Cerca

Eccellenza

Una girata da favola del bomber decide il big match: il solito Checchi trascina la Milanese

Alla fine segna sempre lui: il numero 10 consegna i primi tre punti della stagione a Gentilini

Checchi FC MILANESE

ECCELLENZA FC MILANESE • Segna sempre bomber Checchi

La Milanese strappa tre punti d’oro a Treviglio grazie ad una girata favolosa di Checchi. Una gara molto chiusa nella prima frazione, in cui le difese hanno la meglio sugli attacchi. Nella seconda frazione è tutta un’altra partita, ritmi alti e fame di punti. La rete del Diez milanese piega la Trevigliese, ma paradossalmente l’espulsione di Malanga riporta i biancocelesti sulla retta via e costruisce un finale di gara perfetto, al quale manca soltanto la rete del pareggio.

AVVIO CHIUSO

La Trevigliese ospita la Milanese ed entrambe schierano un 4-3-3. Il tecnico Sala sceglie il tridente composto da Viola, Pizzini e Montalbano, mentre gli ospiti rispondono con Chiodi, Ndiour e Vai. In apertura è una rasoiata di Pizzini a cercare di sorprendere Vagge e di aprire le danze dopo una manciata di minuti, ma l’estremo difensore risponde presente con una presa sicura. I padroni di casa proseguono l’orchestra con un’ottima trama tra Montalbano e Pizzini, questa consente al puntero di sfuggire sulla destra, e dopo qualche metro in volata arriva lo scarico per Montalbano, ma un recupero strepitoso di Trovato sventa il pericolo. Il primo acuto della Milanese arriva alla mezzora con un ottimo break di Checchi, il Diez apre verso Vai che si propone in sovrapposizione sulla sinistra e con un destro secco colpisce il palo esterno. Una perla di Trovato illumina il corridoio verso Checchi, la sfera scivola e consente al Diez di volare verso la porta di Russo, costretto a mettere una pezza con il piede e mantenere a galla il risultato. Una prima frazione con poche occasioni e una buona prestazione delle rispettive difese.

IL PARADOSSO DELL'INFERIORITÀ

La seconda frazione inizia con un buon sinistro di Chiodi che si stampa sulla traversa e nega la gioia del gol all’esterno milanese. Sugli sviluppi dell’azione ne scaturisce un angolo, la difesa della Trevigliese non riesce a respingere e Alletto scarica la sfera sui piedi di Checchi, che sfodera una girata fenomenale che toglie la ragnatela dal sette e trasforma il risultato in favore degli ospiti dopo quattro minuti dalla ripresa. Da due belle giocate sul fondo di Ndiour scaturiscono due pericoli: sul primo la muraglia trevigliese regge l’impatto, mentre sul secondo Vai non inquadra la porta da due passi.

I padroni di casa cercano la ribalta con uno strappo di Montalbano: l’esterno sfreccia in contropiede e viene steso da Cuoco, tra le proteste l’arbitro opta per un cartellino giallo. Il gioco riparte con una punizione, gli sviluppi sembrano promettenti per la Milanese, che prova a ribaltare il gioco con il neoentrato Mazzitelli, allora Malanga entra in scivolata e travolge il classe 2005. Il direttore di gara non ha dubbi ed estrae il cartellino rosso che condanna la Trevigliese a 20 minuti di inferiorità numerica. Un episodio che sulla carta potrebbe piegare la squadra di Sala, ma l'uomo in meno sembra fortificare il gruppo: gol annullato per fuorigioco a Pizzini e diverse occasioni nell’arco di pochi minuti.

Il forcing trevigliese persiste anche dopo la rete annullata con un buon lavoro di Pizzini e di Lera, ma la conclusione di Motta termina a lato. Gli ospiti cercano di colpire in contropiede, ma il sacrificio e la dedizione di capitan Maffei sovrastano la qualità dei giovani di Gentilini. Durante il recupero nasce una delle occasioni più insidiose: in seguito ad un cross Gabriele Motta cerca di rilanciare la sfera verso l’area, ma quest'ultima prende una traiettoria verso la porta e soltanto un riflesso felino di Vagge può neutralizzare la conclusione fortuita. Cala il sipario e la Milanese può festeggiare al meglio l’inizio di campionato.

IL TABELLINO

TREVIGLIESE-FC MILANESE 0-1
RETE: 4' st Checchi (F).
TREVIGLIESE (4-3-3): Russo 6.5, Malanga 5.5, Pentimone 6, Iervolino 6 (31' st Lera sv), Ruggeri 6.5, Motta R. 6 (13' st Motta G. 6), Montalbano 6 (40' st Breviario sv), Maffei D. 6.5, Pizzini 6.5, Lamera 6 (15' st Vecchierelli 6), Viola 6.5. A disp. Caviglia, Meda, Furlani , Pagliarini, Aversa. All. Sala 6.5.
FC MILANESE (4-3-3): Vagge 7, Cuoco 6.5, Alletto 7, Peroni 6.5, Geraci 6.5, Zangrillo 7, Chiodi 7 (37' st Lauriola sv), Trovato 7.5 (39' st Di Nardo sv), Vai 6 (29' st Anane sv), Checchi 7.5, Ndiour 7 (21' st Mazzitelli 6.5). A disp. Colnaghi, Ciortea, Mitrovic, Alcazar, Federico. All. Gentilini 7.
ARBITRO: Verrastro di Mantova  6.5.
ASSISTENTI: Giaramita di Chiari e Morina di Chiari.
ESPULSO: 23' st Malanga (T).
AMMONITI: Vagge (F), Cuoco (F).

LE PAGELLE

TREVIGLIESE

Russo 6.5 Attento in diverse occasioni, con le sue uscite riesce a sventare un paio di pericoli.
Malanga 5.5 L’espulsione forse è un po’ pesante, lui comunque fa una gara molto attendista e senza sbilanciarsi troppo. Pentimone 6 Prova a proporsi in fase offensiva solo nel finale, in alcuni momenti soffre le sterzate di Chiodi.
Iervolino 6 Lavora al meglio in entrambe le fasi, ma non sempre brilla nel gioco biancoceleste.
32’ st Lera 6.5 Entra molto bene e costruisce ottime trame con i compagni nel finale di gara.
Ruggeri 6 Con solidità regge gli attacchi avversari, soltanto sulla rete non riesce ad allontanare al meglio.
Motta R. 6 Prova a costruire dal basso e a far ripartire i suoi.
13’ st Motta G. 6.5 Entra e cerca di costruire insidie con ottimi cambi di passo e dribbling.
Montalbano 6 Non brillantissimo, subisce diversi falli e in qualche occasione non trova i tocchi giusti, ma la Trevigliese verte tantissimo sulle sue qualità.
Maffei 6.5 Cuore, grinta e determinazione: tre parole che contraddistinguono il capitano.
Pizzini 6.5 Con il suo fisico cerca di comandare la retroguardia ospite, ma spesso è troppo isolato.
Lamera 6 Non spicca, ma le sue giocate sono spesso di alta caratura.
16’ st Vecchiarelli 6 Non entra molto bene nei ritmi di gara, ma contribuisce all’assedio finale.
Viola 6.5 Ha ottimi spunti, ma non sempre ha il guizzo e lo spazio giusto per colpire.
All. Sala 6.5 Cerca di mantenere la squadra concentrata e la sistema al momento giusto con i sostituti giusti.

Undici titolare Trevigliese

MILANESE

Vagge 7 Attento e ben piazzato, con un paio di parate e uscite sventa le sciagure avversarie.
Cuoco 6.5 La grinta è la sua caratteristica principale, riesce a costruire belle trame con i compagni.
Alletto 7 Assist e una gara svolta al meglio in entrambe le fasi.
Peroni 6.5 Comanda la retroguardia con personalità e non si fa sorprendere da Pizzini.
Geraci 6.5 Si fa trovare sempre pronto in appoggio e non sbaglia quasi nessun tocco.
Zangrillo 7 Perfetto sia in manovra che in copertura.
Chiodi 7 La traversa strozza in gola la gioia del gol, la sua prestazione è super e riesce a costruire ottime azioni.
Trovato 7.5 Sempre ben posizionato, recupera tantissimi palloni e con sicurezza riesce ad amministrare al meglio il possesso. Vai 6 Sciupa due occasioni ghiotte, ma fa un buon lavoro in fase di pressing.
Checchi 7.5 Una rete da cineteca che consegna tre punti alla Milanese e tante giocate di alta caratura.
Ndiour 7 Ha ottimi spunti e con la sua velocità è una perenne spina nel fianco della difesa avversaria.
22’ st Mazzitelli 6.5 Entra bene, fa espellere Malanga e con ottimi strappi fa ripartire la Milanese.
All. Gentilini 7 Gestisce al meglio le sostituzioni e mantiene la concentrazione alta anche nei momenti più critici.

Undici titolare Milanese

ARBITRO

Verrastro Riccardo di Mantova 6.5 Forse l’espulsione è un po’ pesante, lui comunque dirige bene la gara e mantiene una linea coerente.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter