Cerca

Promozione

Il numero 10 segna 2 rigori su 2 in stile Champions, la «big» evita così il 2° ko

Ospiti in vantaggio per ben 2 volte, alla fine la squadra di casa ci mette sempre una pezza e arriva il pari

LB TRINO-SANTOSTEFANESE PROMOZIONE - JOAO BRUGNERA

LB TRINO-SANTOSTEFANESE PROMOZIONE - Joao Brugnera è stato implacabile dal dischetto con 2 centri su 2 per il LB Trino

Un pari che non accontenta nessuno quello tra LB Trino e Santostefanese. Brava la squadra di Ugo Yon a recuperare per 2 volte lo svantaggio con la doppietta su rigore di Joao Brugnera, ma certamente si cercava una vittoria dopo il ko dell'esordio ad Alessandria. Dal canto suo il team di Giancarlo Rosso si è trovato avanti prima grazie ad un centro di Davide Macaione, poi nella ripresa per merito dell'esperto Michael Scavone ma non è riuscito a conservare la vittoria parziale che per pochi minuti. Risultato sostanzialmente giusto per una partita che ha regalato emozioni solo a sprazzi. 

PRIMO BOTTA E RISPOSTA A partire meglio è indubbiamente la Santostefanese: al 3' sugli sviluppi di un angolo dalla sinistra colpo di testa di Sega e la palla sfila di poco a lato. Passano 2' ed è Scavone a provare un pallonetto che sorvola di poco la traversa a Follini battuto. Il LB Trino non riesce ad alleggerire la pressione e la doccia fredda è quasi inevitabile: al 14' dopo un'azione insistita con varie respinte al limite dell'area palla a Macaione che dai 20 metri infila Follini facendo rimbalzare la sfera in area piccola. 0-1. Una risposta da parte della squadra di Yon arriva al 17' ma il tentativo ad incrociare di Vergnasco non è preciso. Tra il tanto vivacchiare dei minuti successivi lo scossone che serve per rianimare i padroni di casa arriva alla mezz'ora: Vergnasco si muove bene in area e viene steso con una trattenuta plateale da Sega. È rigore e dal dischetto Brugnera spiazza l'esperto Corradino. 1-1. Passano 5' e il LB Trino è ancora in avanti e il destro di Ciraulo attraversa tutta l'area per poi finire sul fondo dalla parte opposta. Invece al 40' angolo a rientrare di Brugnera, irrompe di testa Ndiaye sul primo palo e la palla sibila di poco a lato. Tenta di farsi viva la Santostefanese sul finire del primo tempo ma mai con tiri insidiosi.

SECONDO BOTTA E RISPOSTA Nella ripresa il LB Trino ha un altro atteggiamento e al 7' ecco una gran bella giocata di Brugnera entrando in area da sinistra, cross al centro quasi dalla linea di fondo e conclusione di Alì sul secondo palo ribattuta. Ma la situazione cambia abbastanza presto, dal momento che al 13' alla prima vera sortita offensiva della Santostefanese Scavone insacca facendosi trovare pronto sulla destra. 1-2. In verità la formazione di Yon avrebbe l'opportunità di pareggiare subito ma al 18' la gran staffilata di Brugnera da sinistra non trova la porta per un metro. Lo stesso numero 10 però è scatenato e al 20' arriva sempre in area sulla mancina e viene agganciato da dietro da Abela. Altro rigore ed è sempre Brugnera a realizzare questa volta facendo finire palla sulla sinistra. 2-2. Nell'ultima parte di gara chiaramente diventa tutto possibile e il LB Trino va vicino al clamoroso sorpasso al 35' con Vergnasco che si allunga in area ma di destro non riesce a imprimere la giusta forza sulla palla con Corradino che così ha buon gioco nel bloccare. Poi al 44' lo stesso Vergnasco, su servizio di Brugnera, si allarga troppo sulla sinistra dopo aver saltato anche Corradino e il diagonale conseguentemente termina fuori. Un pareggio attinente a quello che si è visto.

IL TABELLINO 

LB TRINO-SANTOSTEFANESE 2-2
RETI: 14' Macaione D. (S), 30' rig. Brugnera (L), 13' st Scavone (S), 21' st rig. Brugnera (L).
LB TRINO (4-3-2-1): Follini 6.5, Alì 6.5, Davin 6, Ndiaye 6.5, Baggio 6, Miceli 6, Vergnasco 7, Meo De Filippi 6 (29' st Petrocelli 6), Mercandino 6 (27' st Passannante 6), Brugnera 7.5, Ciraulo 6. A disp. Milan, Daniciuc, Malpassuto, Milano, Pancallo, Buscaglia, Visetti. All. Yon 6.5.
SANTOSTEFANESE (4-3-3): Corradino 6.5, Abela 6, Amendola 6, Sega 6, Onomoni Al. 7, Claps 6, Muraca 6.5, Macaione D. 7, Scavone 7 (47' st Cerrina sv), Onomoni An. 6.5, Celpica 6 (41' st Viel sv). A disp. Repetto, Marletta, Gjorgiev, Turbine, Bortoletto, Dubois A., Esposito. All. Rosso 6.5.
ARBITRO: Coscarelli di Torino  6.5.
COLLABORATORI: Volpe di Chivasso  e Verga di Chivasso.
AMMONITI: Ndiaye (L), Abela (S), Claps (S).

LE PAGELLE

LG TRINO

LB TRINO-SANTOSTEFANESE PROMOZIONE - SQUADRA LB TRINO

Follini 6.5 Bravo a non farsi tanti scrupoli nel respingere il pallone con i pugni quando il caso lo occorre.
Alì 6.5
Buone discese sulla destra, riesce anche ad andare alla conclusione.
Davin 6
Nel primo tempo fatica ad adattarsi alla difficoltà del reparto, sale di tono quando lo fanno anche i compagni.
Ndiaye 6.5
Di testa le prende quasi tutte, bravo a intervenire in seconda battuta nel rimediare a errori altrui.
Baggio 6
Nel primo tempo «buca» qualche intervento, ma è molto bravo a rifarsi poi con scivolate ad allontanare la palla.
Miceli 6
Davanti alla difesa è molto pressato e fa fatica a costruire gioco. Situazione che si ripete quasi per tutti i 90’.
Vergnasco 7
Generosissimo sul fronte offensivo, va a cercarsi molti palloni e quando possibile va anche alla conclusione. Bravo a conquistarsi il primo rigore.
Meo Defilippi 6
Non si vedono i suoi classici inserimenti, lavora più di copertura aiutando dietro.
29’ st Petrocelli 6
Qualche buon contrasto senza tirare indietro la gamba.
Mercandino 6
Fa la lotta da solo al centro dell’attacco e riesce a girarsi poco.
27’ st Passannante 6
Si piazza più lontano dalla porta cercando qualche accelerazione.
Brugnera 7.5
Glaciale su rigore, molto bravo a crearsi anche altre occasioni a sinistra o innescare i compagni.
Ciraulo 6
Qualche bel traversone a tagliare il campo, resta però senza squilli.
All. Yon 6.5
Brava la squadra a rimediare un brutto inizio. Il carattere c’è. 

 

SANTOSTEFANESE

LG TRINO-SANTOSTEFANESE - SQUADRA SANTOSTEFANESE

Corradino 6.5 L'attenzione che ci mette è sempre massima, non a caso viene superato soltanto dal dischetto, probabilmente l'unico modo per infilarlo nel match del Picco.
Abela 6
Un po' ingenuo nel tirare giù Brugnera nella dinamica del secondo rigore. Rovina una partita fino a quel momento molto attenta.
Amendola 6
Attento sul lato sinistro del campo, permette a pochi di transitare dalle sue parti.
Sega 6
Bravo a resistere per un tempo in mediana, nella ripresa il suo ritmo cala e lascia troppi spazi liberi.
Onomoni Al. 7
Comanda la difesa con perizia sovrastando praticamente tutti sulle palle alte e leggendo bene alcune traiettorie insidiose.
Claps 6
Va in difficoltà se puntato in velocità, ha iniziativa nel prendere le contromisure ma non sempre sono efficaci.
Muraca 6.5
Buone geometrie a centrocampo, finchè ne ha fa girare la squadra con un buon ritmo.
Macaione 7
Molto scaltro a trovare la rete del vantaggio con una bella traiettoria da fuori area. A centrocampo tiene bene la posizione.
Scavone 7
Usa tutta la sua esperienza per farsi largo sul fronte offensivo, brilla per astuzia e trova una rete importante che la squadra però non capitalizza al meglio. (47' st Cerrina sv)
Onomoni An. 6.5
Bravo a scambiare posizione e palla con rapidità con Scavone, ha il merito di rendere imprevedibile la squadra.
Celpica 6
Si inserisce a supporto delle due punte esperte e tenta di usare la propria velocità non riuscendoci però sempre. (41' st Viel sv)
All. Rosso 6.5
I suoi se la giocano senza timore su un campo difficile per chiunque. Un peccato non aver sfruttato per due volte il vantaggio, con un po' di fortuna una vittoria ci poteva stare.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter