Cerca

Eccellenza

Il bomber blucerchiato avverte tutti: una doppietta super lancia i compagni in vetta

Due partite, due vittorie, 4 gol fatti e 1 subito: l'avvio da sogno nelle prime settimane fa sognare la piazza

ECCELLENZA PIEMONTE PRO EUREKA PDHAE PAPAGNO

ECCELLENZA PIEMONTE PRO EUREKA PDHAE • Loris Papagno è devastante, doppietta d'autore che porta i 3 punti alla Pro Eureka

Nel Girone A di Eccellenza si sfidano la Pro Eureka ed il PDHAE, i padroni di casa dopo la vittoria convincente della prima giornata vogliono ripetersi contro un PDHAE rivoluzionato in seguito alla recente retrocessione. La gara risulta combattuta soprattutto a centrocampo con i padroni di casa che dopo un periodo di studio riescono a prendere le misure e a colpire gli ospiti. Nel primo tempo Papagno timbra il cartellino due volte e porta i suoi sul doppio vantaggio meritato. Nella ripresa la gara è più equilibrata con le azioni da rete che diminuiscono e non vengono sfruttate al meglio, ma vediamo nel dettaglio:

Entrambe le compagini giocano per vincere: la Pro Eureka scende in campo con il solito 4-3-3 mentre gli ospiti si schierano con il trequartista dietro le due punte. Al primo pallone toccato, i padroni di casa sono subito pericolosi con Nicolò Sacco che sfrutta un errore difensivo e va al tiro trovando però Daniele De Letteriis a dire no. Dopo questo spavento iniziale, gli ospiti provano a salire di intensità senza riuscirci. La Pro Eureka arriva più volte al tiro con Sacco e Stefano Tindo dopo belle triangolazioni ma le conclusioni risultano tutte strozzate o imprecise. Al 25' si vede per la prima volta in avanti il PDHAE con un fraseggio che porta Andrea Boido davanti al portiere ma il numero 11 viene anticipato in extremis da Andrea Ferrando. Al 31' la gara si sblocca, dopo un'azione insistita il pallone arriva a Diego Sussetto che attende il taglio del compagno e con un tocco morbido serve Loris Papagno, il numero 9 sfrutta al meglio l'assist visionario del compagno e supera il portiere portando il risultato sull'1-0. Prima dell'intervallo c'è ancora tempo per un'ultima azione dei padroni di casa: i ragazzi di Lorenzo Parisi hanno a disposizione un calcio di punizione da ottima posizione e tutti infatti si aspettano un cross in mezzo o un tiro in porta. La Pro Eureka però sorprende la difesa avversaria battendo velocemente con Tindo, il numero 8 serve il solito Papagno che anche questa volta non sbaglia e supera Giorgio Cantele. Si va quindi a riposo sul risultato di 2-0 tutto sommato giusto.

Nella ripresa Augusto Podestà prova a dare la scossa ai suoi ed effettua subito tre cambi. Il PDHAE ha voglia di rivalsa e si aggrappa all'esperienza de suo capitano per provare a creare pericoli alla difesa avversaria, il numero 9 riesce più volte a servire i compagni con delle ottime sponde ma anche questa soluzione non riesce a portare i frutti sperati. Al 30' gli ospiti si fanno vedere con il neo-entrato Francesco Yoccoz che prova ad accorciare le distanze impegnando Pietro Zamariola con un tiro sul primo palo ma l'estremo difensore non si fa sorprendere. La Pro Eureka si fa rivedere in attacco in varie occasioni con ghiotte ripartente che non vengono sfruttate a dovere. Nel finale il PDHAE prova a farsi vedere in zona offensiva ma non riesce ad essere pericoloso. Termina quindi 2-0 per i padroni di casa, che con questa vittoria si portano a quota 6 punti in classifica con 4 reti segnate e solo 1 subita. Chi ben comincia...


IL TABELLINO

PRO EUREKA-PDHAE 2-0
RETI: 31' Papagno L. (Pr), 41' Papagno L. (Pr).
PRO EUREKA (4-3-3): Zamariola 6.5, Tortorella 6.5 (18' st Gallone 6.5), Nicolini 6.5, Rulli 6.5, Ferrando 7, Benassi L. 6.5, Sacco 6.5 (22' st Bellino A. 6), Tindo 7 (35' st Capogna M. sv), Papagno L. 7.5 (14' st Guzman 6), Molfetta 6.5, Sussetto 7 (39' st Luz Dos Santos sv). A disp. Zago, Palestro G., Demaria, Holz. All. Parisi 7.
PDHAE (4-3-1-2): Cantele 6, Challancin 6 (30' st Lantermo 6), Vola 6 (1' st Florio J. 6), Clerici 5.5 (1' st Pasquero 6), Leccese 6, De Letteriis 6.5, Onofrio 6, Benassi A. 5.5 (1' st Yoccoz F. 6.5), Varvelli 6, Testa 6, Boido 5.5 (11' st Actis Perino A. 6). A disp. Mastrorillo, Yoccoz D., Sbarra, Adragna. All. Podestà 6.
ARBITRO: Miletto di Bra 6.5.
COLLABORATORI: Rubino di Torino e Tulbure di Chivasso. AMMONITI: 25' Sacco[06] (Pr).


LE PAGELLE

PRO EUREKA

Zamariola 6.5 Viene chiamato in causa praticamente una volta sola ma si fa trovare pronto e dice no a Voycoz. I compagni lo cercano quando non hanno altre opzioni e gestisce sempre al meglio i palloni.

Tortorella 6.5 Sulla sua fascia è un treno, continue sovrapposizioni che mettono in difficoltà la difesa avversaria. In fase difensiva non si fa superare (18' st Gallone 6.5) Anche lui come il compagno si fa vedere spesso in fase offensiva e prova a servire i compagni con dei passaggi non sempre precisi.

Nicolini 6.5 Inizialmente parte in sordina, forse anche perché il gioco si sviluppa più sull'altra fascia, ma col passare dei minuti alza il ritmo e mette in difficoltà gli avversari con la sua velocità.

Rulli 6.5 In fase di impostazione non sbaglia nulla e fa sempre la scelta giusta mentre in fase difensiva soffre le ripartente avversarie e va leggermente in affanno.

Ferrando 7 Ottime chiusure in difesa, nelle poche azioni offensive degli ospiti si fa trovare pronto. Serve i compagni dalle retrovie con dei lanci millimetrici grazie ai suoi piedi più che educati.

Benassi L. 6.5 In coppia con Ferrando non fanno passare praticamente nulla, riesce a tenere a bada Varvelli in quasi tutte ke occasioni.

Sacco 6.5 Viene schierato esterno d'attacco inizialmente nonostante non sia il suo ruolo. Non sfigura e serve bene i compagni, alla mezz'ora viene arretrato a centrocampo e il livello della prestazione sale. (22' st Bellino A. 6) Entra per dare freschezza alla squadra, arriva per due volte a pochi centimetri dal tap-in vincente.

Tindo 7 A centrocampo comanda lui, non perde mai un pallone e tenta la conclusione in un paio di occasioni senza trovare il bersaglio grosso. Al 41' regala un cioccolatino a Papagno per la rete del 2-0. (35' st Capogna M. sv)

Papagno L. 7.5 Inizialmente non sembra essere la sua gara ideale, perde un paio di scontri fisici con De Letteriis e non tocca troppi palloni. Da vero bomber però sfrutta le sole due occasioni che ha per trascinare i suoi alla vittoria che fa sognare. (14' st Guzman 6) Si piazza sulla fascia sinistra e sfreccia su e giù senza però impensierire gli avversari.

Molfetta 6.5 Si fa vedere in tutto il fronte d'attacco: passa da esterno a prima punta con l'uscita di Papagno. Non riesce ad andare al tiro ma con la sua tecnica salta l'uomo e serve bene i compagni.

Sussetto 7 In mezzo al campo ha ricoperto ogni ruolo, le azioni pericolose cambiano fascia in base a dove si trova lui. Inventa un assist geniale per Papagno in occasione della rete che vale l'1-0. (39' st Luz Dos Santos sv)

ECCELLENZA PIEMONTE PRO EUREKA PDHAE FOTO PRO EUREKA

PDHAE

Cantele 6 Incolpevole in occasione delle reti subite, molti tiri arrivano strozzati o centrali e lui si fa trovare pronto.

Challancin 6 Non riesce a dare l'apporto che ci si aspetta da lui in fase offensiva. In fase difensiva riesce a contenere a fatica le incursioni avversarie. (30' st Lantermo sv) 

Vola 6 Dal suo lato arriva la prima rete della Pro Eureka, si fa saltare da Sussetto prima dell'assist per Papagno. viene sostituito ad inizio ripresa.(1' st Florio J. 6) Entra ma si vede poco, fraseggia con i compagni in un paio di occasioni ma nulla più.

Clerici 5.5 In mediana soffre il palleggio avversario e va in difficoltà non riuscendo a gestire bene i palloni che transitano dalle sue parti. Anche lui viene sostituito ad inizio secondo tempo. (1' st Pasquero 6) Si piazza in mediana e prova a guidare la squadra prendendola per mano, serve bei palloni ai compagni ma in alcune occasioni perde palloni che potrebbero diventare pericolosi.

Leccese 6 Ottimo e attento sui piazzati dove di testa le prende tutte lui. Nella ripresa anticipa gli attaccanti avversari sventando occasioni potenzialmente pericolose.

De Letteriis 6.5 Senza dubbio il migliore dei suoi, fa a sportellate con tutti vincendo praticamente ogni duello e in alcune occasioni sale palla al piede alla Lucio per servire i compagni meglio piazzati.

Onofrio 6 Fraseggia bene con i compagni ma risulta leggermente impreciso nell'ultimo passaggio, quando deve servire i compagni negli ultimi 30 metri.

Benassi A. 5.5 Gioca trequartista dietro le punte, è quello che dovrebbe legare il gioco e dare inventiva alla squadra ma oggi non è la sua giornata (1' st Yoccoz F. 6.5) Si fa vedere spesso in avanti andando più volte al tiro e impegnando seriamente Zamariola in un'occasione. E' uno dei più vivaci della squadra.

Varvelli 6 Gioca d'esperienza e capendo di essere marcato prova (e riesce sempre) a servire i compagni con delle sponde di testa o di petto. La maggior parte della gara la passa spalle alla porta e non ha occasioni per fare male.

Testa 6 Quando ha palla tra i piedi non commette errori grossolani ma oggi sembra fare il compitino, probabilmente anche a causa della buona prestazione a centrocampo della Pro Eureka.

Boido 5.5 Davanti non si è praticamente mai visto, raccoglie un paio di sponde di Varvelli ma non riesce a sfruttarle a dovere. (11' st Actis Perino A. 6) Entra per provare a vivacizzare la squadra ma a parte un paio di buone combinazioni non c'è molto altro.

ECCELLENZA PIEMONTE PRO EUREKA PDHAE FOTO PDHAE

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter