Cerca

Promozione

Due lampi dell'attacco spezzano l'equilibrio, i neroverdi conquistano l'ostica trasferta

Una gara molto contratta si risolve nella ripresa, il bis ospite spezza la stoica difesa biancoviola

Union Novara Dufour Varallo Promozione

Union Novara Dufour Varallo Promozione: Mostoni e Repossini, i due marcatori neroverdi che hanno permesso alla selezione ospite di guadagnare tre punti nella trasferta di Novara

Dopo la vittoria a Feriolo vuole continuare a convincere e vincere l’Union Novara di Zucca, autore di una rimonta valsa tre punti al debutto in campionato e nella categoria. Discorso diverso per i ragazzi di Ottina, usciti sconfitti, ma mai domi, nella prima gara del campionato. Si prospetta quindi una sfida combattuta e agguerrita nel pomeriggio di Via Ruzzante. La gara è molto contratta e non vede impennate in emozioni per tutta la prima frazione. La ripresa è più movimentata, con la Dufour Varallo che passa in vantaggio con Repossini e replica nel finale con Mostoni. I due gol spezzano l'equilibrio della gara, la squadra di casa non riesce a reagire nonostante gli sforzi, arrendendosi alla sconfitta.


POCHE OCCASIONI, LE DIFESE SONO PROTAGONISTE

Inizio combattuto, ma anche su ritmi alti, quello di Via Ruzzante. Le due formazioni saltano una prima fase di studio, cercando già le conclusioni e decise azioni da gol. I neroverdi si basano sulle fasce per attaccare, mentre i novaresi rispondono con il giro palle e con insidiose conclusioni da fuori area. Anche al 10’ la tendenza non varia. A fare da padrone è l’equilibrio, ma il pressing della compagine di Varallo aumenta d’intensità. Gli ospiti conquistano infatti palloni in zone delicate del campo, senza però trasformali in azioni da gol. La Dufour spinge e al 14’ assapora la rete. Un cross sul secondo palo pesca l’inserimento dell’esterno, ma Mostoni conclude a lato, partendo anche in posizione irregolare. Quasi venti minuti e risultato ancora bloccato, così come la gara. Le due squadre sono contratte e non si prendono molti rischi. A gestire maggiormente la sfera è sempre la formazione di Ottina, spesso nella metà campo rivale. I biancoviola. Non soffrono però particolarmente, ma faticano ad organizzare offensive che possono portare alla rete.

Fase centrale dei primi quarantacinque che non decolla, così come l’avvio. Il copione rimane infatti invariato, con molti contrasti e molta lotta a centrocampo. Zucca e i suoi provano ad alzare il baricentro, ma continuano ad essere troppo macchinosi per impensierire davvero Beltrami. Il primo squillo da parte dei ragazzi di casa arriva al 37’. Una buona azione sull’esterno permette a Sardo di arrivare al tiro, ma il numero sette calcia alto sopra la traversa. L’azione da gol infonde fiducia all’Union, in avanti nel tratto termina di primo tempo. I cinque minuti prima della sosta sono finalmente più vivi e concitati. Le due squadre alzano i ritmi e regalano più spazi agli avversari, rischiando di conseguenza in modo maggiore. Per la prima volta i biancoviola gestiscono la gara, provando verticalizzazioni sia esterne che per vie centrali. Termina tuttavia senza emozioni degne di cronaca la prima frazione di gioco. Le due squadre hanno messo molta corsa e impegno, ma senza riuscire a sbloccare una gara contratta. I due allenatori dovranno trovare nuove soluzioni tattiche per portarsi a casa i tre punti.

REPOSSINI APRE LE DANZE, MOSTONI CHIUDE I GIOCHI

La ripresa si apre con ritmi più alti rispetto al primo tempo, ma la sostanza del gioco è la stessa. In campo c’è poca precisione da parte di entrambe le squadre, questo porta a molte azioni promettenti che si spengono sul più bello. I ritmi aumentano nonostante il caldo, ma rimane bloccata la contesa. Le due compagni sono nervose e la carica agonistica aumenta sul tappeto verde. È nuovamente la Dufour che spinge per il gol, con alcune azioni molto pericolose che sono fermate ad un passo dalla porta. È infatti autore di una grandissima chiusura Battaglia, protagonista di un tackle in extremis che salva la sua squadra. Al 10’ invece Cavallaro spara alto di testa da buonissima pozione, i neroverdi sprecano le poche occasioni imbastite. Continua la spinta della formazione di Ottina che anche intorno al 20’ si affaccia più volte nell’area di Capetta. Non sorprende infatti la rete di Repossini, bravo a ricevere il passaggio di Nobili per poi scaricare in rete sul primo palo. La rete spezza la sfida in un momento molto delicato, l’Union avrà una mezz’ora scarsa per provare la seconda rimonta consecutiva. 

Mezz’ora segnata sul cronometro e poche differenze. La rete che stappa la gara ha il solo risultato di far aumentare la carica agonistica, ma il tipo di partita rimane identico. Prova il pressing finale la squadra di Zucca, forte anche di alcuni cambi offensivi. Al 32’ clamorosa chance per il pareggio sui piedi di Bianchi, ma il sei calcia alto da ottima posizione e con portiere praticamente battuto. Cinque minuti dopo si ribalta il fronte ed è la selezione di Varallo a sfiorare il bis. Un lancio pesca Nobili a tu per tu con il portiere, il nove calcia deciso e batte Capetta, ma i suoi sogni di gloria vengono fermati dal palo. Brivido per entrambe le squadre quando la gara è al tramonto. Proprio nel finale mette in banca la partita la formazione di Ottina. Un tiro di Astori da posizione ravvicinata arriva a Capetta che para, ribattendo però a poca distanza. Sulla palla vagante si avventa Mostoni che in allungo gonfia la rete e assicura la vittoria alla sua squadra. Prova il tutto per tutto la squadra di Via Ruzzante nel recupero, ma la distanza è troppa per essere colmata. Al triplice fischio il risultato non subisce infatti altre variazioni, con il 2-0 neroverde che sentenzia la seconda giornata di campionato. Gli ospiti hanno meritato la vittoria, approcciando la sfida in modo più offensivo. L'Union ha accennato una reazione, ma senza riuscire ad andare in gol e riaprire la sfida.


IL TABELLINO

UNION NOVARA-DUFOUR VARALLO 0-2
RETI: 21' st Repossini (D), 42' st Mostoni (D).
UNION NOVARA (4-3-3): Capetta 6, Burlone 5.5, Giuttari 6, Battaglia 6 (28' st Berrini 6), Yao N'Gbra 6, Bianchi 6.5, Sardo 6 (39' st Fatone sv), Quartarone 6, Boffino 5.5 (32' st Yeboah 5.5), Aquilia 5.5, Datcu 6 (27' st Mandelli 6). A disp. Annoni, Fracassi, Balderi, Perri, Antoniotti. All. Zucca 5.5.
DUFOUR VARALLO (4-3-3): Beltrami 6.5, Scaglia 6.5, Faretta 6.5, Basabe 7, Cavallaro 7.5, Astori 7, Mostoni 7 (43' st Rovei sv), Manca 7.5, Nobili 7, Testori 6.5, Repossini 7. A disp. Trentinella, Kacorri, Feccia, Aprile, Mora, Camana, Biondi, Buscemi. All. Ottina 7.
ARBITRO: Guglielminotti di Biella 6.5.
COLLABORATORI: Pollotti di Biella e Angeli di Biella.
AMMONITI: 18' Boffino[06] (U), 44' Testori (D), 8' st Burlone[04] (U), 41' st Capetta (U).


LE PAGELLE

PAGELLE UNION NOVARA

Capetta 6 Si dimostra sicuro nelle parate e nelle prese, riuscendo in buoni interventi. Incolpevole in occasioni dei gol, riesce anche a deviare il primo tiro in occasione del 2-0. Molto vocale nel corso della gara, chiama spesso i suoi all’attenzione nelle marcature.

Burlone 5.5 Difensivamente non è sempre perfetto, ma compensa con moltissima corsa e una doppia fase importante. Si sovrappone infatti con regolarità, offrendo ulteriori soluzioni al suo attacco. Pesa però qualche pecca in copertura, dove in alcuni casi lascia spazio alle iniziative rivali.

Giuttari 6 Soffre la velocità del suo uomo in alcune occasioni, specialmente in avvio di gara. Con lo scorrere del tempo la sua pressione migliora notevolmente e gli permette di dire la sua in entrambe le metà del campo.

Battaglia 6 Salva la sua squadra con alcuni interventi da ultimo uomo che valgono come un gol, dimostrando caparbietà e buon tempismo. Forma una coppia solida con il collega al centro della difesa. 

28' st Berrini 6 Roccioso in mezzo alla difesa, svetta più volte di testa per liberare la sua area da cross e lanci molto pericolosi.

Yao N'Gbra 6 Sfrutta la sua fisicità per limitare i movimenti delle punte della Dufour, riuscendo in buoni anticipi sia aerei che palla a terra. Con la palla nei piedi gioca facile, rischiando il meno possibile.

Bianchi 6.5 Punto di riferimento del centrocampo novarese. Chiede palla con autorità per gestirla e smistarla, scegliendo spesso il lancio per la corsa del proprio trio d’attacco.

Sardo 6 Come alcuni suoi compagni parte piano, per poi migliorare nel secondo tempo, toccando decisamente più palloni. Entra più nel vivo del gioco attaccando con vigore, ma senza ottenere l’effetto sperato in chiave offensiva.

Quartarone 6 Aiuta in copertura e in fase di non possesso, portando un buon pressing e intercettando passaggi. Quando ha palla nei piedi non è però sempre preciso e pulito nelle giocate o nei passaggi.

Boffino 5.5 Gioca sia spalle alla porta che sulla profondità per ricevere le imbucate, ma non è molto preciso negli scarichi. Inizia la sfida in modo nervoso, non riuscendo spesso ad andare al tiro e a superare la difesa ospite.

32' st Yeboah 5.5 Fin dal suo ingresso in campo si fa sentire in avanti con il fisico e con la grinta, ma non impatta sulla sfida nel modo desiderato, faticando nei pressi dell'area di rigore.

Aquilia 5.5 Nonostante la corsa e l’impegno, fatica non poco ad entrare nel gioco e nelle linee di passaggio novaresi. Risulta quindi troppo anonimo per incidere sul risultato.

Datcu 6  Tecnicamente molto abile, riesce a puntare l’uomo e saltarlo in più riprese. Ha buoni spunti nella metà campo avversaria, ma non riesce a dare continuità alle sue giocate.

27' st Mandelli 6 Subentra in campo con la mentalità e la voglia giusta, impattando al meglio sulla gara. Riesce a far piovere in area cross molto insidiosi per la testa dei compagni.

All. Zucca 5.5 La sua Union mette molta grinta e molto impegno per tutta la gara, ma fatica non poco a creare azioni da gol e ad impensierire la difesa neroverde. Il gioco offensivo si vede solo in pochi sprazzi, insufficienti per ottenere la vittoria.


PAGELLE DUFOUR VARALLO

Beltrami 6.5 Spettatore non pagante per lunghi tratti di gara, sa come comportarsi però quando i rivali calciano verso la sua porta. Infonde sicurezza a tutto il reparto.

Scaglia 6.5 Partita solida in entrambe le fasi di gioco. Combatte su tutti i palloni che arrivano nella sua zona. Mette poi corsa e determinazione nei contrasti, riuscendo a recuperare buoni palloni.

Faretta 6.5 Così come il suo collega sull'altro esterno basso, riesce ad entrare nel gioco man mano che la gara avanza. Quando i suoi alzano il baricentro aiuta con sovrapposizioni e tagli in profondità.

Basabe 7 Da capitano gioca con molta personalità e grinta, scegliendo quando far salire e abbassare la propria difesa. I neroverdi rischiano molto poco nel corso della gara anche per merito suo.

Cavallaro 7.5 Molto attento in marcatura e sui lanci dell’Union, limita infatti non poco la punta avversaria. Compie alcune ottime chiusure e tackle, peccando però in fase d’impostazione dove è poco preciso.

Astori 7 Dà man forte alla linea mediana di Ottina, svolgendo molto "lavoro sporco". Non ha paura dei contrasti e di faticare, spendendo le sue energie per recuperare palla e per servirla ai compagni in posizione avanzata.

Mostoni 7 In occasione del gol è rapido nell'avventarsi sulla ribattuta, anticipando avversari e compagni. Si dimostra preciso e propositivo con la palla nei piedi, alimentando molte azioni della sua squadra.

Manca 7.5 Molto presente e molto partecipe nella linea mediana di Ottina, riesce difatti a recuperare svariati palloni. Quando i suoi sono in possesso prova a mettere ordine e lanciare, trovando spesso i suoi compagni. 

Nobili 7 Offre pochi riferimenti alla difesa dell’Union, muovendosi molto e spaziando nella trequarti rivale. Questo gli dà modo sia di entrare al centro del gioco, sia di arrivare al tiro in più occasioni. Non è però preciso sotto porta, spreca infatti qualche occasione.

Testori 6.5 Serve svariati palloni al tridente d'attacco, premiando i loro inserimenti e i loro scatti in profondità. Specialmente nel primo tempo recupera molti palloni, portando un pressing aggressivo sui difensori novaresi.

Repossini 7 Riesce a toccare molti palloni sull’out di sinistra, puntando spesso l’uomo e andando al tiro con convinzione. Oltre alla fare offensiva, brilla per il pressing che porta sui difensori di casa. Apre le danze con un gol che mette in mostra la sua freddezza davanti alla porta e la sua abilità nello stretto.

All. Ottina 7 La sua Dufour cresce con il passare del tempo, trovando un buon gioco e due reti nella seconda frazione. Portarsi a casa la trasferta di Via Ruzzante era tutt'altro che semplice, ma con una mentalità più offensiva si sono aggiudicati i tre punti.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter