Cerca

Serie D

È un bomber senza età: Paloschi segna ancora e trascina il Desenzano

La neopromossa la riapre alla fine con una perla, ma gli ospiti trovano il tris nel finale

paloschi desenzano

SERIE D DESENZANO • Alberto Paloschi, bomber che non invecchia mai

Il Desenzano in questo inizio di stagione ha un volto, un nome e cognome noti di un attaccante che sta facendo la differenza. Alberto Paloschi è alla seconda rete stagionale e a farne le spese è il Magenta, che dopo il debutto vittorioso con la Folgore cade in casa contro i bresciani, con il 3-1 che - oltre alla firma del bomber ex Milan - ha anche quelle di Origlio e del subentrato Mordini, che chiude la gara dopo l'eurogol di Coulibaly che illude le aquile nel finale.

BOMBER SENZA TEMPO

Il Magenta vuole continuare sulle ali dell'entusiasmo, cercando di bissare il 2-1 conquistato al debutto in casa della Folgore Caratese. Di fronte si trova un Desenzano che - come i gialloblù - si trova a quota 3 punti in classifica, visto il successo conquistato alla prima giornata sulla matricola Nuova Sondrio. 4-2-3-1 per Lorenzi, con Raso e Gille davanti alla difesa e il trio Mascheroni-Bingo-Strada a supportare Coulibaly. Gli ospiti rispondono con un fluido 4-3-3, con Casali pronto a spingersi in avanti e Melani più bloccato. Gori a giostrare la manovra e il tridente Camarlinghi-Paloschi-Bianchetti davanti.

Dopo una mezz'ora avara di emozioni, in cui a rendersi più pericolosi sono i giocatori in maglia bianca, in particolare con una punizione battuta da Camarlinghi al limite dell'area - terminata di pochissimo a lato -, a passare in vantaggio sono proprio i bresciani. Origlio scambia con Camarlinghi sul lato corto di destra e serve un cross rasoterra preciso su cui a fiondarsi come un rapace è Alberto Paloschi, che insacca in rete e trova il secondo gol della sua stagione.

Magenta che prova a svegliarsi, ma non riesce a scuotersi, e il Desenzano dall'altra parte continua a spingere alla ricerca del raddoppio, andandoci due volte vicino prima con il solito Paloschi - che manda alto di testa - poi con Origlio, che all'ultimo pallone della prima frazione ci prova dal limite ma trova i guantoni di Pisoni.

COULIBALY ILLUDE, MORDINI PUNISCE

La ripresa si apre sulla falsa riga della seconda parte del primo tempo: il Desenzano gioca meglio e con più convinzione, trovando il raddoppio con Paloschi con un tap-in da bomber su conclusione di Camarlinghi parata da Pisoni, ma l'esultanza viene strozzata nella gola dell'ex Milan dalla bandierina del guardalinee, che segnala l'offside della punta. Ospiti che continuano a spingere, e all'ora di gioco trovano la rete del meritato raddoppio: Pisoni esce male su un pallone proveniente dalla destra, ma rimedia respingendo la conclusione del solito Camarlinghi verso la porta. Sul proseguimento dell'azione Casali tiene il pallone vivo bruciando Rekkab e serve un pallone rasoterra in area piccola su cui Origlio si avventa per primo trovando la rete.

Raddoppio che mette alle corde il Magenta, che affida la sua reazione a un'azione personale di Coulibaly, che conclude in maniera debole dopo un'azione personale trovando la parata facile di Virvilas. Desenzano che però ha totalmente un altro passo, che sfiora il tris al 23' con il neoentrato Barranca che riceve dall'indemoniato Camarlinghi ma conclude male. Lo stesso numero 19 va a un passo dal 3-0 a un quarto d'ora dalla fine, quando sempre su servizio del suo numero 11 calcia dal limite dell'area, il pallone viene deviato ma tocca il palo e finisce fuori. Continua a spingere la squadra di Gaburro, sempre trascinati dal loro esterno sinistro, che ci prova su punizione, ma sfiora soltanto il palo.

A 7 minuti dalla fine, dal nulla, arriva la rete del Magenta che accorcia le distanze: Coulibaly va via con una bella giocata a centrocampo, scambia col neoentrato Valmori e scarica un sinistro potentissimo sotto l'incrocio, riaprendo tutto. Gialloblù che tornano dunque a crederci, e il Desenzano fallisce il colpo del definitivo ko con Battistini, che - da solo e da ottima posizione - sbuccia la conclusione. Tris che però è nell'aria e arriva a un minuto dal novantesimo: dopo una bella conclusione sulla trequarti, Barranca serve il pallone nello spazio per Mordini, che batte con freddezza Pisoni e rimette la sfida in maniera definitiva sui binari bresciani.

IL TABELLINO

MAGENTA-CALCIO DESENZANO 1-3
RETI: 30' Paloschi (C), 16' st Origlio (C), 38' st Coulibaly (M), 44' st Mordini (C).
MAGENTA (4-2-3-1): Pisoni 6, Decio 6 (36' st Valmori 6.5), Rekkab 5.5, Gatelli 5.5, Martinez Cejudo 5.5, Raso 6 (45' st Morlandi sv), Strada 5.5 (13' st Carnovale 6), Gille 5.5 (1' st Todaj 6), Coulibaly 7, Bingo 6, Mascheroni 5.5. A disp. Salina, Bossi, Calegari, Giani, Lo Monaco. All. Lorenzi 6.
CALCIO DESENZANO (4-3-3): Virvilas 6, Casali 7 (36' st Vitolo sv), Melani 6.5, Tomas 6, Ntube 6, Gori 6.5, Polenghi 6.5, Origlio 7.5 (27' st Mordini 7), Paloschi 7.5 (27' st Battistini 6), Bianchetti 6.5 (18' st Barranca 6.5), Camarlinghi 7.5. A disp. Morello, Turelli, Tomaselli, Ceccarini, Voncina. All. Gaburro 7.
ARBITRO: Senes di Cagliari 6.5.
ASSISTENTI: Prestini di Pavia e Mastroianni di Mantova.
AMMONITI: Martinez Cejudo (M), Coulibaly (M), Strada (M).

LE PAGELLE

MAGENTA

Pisoni 6 Incolpevole su due dei tre gol, sul secondo esce in maniera imprecisa dalla porta ma recupera con una buona parata.
Decio 6 Non brilla, ma non commette errori degni di nota, anche se il primo gol del Desenzano arriva su un'azione sviluppata sul suo lato.
36' st Valmori 6.5 Ottimo impatto sulla gara, che si tramuta nella sponda che porta alla rete di Coulibaly.
Rekkab 5.5 Sul secondo gol si addormenta permettendo a Casali di trovare l'assist per Origlio.
Gatelli 5.5 Soffre molto Paloschi, che tra sponde ed occasioni da gol è tra i migliori in campo
Martinez Cejudo 5.5 Come per il collega di reparto è una giornata non positiva, perché il reparto offensivo ospite riesce costantemente a rendersi pericoloso.
Raso 6 Prova a gestire il pallone ma anche lui fatica ad essere efficace. (45' st Morlandi sv).
Strada 5.5 Poco incisivo, non riesce mai ad entrare veramente in partita.
13' st Carnovale 6 Ci mette grinta e corsa, ma anche lui fatica a rendersi protagonista.
Gille 5.5 Soffre il dinamismo del trio di centrocampo bresciano e dà pochi spunti anche in fase di possesso.
1' st Todaj 6 Non cambia molto la solfa, ma non commette grosse sbavature.
Coulibaly 7 Dopo 80 minuti di torpore risveglia le speranze delle aquile con una vera e propria perla, che riapre la gara.
Bingo 6 Svaria sulla trequarti, ci prova, ma anche lui non riesce ad incidere.
Mascheroni 5.5 Soffre un po' le scorribande di Casali, e in fase offensiva si vede poco.
All. Lorenzi 6 I suoi faticano a creare occasioni da gol, ma un suo cambio e il passaggio alle due punte danno l'illusione di poter lottare per il pari.

CALCIO DESENZANO

Virvilas 6 Non viene mai impegnato e non può nulla sulla rete di Coulibaly.
Casali 7 Una spina nel fianco. Si spinge in avanti spesso e trova anche l'assist in occasione del 2-0. (36' st Vitolo sv).
Melani 6.5 Compiti prettamente difensivi, che lui svolge in maniera fondamentalmente perfetta.
Tomas 6 Non viene mai sollecitato in maniera particolare, ma è molto efficace nelle volte in cui viene chiamato in causa.
Ntube 6 Così come per il compagno di squadra non risulta mai essere particolarmente impegnato, ma è preciso e puntuale negli interventi.
Gori 6.5 Una vera e propria sicurezza davanti alla difesa, prezioso in entrambe le fasi.
Polenghi 6.5 Molto mobile e incisivo, riesce a contribuire con il suo grande dinamismo.
Origlio 7.5 Gol e assist per lui, risulta essere sostanzialmente decisivo per la vittoria dei suoi.
27' st Mordini 7 Entra e trova il prezioso gol che chiude definitivamente i giochi allo scadere dei tempi regolamentari.
Paloschi 7.5 Eterno. Trova il secondo gol stagionale con una zampata da vero bomber. La doppietta personale viene cancellata dal guardalinee, ma l'ex Milan segna il gol più importante della gara.
27' st Battistini 6 Ha l'occasione per segnare subito il 3-1, ma fallisce.
Bianchetti 6.5 Non entra nelle azioni dei gol, ma è fondamentale nella costruzione di gioco dei bresciani.
18' st Barranca 6.5 Prende un palo e serve l'assist per la rete che chiude la gara.
Camarlinghi 7.5 Indemoniato. Tutte le azioni pericolose della sua squadra nascono da una sua giocata o passano dai suoi piedi. Ha una marcia in più rispetto agli altri.
All. Gaburro 7 Partita preparata in maniera perfetta, le occasioni per segnare sono numerose e il Magenta, d'altro canto, non arriva mai alla conclusione da dentro l'area.

ARBITRO

Senes di Cagliari 6.5 Gestione perfetta della gara, nessuna incertezza nel prendere le decisioni.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter