Cerca

Eccellenza

Il Mago colpisce ancora: un capolavoro su punizione manda in delirio i biancoblù

I due gol nella ripresa condannano gli ospiti, a cui non basta il gol del classe 2005 per riaprire la partita

ECCELLENZA PINEROLO CARMAGNOLA CAPPAI PEYRONEL D'ORAZIO

ECCELLENZA PINEROLO CARMAGNOLA: Cappai, Peyronel e D'Orazio mandano i biancoblù a punteggio pieno in classifica con i loro gol

Emozioni a non finire nel big match di giornata. Il Pinerolo ha la meglio sul Carmagnola con un pirotecnico 3-1 e rimane al comando della classifica a punteggio pieno. A sbloccare la partita è D'Orazio con uno splendido gol su calcio di punizione (il secondo in questa stagione dopo quello realizzato contro l'Alpignano) nel primo tempo. Nella ripresa Peyronel e Cappai portano i padroni di casa sul 3-0 mentre Culotta ha sprecato l'opportunità di entrare nel tabellino dei marcatori facendosi parare il calcio di rigore da Bergonzi. La squadra di Pisano ha poi accorciato le distanze con la conclusione di Udrea ma senza riuscire a rimontare e a portare a casa punti preziosi per la classifica. Ad agevolare la vittoria del Pinerolo è inoltre l'espulsione (rosso diretto) rimediata da De Santi dopo quindici minuti del secondo tempo. I biancoblù vincono così con un pirotecnico 3-1. 

PUNIZIONE DI D'ORAZIO DA STANDING OVATION

I primi minuti della partita vedono un buon ritmo di gioco con le due squadre che si alternano continuamente nella fase offensiva. Il Pinerolo si rende pericoloso al 12’ quando, conquistato un angolo dalla progressione laterale di Bosio, D’Orazio svetta più alto di tutti spedendo la palla di poco alto sopra la traversa. Al Carmagnola servono cinque minuti per rispondere al pericolo creato dai padroni di casa: ottima accelerazione di Mingozzi, cross in mezzo, tiro al volo di De Santi e stupendo intervento di Chiabrando che devia in angolo tra gli applausi dei tifosi biancoblù. In questa fase della partita la squadra di Pisano conduce maggiormente il gioco ma la difesa avversaria è attenta a non farsi impensierire. Al 25’ ecco il disimpegno errato di Tonini che favorisce Mingozzi, palla a Caristo che calcia in porta ma Chiabrando si fa trovare pronto in presa bassa. Quattro minuti più tardi Peyronel è bravo ad andare via ad Esposito per poi essere fermato con un fallo da Novelli, ammonito dal direttore di gara. D’Orazio si incarica della battuta della punizione sulla trequarti e realizza la rete del vantaggio del Pinerolo con un autentico tiro da biliardo: traversa, palo e poi in porta, nulla da fare per Bergonzi. Il Carmagnola tenta di reagire mostrandosi più volte in avanti e, al 41’, Caristo va ancora una volta al tiro da fuori area spedendo però la palla troppo alta. Dopo un minuto di recupero si va all’intervallo con il Pinerolo in vantaggio di una rete.

SUCCEDE DI TUTTO MA VINCE IL PINEROLO

Nella ripresa il Carmagnola sfiora il pareggio dopo appena due minuti con la punizione calciata da Betancourt dalla trequarti e terminata di poco a lato del palo destro di Chiabrando. Dieci minuti dopo ecco una tegola per il Pinerolo, costretto a far uscire per infortunio Olivera, autore di un’ottima prestazione sulla destra. Al 15’ ecco un colpo di scena che può indirizzare l’andamento della partita: De Santi viene atterrato in area di rigore su angolo a favore, per il direttore di gara non ci sono gli estremi per il penalty, il sette protesta con lui e riceve il rosso diretto lasciando così in dieci il Carmagnola. Appena due minuti dopo arriva il raddoppio del Pinerolo: Peyronel compie una bella giocata in area di rigore per poi liberarsi della pressione avversaria e trovare il gol del 2-0 con un tiro sul secondo palo. Al 27’ ecco un altro colpo di scena: Udrea atterra Ciliberto in area di rigore, questa volta l’arbitro concede il penalty, Culotta si presenta sul dischetto ma Bergonzi è bravissimo a neutralizzare il suo tiro con un bel tuffo sulla propria destra. Sessanta secondi più tardi Ciliberto crossa in mezzo dove Cappai è bravo ad inserirsi per il tap in vincente: 3-0 per il Pinerolo. Al 32’ il Carmagnola risponde accorciando le distanze con un bel tiro rasoterra di Udrea, Chiabrando sorpreso e 3-1. Nei minuti successivi il Pinerolo gestisce il proprio vantaggio senza rischiare più nulla e mostrandosi spesso nella metà campo avversaria con i continui spunti di Ciliberto. Dopo cinque minuti di recupero ecco il triplice fischio del direttore di gara: i padroni di casa volano a punteggio pieno, a quota sei punti, grazie alla vittoria per 3-1.

IL TABELLINO

PINEROLO-CARMAGNOLA 3-1
RETI (3-0, 3-1): 31' D'Orazio (P), 17' st Peyronel (P), 28' st Cappai (P), 32' st Udrea (C).
PINEROLO (4-2-3-1): Chiabrando 6, Olivera 7 (12' st Ciliberto 7), D'Ippolito 6.5, Reymond 7, Cappai 7.5, Tonini 6.5, Bosio 7 (49' st Fanotto sv), D'Orazio 8, Culotta 5.5 (46' st Omoregbe sv), Peyronel 7.5, Cafà 6 (47' st El Kassab sv). A disp. Fraira, Zhuri, Duarte, Zeni, Pepe. All. Rignanese 7.
CARMAGNOLA (4-3-1-2): Bergonzi 7, Floris 6, Udrea 6.5, Cena 6 (43' st Raso sv), Novelli 5.5, Esposito 5.5, De Santi 5.5, Fiorillo 6 (23' st Romani 6), Mingozzi 6.5 (1' st D'Urzo 6), Caristo 5.5 (28' st Rossi 6), Betancourt 6.5 (25' st Curcio 5.5). A disp. Gastaldi, Mancuso, Negro R., Safouh. All. Pisano 6.
ARBITRO: Masciandaro di Collegno 7.
COLLABORATORI: Lefosse di Torino e Ferro di Torino.
AMMONITI: 29' Novelli (C), 1' st Cappai[05] (P), 7' st D'Orazio (P), 11' st Bosio (P), 28' st Bergonzi[04] (C), 30' st Udrea[05] (C).
ESPULSI: 15' st De Santi (C).

LE PAGELLE

PINEROLO

Foto di squadra del Pinerolo

Chiabrando 6 Prima si esalta sulla conclusione di De Santi, poi può fare meglio in occasione del gol subito nella ripresa. Alti e bassi.
Olivera 7 È un autentico treno sulla fascia destra dove mette in difficoltà la difesa avversaria con le sue numerose progressioni. 
12' st Ciliberto 7 È on fire appena entra in campo. Prima si guadagna il calcio di rigore, poi offre uno stupendo assist per il gol di Cappai.
D'Ippolito 6.5 Offre una buona copertura sulla fascia destra oltre a garantire una costante presenza in fase offensiva. 
Reymond 7 Posizionato in cabina di regia, detta meravigliosamente bene i tempi di gioco. Vederlo giocare è una pura sinfonia.
Cappai 7.5 Non solo garantisce un'autentica copertura in fase difensiva ma realizza anche la rete del momentaneo 3-0 chiudendo di fatto la partita. 
Tonini 6.5 Si dimostra essere ancora una volta un autentico leader della difesa con i suoi numerosi contrasti vinti durante i novanta minuti.
Bosio 7 Lungo la fascia destra è particolarmente ispirato a creare lampi per i suoi compagni, come nel caso del cross per D'Orazio ad inizio partita. (49' st Fanotto sv)
D'Orazio 8 La sua è un'autentica magia su calcio di punizione con cui sblocca il risultato. Il suo gol vale per il prezzo del biglietto. Per il resto, solita grande partita di sostanza.
Culotta 5.5 Il suo errore dal dischetta macchia palesemente la sua prestazione, pur essendo spesso nel vivo del gioco della propria squadra. (46' st Omoregbe sv)
Peyronel 7.5 Uno dei protagonisti assoluti della partita. Prima si conquista la punizione con cui D'Orazio sblocca il risultato, poi realizza il raddoppio con una bella giocata. 
Cafà 6 Si fa notare meno degli altri ma la sua presenza è costante nella fase offensiva biancoblù. Sempre nel vivo del gioco. (47' st El Kassab sv)
All. Rignanese 7 I biancoblù vincono meritatamente una partita in cui non soffrono quasi mai la pressione offensiva del Carmagnola. Sfida preparata meravigliosamente bene. Tecnico bravo come sempe a guidare i suoi ragazzi durante i novanta minuti.

CARMAGNOLA

Foto di squadra del Carmagnola

Bergonzi 7 È uno dei protagonisti positivi della partita grazie al calcio di rigore parato a Culotta poco dopo la metà della ripresa. 
Floris 6 Non è particolarmente impegnato nel duello con Cafà lungo la fascia destra, motivo per cui resiste bene durante i novanta minuti. 
Udrea 6.5 È vero, procura il fallo da rigore nei confronti di Ciliberto ma la sua prestazione più che positiva per la costante presenza in fase offensiva oltre che per il gol realizzato nella ripresa.
Cena 6 Detta bene i tempi di gioco nonostante le sue costruzioni di gioco non siano sempre particolarmente precise. (43' st Raso sv)
Novelli 5.5 Soffre in copertura di fronte agli innumerevoli attacchi dei biancoblù. Non esente da colpe in occasione della seconda rete. 
Esposito 5.5 Si lascia superare fin troppo facilmente da Peyronel in occasione dell'azione che ha portato al vantaggio biancoblù nel primo tempo. 
De Santi 5.5 Rovina la propria prestazione, fino a quel momento più che positiva, con il rosso diretto ricevuto per qualche parola di troppa rivolta nei confronti dell'arbitro. 
Fiorillo 6 Schierato come mezzala sinistra, offre qualche buona progressione in avanti oltre ad una discreta copertura. 
23' st Romani 6 Porta energia fresca utile nel tentativo di riaprire quantomeno la partita nella ripresa. 
Mingozzi 6.5 È dai suoi piedi che nasce lo splendido cross per il successivo tiro al volo di De Santi.
1' st D'Urzo 6 Si fa notare più volte in avanti ma il suo impegno non viene ripagato dal punto di vista dei gol. 
Caristo 5.5 Troppo imprecise le sue conclusioni, pur essendo costantemente nel vivo del gioco. 
28' st Rossi 6 Si presta parecchio per cercare la via del gol ma non viene particolarmente supportato dalla sua squadra in questa partita.
Betancourt 6.5 Ad inizio ripresa si rende pericoloso con una bella punizione calciata dalla trequarti. Garantisce qualità a centrocampo.
25' st Curcio 5.5 Incolore il suo ingresso in campo, non riuscendo a dare il proprio contributo per un'eventuale rimonta.
All. Pisano 6 Gli ospiti danno più volte la sensazione di poter riaprire la partita ma non riescono a creare particolari pericoli durante i novanti, complice la bella prestazione dei biancoblù.

ARBITRO
Masciandaro di Collegno 7
Direzione di gara estremamente positiva. Nessuna particolare sbavatura e giusto concedere il calcio di rigore a favore del Pinerolo.

Arbitri Pinerolo Carmagnola

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter