Under 19 Élite
12 Settembre 2024
FUCINA UNDER 19 ÉLITE • Leonardo Foderaro è un nuovo attaccante verdeblù
Il cavallo è un mammifero perissodattilo di medio-grossa taglia appartenente alla famiglia degli Equidi, è un animale sensibile, intelligente e dotato di una certa personalità.È l'inizio di un documentario di National Geographic? La risposta è ovviamente negativa. Questa è soltanto la prima definizione che si trova sul web a seguito della ricerca del significato della parola «cavallo», quello che a Sesto San Giovanni è diventato il soprannome di un ragazzo classe 2006 che nell'ultima stagione ha compiuto il grande salto da una realtà di provincia, come quella della J.Cusano, a una di spicco e con un progetto visionario, come la Fucina di Muggiò, riuscendo con il duro lavoro a ritagliarsi i suoi spazi.
Leonardo Foderaro ha deciso di alzare il livello, scelta assolutamente condivisibile, e lo ha fatto scegliendo di accasarsi a una società dalle fondamenta storiche ma con lo sguardo rivolto al futuro: la Fucina di Muggiò, al termine di un corteggiamento durato tutta l'estate. «Ero abbastanza insicuro di lasciare Cusano Milanino- ammette Leonardo - mi divertivo molto in juniores e l'anno scorso è stato bellissimo, poi però si è presentata l'occasione di cambiare e ho pensato che il meglio per me fosse venire a Muggiò. Sono molto contento, è stato faticoso iniziare il 18 agosto la preparazione perché ero abituato ad altri ritmi ma volevo conquistarmi il posto».
Il giovane centrocampista offensivo lascia la J.Cusano dopo 4 lunghi anni trascorsi a suon di gol e prestazioni magnifiche, che nell'ultima stagione gli sono valsi continue presenze con la prima squadra bianconera in Seconda Categoria. Chiaramente passando da una realtà che agisce sulla provincia di Milano a una che guarda il panorama Regionale, le similitudini non sono molte: «Le principali differenze sono state a livello ambientale, qui devi dare sempre il tuo meglio negli allenamenti, vivo un po' la pressione ma mi carica. Con mister Anania mi trovo bene, è molto bravo e ha molta esperienza, mi spiega benissimo i concetti che devo migliorare».
Leonardo Foderaro da bambino con la maglia della J.Cusano e la fascia da capitano
«Fode», così lo chiamano i compagni in spogliatoio, ha modificato molto il suo modo di giocare e lo spazio in cui agisce nella stagione 2023/2024, grazie anche all'intuizione del tecnico dell'Under 19 della J.Cusano Raoul Giurato, che lo ha posizionato dietro alla punta in un 4-2-3-1 permettendogli di avere più libertà: «È stato lui a spostarmi lì e devo dire che ci aveva visto lungo, lo ringrazierò sempre perché è anche grazie a lui se sono riuscito ad andare avanti. Qui giochiamo con il 4-3-3 e posso variare molto da mezzala a esterno o dietro la punta se cambiamo modulo a gara in corso».
Questa sua intelligenza tattica, unita alla voglia di mettersi in gioco sempre in maniera grintosa, lo hanno portato al primo gol con la maglia biancoverde nella prima giornata di campionato contro il Meda, al suo esordio assoluto in un campionato regionale: «Sono entrato durante il primo tempo per sostituire Perinelli che si era infortunato, mi sentivo pronto sia mentalmente che fisicamente grazie a tutto il lavoro di preparazione - poi il gol - In una delle ultime azioni della gara, siamo partiti in contropiede, io ho tagliato dietro Pellitteri che me l'ha toccata di tacco, io l'ho controllata portandomela sul sinistro e con la punta ho calciato sul primo palo beffando il portiere».
Dal fermarsi a calciare le punizioni a fine allenamento, mettendola sempre all'incrocio, al debutto con gol in un campionato Élite: il percorso di Leonardo Foderaro è tracciato e punta verso le stelle.