Cerca

Eccellenza

È uno scontro pazzesco: la doppietta del fantasista decide il match salvezza

La rete nel primo tempo illude, gli ospiti ribaltano la gara sulle ali del loro numero 10

Inchingolo Dragoni Braidich Codogno

ECCELLENZA CODOGNO • Inchingolo Dragoni Braidich I migliori della vittoria con la Manara

Una partita dinamica, con continui ribaltamenti da un fronte all'altro. Una partita che, vista sulla carta, si sapeva avrebbe regalato emozioni e divertimento, tanto divertimento. Da una parte il Luciano Manara, vincitore della Coppa Lombardia di Promozione l'annata precedente. Dall'altra l'RC Codogno, vincitore del campionato e che dalla nona giornata in avanti ha sempre tenuto la testa di serie nella competizione. E così è stato.

UNA MAGIA DI SALA, POI SUBITO BRAIDICH SU PUNIZIONE

Battono i ragazzi di mister Castagna, che dopo pochi secondi provano a verticalizzare per Sala, che prova un tiro smorzato, senza impensierire tuttavia Borges. La Manara parte molto forte nei primi minuti, tant'è che l'estremo difensore ospite deve impegnarsi a mandare una palla in rimessa laterale subito dopo. Per i successivi 5 minuti, è il Codogno a prendere in mano le redini, soprattutto con Dragoni che prova il lancio lungo per Riboli. Da lì un susseguirsi di ribaltamenti e sventagliate. Non mancano comunque le giocate individuali, testimoni le azioni di Sarzi e Cisternino. A metà primo tempo, per la Manara Schingo imbuca verticalmente per Conti, finito in fuorigioco. Sempre i padroni di casa provano la combinazione vincente con Sala e Melzi, tra i migliori in campo, ma il flipper in area porta solo all'angolo. Dopo una chiusura incredibile dello stesso Melzi e un tuffo acrobatico di Valsecchi che toglie la palla da sotto il sette, al 25' arriva la prima rete. Sala riceve e con un sombrero impeccabile mette giù il pallone calciando quasi di prima, sorprendendo Borges sul suo palo. Non passano però neanche 5 minuti che a Sala risponde Braidich, che con una punizione sui 30 metri coglie impreparato Valsecchi. Succede poco per il resto del primo tempo, con Schingo che prova una bordata che finisce altissima e una mischia in area dopo un'ottima costruzione dei ragazzi di Tassi, senza però riuscire a trovare il gol. Si chiude così la prima frazione di gioco sull'1-1. 

BRAIDICH COLPISCE ANCORA

Si riapre il secondo tempo son un intervento incredibile di Bernardini su Conti, impedendogli di tirare. Arriva poi un'altra combinazione da parte del Codogno, con Donarini che appoggia morbido in area per Braidich, il quale non riesce a concludere  la girata volante. Subito rispondono i padroni di casa con Sala, faro della manovra offensiva, fermato però da un impeccabile Scarcella. Il Manara soffre un po' nella ripresa, con Mauri che finisce a terra nei pressi dell'area di rigore dopo un intervento di Castoldi. Poi, al 14' della ripresa, fallo dal limite da parte di Cisternino. Braidich qui compie un'altra magia, stavolta aiutato da una piccola deviazione, mettendo la palla sotto il sette e impossibile da parare per l'estremo difensore del Manara. Sala prova a trascinare la squadra come aveva già fatto nel primo tempo. Prova anche al 18' su una punizione, finita alta. Ecco un altro ribaltamento, con Braidich che viene cercato di testa da Dragoni, altro protagonista del match e che ha suonato la carica da buon capitano di esperienza. Verso la metà del secondo tempo, il solito Melzi si trova una buona palla servita dal compagno Conti, ma chiude troppo. Al 28', col Codogno leggermente arroccato in difesa per tenere il vantaggio, Montier rischia non trattenendo bene su un cross abbastanza innocuo. Melzi prova di testa, ma finisce alto di poco sopra la traversa. Le speranze di acciuffare il pareggio dopo un ottima serie di attacchi vengono fermate da un errore di Negri. Subentrato da poco e forse con un po' di timore, scivola e manda di fatto in porta Spaneshi, il quale serve in area da solo il subentrato Inchingolo, che porta così il Codogno sul risultato di 3-1. Al di là del risultato, una partita molto interessante dal punto di vista tecnico e tattico, come ci si aspettava fin dall'inizio. 

IL TABELLINO

MANARA-RC CODOGNO 1-3
RETI: 25' Sala (M), 28' e 14' st Braidich (R), 37' st Inchingolo (R).
MANARA (4-3-3): Valsecchi 6.5, Melzi 7 (40' st Puricelli sv), Castoldi 6 (24' st Manzoni 6), Cisternino 6 (40' st Kabori sv), Crotti 6, De Lisio 6.5 (33' st Negri sv), Losa 6.5, Odone 6, Conti D. 6.5 (30' st Pontiggia sv), Sala 7, Schingo 6.5. A disp. Perillo, Bonacina, Reyes, Fumagalli F.. All. Castagna 6.
RC CODOGNO (4-3-2-1): Borges 6.5, Mauri 7, Donarini 6.5 (43' st Veneziani sv), Bernardini 6.5, Cornaggia 6.5 (40' st Marinoni), Scarcella 6.5, Dragoni 7 (48' st Ferroni sv), Sarzi 6.5, Riboli 6 (37' st Spaneshi 6.5), Braidich 7.5 (39' st Inchingolo 7), Ippolito 6. A disp. Maccherini, Benatti, Bonetti, Perina. All. Tassi 7.
ARBITRO: Mainini di Busto Arsizio 6.
COLLABORATORI: Borella di Saronno e Bevilacqua di Bergamo.
AMMONITI: Odone (M), Sala (M), Cornaggia (R), Marinoni (R).

LE PAGELLE

LUCIANO MANARA

Valsecchi 6.5 Salva alcune palle decisive, un po' colpevole sul primo gol dove non copre bene l'angolo. Ottimo a coprire sui cross di Dragoni. 
Melzi 7 Partita ottima del terzino. Attacca, copre bene, aiuta su ogni pallone. Gli mancava soltanto il gol. (40' st Puricelli sv)
Castoldi 6 Solido, copre bene e organizza la manovra difensiva. (24' st Manzoni 6).
Cisternino 6.5 Peccato per il fallo che porta alla seconda punizione. Una buonissima partita, ci mette il cuore e lo dimostra quando possibile. Aiuta in centrocampo, all'inizio controlla molto bene l'offensiva del Manara. (40' st Kabori sv)
Crotti 6 Chiude bene, partita compatta e senza sbavature. 
De Lisio 6.5 Perno della difesa, forse un po' lento in alcune scelte ma una sicurezza per i compagni di reparto. (33' st Negri sv).
Losa 6.5 Agile, salta per prendere ogni pallone. Buon controllo, fa salire la squadra quando serve. 
Odone 6 Partita di sostanza, anche se chiamato poco in causa a parte in rare occasioni. 
Conti 6.5 Fa il suo, cerca diversi uno-due e di agevolare la manovra. (30' st Pontiggia sv)
Sala 7 Il migliore dei suoi. Gol fantastico con tanto di sombrero, tecnico, impetuoso. Qualche errore nelle scelte ogni tanto, ma è un riferimento per la sua squadra.
Schingo 6.5 Aiuta assieme al suo compagni di reparto Conti, peccato non abbia trovato il gol.
All. Castagna 6 I suoi hanno il grande merito di sbloccare la gara, ma la strada da fare per risultare una competitor per la salvezza rimane ancora lunga.

RC CODOGNO

Borges 6.5 Partita solida, a parte una palla che si fa scappare dalle mani. Esce sicuro, dà fiducia ai compagni.
Mauri 7 Partita splendida del terzino. Tecnico, vivace, non ha paura di salire. Marca a uomo Sala nel finale, è ovunque. 
Donarini 6.5 Inizia così e così, poi lotta su ogni pallone con determinazione e grinta. (43' st Veneziani sv).
Cornaggia 6.5 Un po' timoroso all'inizio, nel secondo tempo invece esce fuori e aiuta a ribaltare la manovra per più volte. (40' st Marinoni).
Scarcella 6.5 Come il numero 6 del Manara, un centrale di esperienza che è un riferimento per gli altri. Non sbaglia se non sotto pressione, preciso anche in costruzione. 
Dragoni 7 Il migliore dei suoi dopo il numero 10. Aggressivo, fisico, grintoso. Crossa come se non ci fosse un domani, lotta su ogni pallone. (48' st Ferroni sv)
Sarzi 6.5 Cerca qualche azione personale, chiude bene, fa legna in mezzo al campo. 
Riboli 6 Non viene servito molto, partita di contenimento e sacrificio la sua. (37' st Spaneshi 6.5)
Braidich 7.5 L'MVP. Con due punizioni, ribalta la partita. Non solo, lotta su ogni pallone in aria, cerca sempre la conclusione se ha lo spazio. Un giocatore fondamentale per questa rosa. (39' st Inchingolo 7).
Ippolito 6 Non brilla, ma fa comunque il suo con sovrapposizioni e passaggi in fascia.
All. Tassi 7 Un vero e proprio colpaccio in uno scontro salvezza. Partita preparata in maniera perfetta ed eseguita al meglio dai giocatori.

Arbitro Mainini R. (Busto Arsizio) 6. Arbitra una gara complessivamente corretta, forse un paio di gialli si potevano risparmiare, ma si fa rispettare e non porta mai la partita fuori dal campo.

LE DICHIARAZIONI POST-PARTITA

Di seguito alcune domande con le relative dichiarazioni dei due allenatori a fine partita, partendo dal Manara.

Come giudica il primo tempo? Quanto è stato condizionato da episodi individuali?

Castagna:Abbiamo fatto un buon primo tempo. Abbiamo preso gol su errori individuali. Da lì ci siamo sciolti e siamo andati in confusione. Quando manca quella serenità, quell’equilibrio mentale per giocar la palla, si fa fatica. C’è merito a una squadra superiore, organizzata e con un ottimo allenatore. Oggi abbiamo dato l’impressione dopo il gol di esserci sciolti un pochino. Nel secondo tempo abbiamo fatto molta fatica, abbiamo creato davvero poco. L’Eccellenza comunque non è la Promozione, e quando concedi punizioni a giocatori di qualità vieni punito”.

Come vede Braidich nel gruppo squadra? Qual è invece l'obiettivo del Codogno per la stagione di quest'anno?

Tassi:Braidich sa far giocare la squadra, è determinante come lo è Riboli. Chiaro che Dario ha più esperienza, ha grande personalità, come ragazzo è di un’umiltà incredibile e il giocatore giusto per il Codogno. Come ho detto alla società, l’obiettivo va costruito partita dopo partita. Siamo ambiziosi, anche se siamo una neopromossa vogliamo dimostrare di starci bene ed arrivare nella parte sinistra della classifica.”

Una domanda diversa dalle altre: ruberebbe Sala al Manara?

Penso che Sala lo ruberebbero tutti, non solo io. È un giocatore che sa mettersi nelle posizioni giuste del campo, ha fatto un gol di una bellezza incredibile. In queste categorie può fare la differenza. Nella seconda parte della partita siamo riusciti a limitarlo. Nei minuti di recupero ho messo Mauri a uomo su di lui per un’esigenza fisica, la squadra era stanca e aveva bisogno di rifiatare.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter