possibile.
Muka 7 Mediano rognoso e playmaker intelligentissimo: recupera palloni trasformandoli spesso in cioccolatini per i suoi attaccanti. 
Balbi 6.5 Staziona sulla sinistra e aiuta la spinta complessiva della squadra. (27' st Vezzoli sv).
Marchina 7 Punge e scatta in continuazione, rendendosi sempre pericoloso. Calcia il rigore da specialista, senza un filo di timore.
3' st Visini 7 Entra a gara in corso dando tutto e nel finale può gioire anche per il gol ritrovato.
Demrozi 6.5 Metodico nel creare trame sulla linea mediana, perdendo meno palloni possibile.
Consoli 6.5 Lavora di sponda e in collaborazione con le due ali che convergono al centro dall'esterno.
3' st Castro 7 Grande ingresso in partita, con un gol da rapinatore d'area e tanti tocchi di qualità in avanti.
Moreschi 8 Vince tutti i duelli e segna un gran gol sfruttando uno dei tanti inserimenti di cui si rende protagonista. Impeccabile nel palleggio e nella gestione del ritmo-partita.
Fontana 8 Vola dal primo al novantesimo minuto, senza fermarsi mai. Solo un miracoloso Raffi gli nega la gioia del gol e così, allo scadere, si reinventa anche assist-man per Visini. Spina nel fianco costante per la Voluntas.
All. Binetti 8 Partita di grande determinazione dei suoi che non lasciano scampo agli avversari, travolgendoli. Esordio da incorniciare.

VOLUNTAS MONTICHIARI

Raffi 7 Compie almeno tre parate decisive; per questo, nonostante il passivo pesante, è comunque il migliore dei suoi.
Cancello 6 Subisce le scorribande di Fontana e compagni, venendone travolto.
34' Marinello 6.5 Lavora soprattutto per arginare, in una zona di campo in cui la Voluntas soffre dall'inizio del match.
Bertazzoli 6 A sinistra fatica in fase di contenimento e, quando prova ad alzare il baricentro, non è sempre preciso nel passaggio.
8' st Veneziani 6 Difende con le unghie e con i denti, cercando di evitare un passivo peggiore.
Bianchini 6.5 Prova a salvare il salvabile, con interventi al limite del provvidenziale; la barca però affonda.
Zanoni 6.5 Da buon capitano è l'ultimo ad arrendersi: striglia e incita i suoi fino al triplice fischio.
Lonati 6 Insieme a Cancello diviene presto vittima della furia granata. Anche in anticipo non riesce ad essere efficace come vorrebbe.
Trenti 6.5 Ha sulla coscienza qualche errore di troppo sotto porta, però ci prova, e nel finale si guadagna il rigore del gol della bandiera.
De Michele 6 Surclassato dagli omologhi della Rigamonti, non riesce a trovare equilibrio a centrocampo.
24' st Koite 6.5 Tempismo buono negli interventi e pulito in anticipo: con lui la difesa della Voluntas Montichiari ottiene maggiore solidità e sicurezza.
Coptu 6.5 Isolato in avanti, riesce comunque a farsi vivo dalle parti di Maifreni, sfiorando il gol per questione di centimetri.
8' st Galleri 6 Lotta per aprire linee di attacco da sfruttare, ma non sempre ha successo.
Pigoli 6 Quasi mai nel cuore dell'azione, non trova ritmo e ispirazione per smuovere la sua squadra.
Frondella 6 Meno preciso di Coptu, soprattutto nello stretto. Deve migliorare sul primo tocco e sulla rapidità nella giocata.
8' st Shytay 7 Usa la sua fisicità per disturbare i centrali granata; realizza dal dischetto l'unico gol di giornata dei suoi.
All. Dalola 6 Sorpreso forse dal travolgente avvio degli avversari; come dice lui stesso a fine gara, è mancato - da parte dei suoi - anche il carattere giusto per affrontare una Rigamonti così arrembante. 

ARBITRO

Cucinotta di Brescia 8 Direzione impeccabile: nessuna protesta e nessun cartellino; sempre vicino all'azione, anche nei momenti chiave (come i due rigori assegnati).

LE INTERVISTE

Soddisfatto a fine partita il tecnico Gianpietro Binetti della Mario Rigamonti, che commenta così il trionfo dei suoi: «La squadra è praticamente del tutto nuova quindi stiamo lavorando. Tanti dei ragazzi si conoscono ancora poco tra loro, per questo in alcuni momenti ci siamo allungati a livello di gioco. Visini, che è uno dei titolari, oggi è arrivato in ritardo e perciò è partito dalla panchina: le regole valgono per tutti, poi lui è entrato ed ha anche segnato alla fine. Abbiamo costruito la gara proprio sulla determinazione e ne ho vista tanta nel corso dei novanta minuti: per certi versi potevamo andare anche oltre, forse, ai gol realizzati. Continuiamo ora a migliorare, anche sui tempi di palleggio. Ho un organico ricco di giovanissimi quindi c'è molto da costruire ma per ora possiamo dirci "moderatamente contenti"».

Di altro tenore invece la disamina di Dalola della Voluntas Montichiari: «L'amaro in bocca rimane, visti anche i tanti gol subiti; anche noi - me compreso - siamo una compagine in costruzione, nuova sotto tanti aspetti. Un po' di fatica ce l'aspettavamo, ma così fa male. Potevamo soprattutto far meglio in alcune occasioni davanti alla porta: fossimo stati più concreti avremmo potuto dar vita a una partita diversa. Siamo mancati caratterialmente oggi, ma questo non cambia il progetto e le idee che abbiamo, così come l'idea di calcio che portiamo avanti: lavoreremo per migliorare».

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter