Cerca

Coppa Promozione

Una doppietta in tre minuti illumina la sfida di Coppa: la Barona esce a testa altissima

Si chiude con una vittoria il percorso dei milanesi, trascinati da un Marcantoni ingiocabile

Marcantoni, Pellegata - Barona

COPPA PROMOZIONE • Lorenzo Marcantoni, autore di una doppietta clamorosa e Giancarlo Pellegata, tra i migliori in campo

Indossa la maglia con il numero 77 e in soli tre minuti mette a segno una doppietta decisiva: no, non è Kvaratskhelia. Si chiama Lorenzo Marcantoni e gioca nella Barona. La sua doppia rete arriva in una giornata particolare, di verdetti: tutte le partite di Coppa sono pronte a determinare il futuro di molte squadre. Ma non per la Barona e l'Ardita Cittadella, il cui destino è già scritto: per loro, questo match sembrerebbe solo un'opportunità per fare chiarezza tattica. «Solo?» verrebbe da chiedersi. A vedere come la Barona scende in campo, è evidente che questa partita serve a molto di più per la formazione di Milano sud: è un test per mettere in mostra la grinta e la coesione della squadra, guidata con maestria dal tecnico Bestetti.

BARONA ON FIRE

Il primo tempo della sfida tra Barona e Ardita Cittadella si apre con un ritmo incalzante, dominato dalla pressione costante della squadra di casa. La Barona impone subito il suo gioco e, all’11’, il numero 77 ha la prima grande occasione: un tiro verso la porta che trova il portiere avversario pronto. Solo un minuto dopo, la pressione si trasforma in gol: un calcio d’angolo perfetto al 12’ trova Marcantoni pronto di testa che non sbaglia, insaccando la prima rete e portando i biancorossi in vantaggio. L’Ardita Cittadella, però, non si arrende. Nel frattempo, la Barona continua a spingere e al 15’ una punizione battuta dal solito Pelle si trasforma in un missile verso la porta. Il portiere avversario non può farci nulla, e Marcantoni, ancora lui, con un colpo di testa preciso, segna il 2-0.

La partita sembra ormai nelle mani della Barona che sfiora un altro gol al 18’ con un’azione corale che mette in evidenza l'ottimo gioco di squadra. Al 31’ la squadra ospite prova a rispondere con un calcio d’angolo battuto da Borghi: la palla è troppo lunga e termina fuori; una delle poche azioni potenzialmente offensive del primo tempo dell'Ardita svanisce. I padroni di casa non permettono nulla e giocano un primo tempo praticamente perfetto. L’Ardita prova a rialzare la testa al 35’ quando Mangeruca tenta una sortita offensiva senza, però, trovare supporto in area, permettendo alla Barona di ripartire velocemente. Tre minuti dopo sono proprio i padroni di casa a sfiorare il 3-0 con un tiro potente di Cirillo che colpisce in pieno la traversa. Finisce 2-0 il primo tempo di una Barona senza sbavature.

LA PARATA DI MARCHESOTTI

Il secondo tempo inizia subito con la Barona decisa a mantenere il controllo della partita. Marcantoni, protagonista indiscusso, si rende pericoloso sin dai primi minuti, creando un'occasione importante che però sfuma per un fuorigioco al 4’. La pressione della squadra di Bestetti non si placa, e al 6’ il 77 ci riprova, ma Russo si oppone con una grande parata. Nonostante il vantaggio, i biancorossi continuano a spingere con intensità. Anche l'Ardita Cittadella cerca di rimanere in partita, con Barbaro che al 19’ tira verso la porta, ma Marchesotti, mai impreparato, para in due tempi. Poco dopo, un tiro dalla distanza di Molteni viene facilmente bloccato dal portiere biancorosso. La difesa della Barona si dimostra solida fermando ogni tentativo di ripartenza del Cittadella.

Nonostante la partita sembri ormai chiusa entrambe le squadre continuano a cercare di entrare in zona offensiva per trovare il gol e al 38’ è Dugoni, 2005 dell'Ardita, a provare l'avanzata che si rivela pericolosa, ma viene chiuso ottimamente da Arbitrio, anche lui classe 2005. Poco prima del fischio finale, al 44’, un altro tentativo degli ospiti viene neutralizzato dall’ennesima grande parata del portiere della Barona, Marchesotti, che allo scadere si supera con una paratissima, chiudendo definitivamente la porta in faccia all’Ardita. Punto focale? Anche lui 2005. Le due formazioni portano in campo tanti giovani che, a prescindere dal risultato, dimostrano prontezza e mentalità.

IL TABELLINO

BARONA SP.1971-ARDITA CITTADELLA 2-0
RETI: 12' Marcantoni (B), 15' Marcantoni (B).
BARONA SP.1971 (4-2-3-1): Marchesotti 6.5, Bulgari 7 (20' st Casiroli 6.5), Festa 6.5 (25' st Finelli 6.5), Pellegata 7, Fedi 6.5, De Giorgio 6.5 (14' st Arbitrio 7), Mauri 6.5, Gazzetta 7 (1' st Tagliarini 6.5), Marcantoni 7.5 (28' st Caruso 6.5), Cirillo 7, Quaranta 6.5. A disp. Catena, De Grandi, Casini, Attokkaran. All. Bestetti 6.5.
ARDITA CITTADELLA (4-3-3): Russo 6, Basso 6, Frigerio 6, Zanotti 6.5 (26' st Di Stefano 6), Molteni 5.5 (21' st Bettini 7), Davi 6, Barbaro 6.5, Mangeruca 5.5 (38' st Marmo sv), Abidouch 6 (14' st Scarano 6), Borghi 7, Lancellotti 5.5 (14' st Dugoni 6). A disp. Galimberti, Crudo, Annunziata, Righetto. All. Crippa 6.
ARBITRO: Labbrodoro di Gallarate  7.
ASSISTENTI: Volpe di Busto Arsizio e Stinga di Busto Arsizio.
AMMONITI: Festa (B), Fedi (B), Frigerio (A), Molteni (A).

LE PAGELLE

BARONA SP.1971

Marchesotti 6.5 Non viene chiamato spesso in causa nel primo tempo grazie alla solidità difensiva dei suoi compagni, ma quando l'Ardita Cittadella riesce a creare pericoli, si fa trovare pronto. Nella seconda frazione, deve intervenire più spesso, soprattutto su alcuni tiri dalla distanza e nelle uscite, dimostrando sicurezza e buona lettura del gioco.
Bulgari 7 Sempre puntuale nei suoi interventi, non sbaglia quasi nulla. Copre bene, in particolare sui movimenti del numero 10 avversario, impedendogli di trovare spazi utili per creare pericoli.
20' st Casiroli 6.5 Entrato al 20’ della ripresa, gestisce bene il ritmo della partita, nonostante il calo di intensità offensiva. La sua capacità di inserirsi nei momenti giusti e di mantenere il controllo del gioco lo rendono un elemento utile nella gestione del risultato.
Festa 6.5 Si dimostra un elemento chiave nel bloccare le azioni avversarie e nel far ripartire la squadra. Regge su chiunque gli capiti davanti, mantenendo un ritmo alto per tutta la durata del match.
25' st Finelli 6.5 Si fa subito notare per la sua esperienza. La sua presenza aiuta la squadra a gestire meglio il possesso palla e a mantenere il controllo.
Pellegata 7 Protagonista nei calci piazzati, con una precisione impeccabile, specialmente sui calci d’angolo. È sempre coinvolto nelle azioni più pericolose, sia in attacco che in difesa. Corre tantissimo, crossa palloni pericolosi in area e dà un contributo prezioso in fase di costruzione. Giocatore completo, è capace di coprire ampie porzioni di campo e di farsi trovare pronto in entrambe le fasi del gioco.
Fedi 6.5 Il capitano della Barona si distingue per leadership e sicurezza. Imposta il gioco da dietro con tranquillità e riesce a tenere la linea difensiva compatta.
De Giorgio 6.5 Protegge bene i suoi compagni con interventi puntuali e decisi.
14' st Arbitrio 7 Entrato al 15’ del secondo tempo ma in pochi minuti dimostra di essere preparato. Si fa notare al 38’, quando chiude perfettamente il numero 19 avversario con un intervento pulito e decisivo. 
Mauri 6.5 Partita ordinata, fa il suo dovere in fase di copertura e partecipa al gioco di squadra con disciplina.
Gazzetta 7 Blocca ripetutamente le iniziative del numero 10 avversario e gestisce i tempi di gioco con grande intelligenza. È sempre al centro dell'azione, recuperando palloni e creando spazi per i compagni con i suoi inserimenti. Al 45’, serve una grande palla gol, dimostrando anche abilità nell’impostazione.
1' st Tagliarini 6.5 Entra bene in partita e mantiene alto il ritmo dei compagni.
Marcantoni 7.5 Autore di una doppietta, è l’uomo chiave della partita. Sempre pericoloso, non si ferma mai, cercando continuamente di creare problemi alla difesa avversaria. Il suo senso del gol e la capacità di trovarsi nel posto giusto al momento giusto lo rendono un incubo per l’Ardita Cittadella.
28' st Caruso 6.5 Si muove bene, creando spazi per i compagni e offrendo soluzioni in fase di costruzione.
Cirillo 7 Ottima partita per il numero 11, che mette in mezzo diverse palle pericolose per i compagni e crea sempre problemi alla difesa avversaria con la sua presenza. Colpisce la traversa con un tiro potente, sfiorando il gol che avrebbe potuto chiudere definitivamente la partita.
Quaranta 6.5 Importante contributo alla squadra, mantenendo alto il livello di intensità e partecipando attivamente alla fase offensiva.
All. Bestetti 6.5 La sua squadra entra in campo con il giusto approccio, mostrando fin dall’inizio grande determinazione e coesione. Bestetti legge bene la partita, preparando i suoi per un pressing continuo e un possesso palla dominante.



ARDITA CITTADELLA

Russo 6 Subire 2 gol in 3 minuti non è la partita ideale di un portiere ma lui fa comunque il suo lavoro fino alla fine del match. Si distingue soprattutto per un’ottima parata al 46’ sulla punizione di Quaranta, dimostrando riflessi e prontezza.
Basso 6 Nonostante la costante pressione della Barona, riesce coprire i suoi senza crollare. Non compie interventi spettacolari, ma svolge il suo compito difensivo in modo ordinato.
Frigerio 6 Alterna buone chiusure a qualche errore ma non è facile fermare Mauri, che lo supera spesso. Cerca comunque di rimanere lucido nei momenti decisivi.
Zanotti 6.5 Si trova spesso a fronteggiare il pericoloso numero 77 avversario, un compito non facile. Riesce comunque a farsi notare soprattutto verso la fine del primo tempo, bloccando alcune pericolose avanzate della Barona. Anche nel secondo tempo tiene bene la linea difensiva, risultando uno dei migliori della retroguardia.
26' st Di Stefano 6 Subentra al 26’ del secondo tempo e si mette subito a disposizione della squadra. Non ha molte occasioni per mettersi in mostra, ma riesce a mantenere l’ordine.
Molteni 5.5 Fatica a gestire l’intensità della Barona. Viene spesso superato, soprattutto nei primi 20 minuti. Esce nella ripresa per Bettini.
21' st Bettini 7 Entrato al 21’ della ripresa, porta subito nuova energia alla squadra. Al 25’ prova un tiro dalla distanza che impegna il portiere avversario. È tra i più attivi dei suoi e, nonostante il risultato, cerca di mettere in difficoltà la difesa della Barona con giocate e pressing costante.
Davi 6 Anche se è difficile stare dietro agli avversari, regge bene il ritmo alto della partita.
Barbaro 6.5 È una delle pedine fondamentali dell’Ardita Cittadella, sempre presente dal primo all’ultimo minuto. Anche se non riesce a essere decisivo, il suo apporto è costante e prezioso in entrambe le fasi del gioco.
Mangeruca 5.5 Fatica a trovare spazi per esprimersi a causa dalla forza offensiva avversaria. (38' st Marmo sv).
Abidouch 6 Non riesce a entrare nel vivo del gioco, soprattutto nel primo tempo, dove i suoi attaccano poco. Le poche volte che riceve palla, cerca di creare qualcosa, ma viene sempre chiuso bene dalla difesa avversaria. Nonostante la sua presenza sia limitata, si nota la sua volontà di fare di più.
14' st Scarano 6 Subentra al 14’ del secondo tempo, mostrando buona volontà. Si impegna nelle poche occasioni che ha, ma non riesce mai a essere realmente pericoloso.
Borghi 7 Borghi è uno dei migliori dell’Ardita. Dialoga bene con Frigerio e cerca sempre di impostare le azioni offensive. Anche se gli spazi per lui sono pochi, è sempre pronto e dimostra una gran voglia di fare, cercando di creare pericoli ogni volta che ha il pallone tra i piedi.
Lancellotti 5.5 Non riesce a trovare spazio per esprimere il suo gioco, i suoi sono costretti a rifugiarsi in difesa.
14' st Dugoni 6 Nonostante il poco tempo in campo, riesce a portare solidità e a dare una mano nel contenere gli attacchi avversari. Una buona prova nel complesso.
All. Crippa 6 L'allenatore non può fare molto contro una squadra così ben organizzata come la Barona ma prova comunque a tenere alta la concentrazione dei suoi e a organizzare una difesa solida facendo i giusti cambi.


ARBITRO

Labbrodoro di Gallarate  7 Gestisce la partita con autorevolezza, riuscendo a mantenere il controllo del match anche nei momenti più intensi.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter