Cerca

Serie D

Il 23enne da oltre 150 partite in categoria è pronto per una nuova avventura

L'esordio da giovanissimo e prestazioni che sono state sempre di rilievo fin da fuoriquota

SAMUELE SCOTTO

SAMUELE SCOTTO - Nell'ultima stagione ha militato nell'Alba Calcio con 23 presenze e 4 reti

Chi sarà il prossimo a scommettere su Samuele Scotto? Il difensore centrale di 195 centimetri, nato il 10 marzo 2001, è ancora svincolato, nonostante un curriculum di tutto rispetto per la giovane età. Con oltre 150 partite in Serie D, molte delle quali con la maglia del Fossano (ai tempi si parlava addirittura di un suo approdo al professionismo ndr), Scotto è un vero e proprio baluardo difensivo in cerca di una nuova avventura. Ma cosa rende questo giovane talento così speciale? Scopriamolo insieme.



UN CURRICULUM DI FERRO
Samuele Scotto non è un nome nuovo per chi segue il calcio dilettantistico italiano. Con 167 presenze totali in Serie D, il difensore ha accumulato un'esperienza che molti suoi coetanei possono solo sognare. La sua carriera è iniziata tra le fila del Fossano, dove ha giocato ben 143 partite (esordio da giovanissimo nel 2017), diventando una vera e propria colonna portante della squadra piemontese sin dalla penultima promozione dall'Eccellenza alla massima serie dilettantistica, con Fabrizio Viassi al timone. Non solo, Scotto ha anche avuto l'onore di indossare la fascia di capitano, dimostrando leadership e carisma sul campo.



L'ULTIMA STAGIONE: UN NUOVO CAPITOLO CON L'ALBA
Nell'ultima stagione, Scotto ha vestito la maglia dell'Alba Calcio, scendendo in campo 23 volte nel Girone A di Serie D. Nonostante il cambio di squadra, il difensore ha continuato a dimostrare la sua grande fisicità e abilità difensiva. Ma cosa ha impedito a questo gigante di trovare una nuova squadra? Forse il mercato estivo non è stato generoso, o forse le squadre di categoria superiore non hanno ancora riconosciuto il suo vero valore.



UN GIGANTE IN CERCA DI RISCATTO
A soli 23 anni, Samuele Scotto ha ancora molto da dare al calcio. La sua altezza imponente di 195 centimetri lo rende un difensore centrale temibile, capace di dominare il gioco aereo e di mettere in difficoltà qualsiasi attaccante. Ma non è solo la fisicità a rendere Scotto un giocatore interessante. La sua esperienza e la sua capacità di leggere il gioco lo rendono un elemento prezioso per qualsiasi squadra. Con un bagaglio di esperienza così ricco e una fisicità fuori dal comune, il difensore potrebbe essere un'aggiunta importante per molte compagini.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter